This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Problemi...
#41
mmm...il mistero s'infittisce.

Il meccanico mi ha assicurato di non aver tirato giù nessuna puleggia per fare la distribuzione...
  Cita messaggio
#42
Anche non le avesse tirate gi, per fare la cinghia si spostano...... Ma un meccanico di micro-machines o di auto?
Alberto
  Cita messaggio
#43
potrebbe essere anche vero. Non conosco nei dettagli il motore della mx 5, ma di solito su molti motori la cinghia viene cambiata senza neanche modificare la fase.
  Cita messaggio
#44
Ma è logico che non ha tirato giù nessuna puleggia per fare la distribuzione : Exclaim :

E' probabile che o la cinghia ha saltato un dente, oppure ha cannato qualcosa nel rimontarla, come successe a me con la civic, che sbagliò i riferimenti e non stava neppure in moto : Hurted :
  Cita messaggio
#45
Infatti gliela riporto per controllare la fase...e per rivedere il montaggio, magari ha cannato qualche dente.

Che palle.
  Cita messaggio
#46
ciao sky. non dire in hci di sti problemi o comincieranno a massacrarti le palle Big Grin scherzi a parte spero che risolverai al più presto....e contemporaneamente mi hai messo ansia perchè tra poco devo fare anche io la distribuzione e non vorrei affidarla ad un incapace :|
vtec lover
Transalp 600 1992 "l'inarrestabile"
Honda CBR600f 2011
Suzuki Vstrom100XT 2019 "el tractor"
Suzuki DR350 1993 "il motocoltivatore"
Kove 800X pro 2024 "la teppista cinese"
Roadster ND 2.0 Skyactive
  Cita messaggio
#47
Distribuzioni di Miata non ne ho mai fatte ma ho abbastanza esperienza su altre auto da dire che non è quasi mai necessario smontare la puleggia (salvo alcuni casi particolari) ma è piuttosto facile sbagliare di un dente, soprattutto su un bialbero. Consiglio vivamente di farla rivedere al più presto perchè con le distribuzioni non c'è nulla da scherzare, e sebbene non ci voglia la mano di Dio per mettere in fase un motore come il nostro è sembre buona norma prendere certi accorgimenti e usare certe finezze e trucchetti che DOVREBBERO essere basilari per un qualsiasi meccanico.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#48
Da quel che sapevo è impossibile rimettere la cinghia senza togliere la puleggia albero motore. La distribuzione non l'ho però mai fatta con le mie manine.

Inoltre non capisco perchè qua dentro si continua a parlare delle conoscenze degli altri.

:hi_:.
'92 NAClassicRed


  Cita messaggio
#49
Beh si logicamente la puleggia degli organi ausiliari va smontata, ma la puleggia che comanda la cinghia di distribuzione non è necessario sfilarla e oltretutto viene tenuta in sede dalla sua chiavella.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#50
Eh cioz, considerando i 4 anni di honda "estreme" senza un problema...ma non è colpa della mazda, è semplicemente un concatenarsi di sfighe...
Gli faccio ricontrollare tutta la distri e la messa in fase da capo...
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Problemi al minimo Lapo Gavilli 3 380 07-11-2024, 15:31
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Problemi con pistoni ILMOTORSPORT chryferio 14 6,176 20-09-2021, 23:09
Ultimo messaggio: LuKiNo_Dj
  [NA] Problemi a caldo ram72pin 28 10,859 17-08-2019, 00:04
Ultimo messaggio: ram72pin
  Problemi Post Distribuzione edoardofo 1 2,014 17-07-2019, 15:43
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Problemi di minimo dopo installazione airbox il motorsport ilbiondo 8 8,366 20-03-2018, 15:50
Ultimo messaggio: Tittia
  Problemi conosciuti Denon83 17 6,580 21-09-2016, 17:40
Ultimo messaggio: Denon83
  problemi accensione nb 1.6 Felix91 25 6,563 12-07-2016, 09:51
Ultimo messaggio: Felix91
  Carburazione magra. Problemi ? Jo 195 13 6,593 23-09-2015, 19:12
Ultimo messaggio: blackmamba
  Problemi termostato lucar86 27 9,088 06-03-2014, 16:03
Ultimo messaggio: pure_driver
  Problemi dopo cambio candele checcodean 9 8,118 14-02-2014, 14:02
Ultimo messaggio: ale88so



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)