Non avevo mai toccato la mia EMB. Dal 2005 ha fatto il suo lavoro programmata dal preparatore di quel tempo.
Ha funzionato per tutti questi anni e chilometri con successo.
Ora peró, alla vigilia di qualche ulteriore modifica, era opportuno collegarmi ad essa e verificare alcune cose.
Ecco il riassunto di una sessione effettuata una domenica mattina dalle 6 alle 8 in un garage in una brughiera non meglio identificata
Accedere alla EMB
Tolto il battitacco dal ato passeggero (si tira su)
Arrotolata la moquette all'indietro
Tolti i 5 bulloni da 10mm che assicurano la paratia poggiapiedi
La EMB sta alla destra della ECU Mazda.
Intanto nessun segno del tempo (ruggine, contatti danneggiati, ecc.), un po' di polvere ma ci sta.
Il cablaggio era stato fatto benissimo.
Connessione al PC
Ho dedicato a questo scopo un laptop che altrimenti avrei rottamato. Un HP Armada jurassico.
Ci ho messo una licenza altrimenti inutilizzata di Windows XP e nient'altro. Non dovró collegarlo a Internet direttamente ne farci altro, quindi non c'era ragione di appesantirlo con cose inutili.
Ho copiato sul PC il software Greddy. Si chiama eManage Support Tool, ed é l'ultima versione, la 1.49.
Ho installato i drivers per il cavo USB/Seriale. Un clone Greddy che ho comprato da GiffTech.
Il cavo Greddy anche se sembra un cavo USB in realtá comunica con la EMB via seriale e il driver si occupa della conversione di protocollo da USB a Seriale.
Poi ho seguito il manuale della EMB, con l'accortezza di staccare prima le bobine.
Non sapevo quanto sarei rimasto con la chiave su ON e non volevo rischiare.
Collego il cavo dalla EMB al PC. Giro la chiave e faccio partire il software.
Nessuna connessione. Cambio il settaggio del software per la porta seriale: da COM1 a COM2.
Connessione!
Chiudo Tool e lo rilancio.
Il software trova una versione di firmware nella EMB inferiore e mi propone di fare l'aggiornamento. Rinuncio per ora.
Carico la mappa della EMB sul PC.
Verifico le tabelle e salvo la mappa sul PC con nome file che abbia senso. Una copia andrá su chiavetta in seguito.
Giro la chiave su OFF e chiudo Tool.
A condividere la mia soddisfazione ci sono solo dei corvi che beccano nel campo vicino appena arato.:chessygrin: Mi faccio un secondo caffé...
Upgrade del firmware della EMB
Seguo il manuale Greddy: stacco il connettore da 12 pin della EMB. Ci sono due connettori sulla EMB, uno solo ha 12 pin, l'altro ne ha 18.
(Ho sempre le bobine scollegate.)
Giro la chiave su ON e lancio Tool che ri-trova la EMB con una versione precedente alla 1.49 e mi propone l'aggiornamento.
Questa volta lo lancio e passo tutti i 3 minuti che ci vogliono a considerare quanto sarebbe scocciante tornare a casa in treno...
...ma va tutto bene miley:
L'opzione help di Tool mi dice che la EMB adesso usa il firmware 1.49, allineato con la versione di Tool.
Giro la chiave su OFF e Tool va offline.
Ricollego il connettore da 12 pin della EMB
Prova motore
Ricollego le bobine
Accendo il motore
Lancio Tool
Apro il log e mi legge giri motore e altri parametri.
Do due sgasate e ne vedo il picco sul grafico.
Spengo tutto e vado a preparare una bella colazione. : Yahooo :
Ha funzionato per tutti questi anni e chilometri con successo.
Ora peró, alla vigilia di qualche ulteriore modifica, era opportuno collegarmi ad essa e verificare alcune cose.
Ecco il riassunto di una sessione effettuata una domenica mattina dalle 6 alle 8 in un garage in una brughiera non meglio identificata
Accedere alla EMB
Tolto il battitacco dal ato passeggero (si tira su)
Arrotolata la moquette all'indietro
Tolti i 5 bulloni da 10mm che assicurano la paratia poggiapiedi
La EMB sta alla destra della ECU Mazda.
Intanto nessun segno del tempo (ruggine, contatti danneggiati, ecc.), un po' di polvere ma ci sta.
Il cablaggio era stato fatto benissimo.
Connessione al PC
Ho dedicato a questo scopo un laptop che altrimenti avrei rottamato. Un HP Armada jurassico.
Ci ho messo una licenza altrimenti inutilizzata di Windows XP e nient'altro. Non dovró collegarlo a Internet direttamente ne farci altro, quindi non c'era ragione di appesantirlo con cose inutili.
Ho copiato sul PC il software Greddy. Si chiama eManage Support Tool, ed é l'ultima versione, la 1.49.
Ho installato i drivers per il cavo USB/Seriale. Un clone Greddy che ho comprato da GiffTech.
Il cavo Greddy anche se sembra un cavo USB in realtá comunica con la EMB via seriale e il driver si occupa della conversione di protocollo da USB a Seriale.
Poi ho seguito il manuale della EMB, con l'accortezza di staccare prima le bobine.
Non sapevo quanto sarei rimasto con la chiave su ON e non volevo rischiare.
Collego il cavo dalla EMB al PC. Giro la chiave e faccio partire il software.
Nessuna connessione. Cambio il settaggio del software per la porta seriale: da COM1 a COM2.
Connessione!
Chiudo Tool e lo rilancio.
Il software trova una versione di firmware nella EMB inferiore e mi propone di fare l'aggiornamento. Rinuncio per ora.
Carico la mappa della EMB sul PC.
Verifico le tabelle e salvo la mappa sul PC con nome file che abbia senso. Una copia andrá su chiavetta in seguito.
Giro la chiave su OFF e chiudo Tool.
A condividere la mia soddisfazione ci sono solo dei corvi che beccano nel campo vicino appena arato.:chessygrin: Mi faccio un secondo caffé...
Upgrade del firmware della EMB
Seguo il manuale Greddy: stacco il connettore da 12 pin della EMB. Ci sono due connettori sulla EMB, uno solo ha 12 pin, l'altro ne ha 18.
(Ho sempre le bobine scollegate.)
Giro la chiave su ON e lancio Tool che ri-trova la EMB con una versione precedente alla 1.49 e mi propone l'aggiornamento.
Questa volta lo lancio e passo tutti i 3 minuti che ci vogliono a considerare quanto sarebbe scocciante tornare a casa in treno...
...ma va tutto bene miley:
L'opzione help di Tool mi dice che la EMB adesso usa il firmware 1.49, allineato con la versione di Tool.
Giro la chiave su OFF e Tool va offline.
Ricollego il connettore da 12 pin della EMB
Prova motore
Ricollego le bobine
Accendo il motore
Lancio Tool
Apro il log e mi legge giri motore e altri parametri.
Do due sgasate e ne vedo il picco sul grafico.
Spengo tutto e vado a preparare una bella colazione. : Yahooo :
I don't need money for the turbo, anymore... and I still have a home :D
MX-5passion io c'ero!!!
MX-5passion io c'ero!!!