This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
vapori olio?
#81
Gas di blow by: http://staff.nt2.it/michele/parola_52_blow_by.aspx

Come pensavo parliamo di gas che vengono riportati in aspirazione per motivi legati all' inquinamento, io li ho visti i collettori all' interno... mi sono spaventato per cosa c'era dentro! Chiariamoci non mi piace inquinare e di sicuro tubi liberi a terra mai! però se c'è modo di restare ecologici utilizzando dei decanter credo che come soluzione possa andare.
  Cita messaggio
#82
Si che poi non è che i vapori d'olio immessi in aspirazione non inquinino, è che poi a valle c'è il catalizzatore (per chi ce l'ha ancora...) che probabilmente evita che l'olio combusto finisca nell'ambiente.
Meglio raccoglierlo e smaltirlo, anche dal punto di vista ambientale. Certo se poi uno svuota il decanter nel tombino è un altro discorso....!
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#83
flavio_tralbero Ha scritto:Si, anche se è proprio una finezza. Durante il rilascio o decelerazione, la PCV si chiude e ciò provoca un leggero deflusso dei gas di blow-by dal tubo di ventilazione verso il condotto di aspirazione prima del corpo farfallato. E’ quindi possibile che col tempo, sulla faccia a monte della farfalla si formi un leggero deposito, comunque sempre di gran lunga inferiore rispetto a quello che si forma sulla faccia opposta (lato collettore). Se la farfalla è molto sporca dall’altro lato, significa che ci sono altri problemi (es. filtro inefficace).

OT:Hai tagliato il tubo di aspirazione originale?
Potevi lasciarlo così:
[ATTACH=CONFIG]21466[/ATTACH]
Con questa configurazione gli arriva aria più fresca.

O tagliato e cucito perché non entrava.
L'unica soluzione era questa, insomma conviene o no togliere il tubetto di destra ??
Edit: scusate i modi Smile
POI TUTTI TI AMANO:
fracrist Ha scritto:in verità questa squadra di matti comprende gente con le palle quadre e che sta portando avanti progetti arditi e tecnicamente interessanti.

Ad esempio:........
Poi vabbè, abbiamo anche il Polano (ma quello è per truffare la Comunità Europea e avere i fondi per i giovani disagiati).:haha:
  Cita messaggio
#84
@Yuza: i gas di blow by oltre a tracce di olio lubrificante, anidride carbonica, vapore acqueo, monossido di carbonio e idrogeno, contengono soprattutto idrocarburi incombusti, che sono a loro volta circa il 2-3% della massa di combustibile presente nella carica fresca. Il loro destino ideale è quello di finire nel plenum e quindi nella camera di scoppio per essere bruciati. I canister non trattengono il monossido di carbonio e solo una parte delle particelle solide del gas di blow-by. Tutto il resto va nell’ambiente (e quindi nei nostri polmoni). Inoltre lo sporco del plenum è cosa normale per un motore, e non comporta grossi problemi. Anzi, a fare i fini potrebbe anche essere un vantaggio: a differenza delle luci e del collettore di scarico, che devono essere lisce, la superficie sporca e rugosa del plenum crea turbolenza e quindi atomizzazione del carburante, che favorisce la combustione completa, evita i battiti in testa allargando il fronte di fiamma.
  Cita messaggio
#85
alessioattorresi Ha scritto:L'unica soluzione era questa, insomma conviene o no togliere il tubetto di destra ??
Edit: scusate i modi Smile
Non era l'unica soluzione, l'altra era quella della mia foto. Comunque il filtrino puoi anche metterlo, non c'è problema, è una finezza. Di sicuro non guadagni nulla. Se tieni il tubicino, la farfalla all'esterno si sporcherà forse un filo, ma sempre molto ma molto meno che all' interno. Se metti il filtro, ricordati di chiudere il foro sul tubo di aspirazione.
  Cita messaggio
#86
Scusate l'intromissione...

[Immagine: attachment.php?attachmentid=21374&d=1366205398]

La valvola PCV non è nient'altro che una valvola che crea un senso unico nel circuito, pertanto il flusso può andare solo da B ad A (ovvero dal coperchio al collettore di aspirazione).
La valvola si apre nel caso in cui di sia una pressione nel coperchio punterie superiore rispetto a quella nel colletore di aspirazione, ovvero nel caso in cui:
- le fasce facciano sfogare dei gas nel monoblocco;
- la farfalla del gas sia chiusa (regime di minimo o decelerazione).

Ne consegue che il tubo verde aspira aria da D a C perchè a farfalla chiusa c'è pressione quasi atmosferica a monte e depressione a valle della farfalla stessa, mentre a gas aperto la valvola resta chiusa pertanto il tubo verde è inerte a meno che i gas che sfuggono alle fasce non mandino in pressione il monoblocco.

Il tubo roda va al risuonatore mentre il blu... non ricordo :haha:.
Magic'80 aka Marcello
-> Team Ciocapiàt <-

NA 115 '90 "Lady"
EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"
  Cita messaggio
#87
flavio_tralbero Ha scritto:Non era l'unica soluzione, l'altra era quella della mia foto. Comunque il filtrino puoi anche metterlo, non c'è problema, è una finezza. Di sicuro non guadagni nulla. Se tieni il tubicino, la farfalla all'esterno si sporcherà forse un filo, ma sempre molto ma molto meno che all' interno. Se metti il filtro, ricordati di chiudere il foro sul tubo di aspirazione.

Grazie, non è tanto per cercare un incremento, sopratutto per trovare un posto alla sonda del calore, uso il foro sul condotto per mettere il sensore.
La farfalla e pulita, ci penso ogni 5k.
Grazie ancora Smile
POI TUTTI TI AMANO:
fracrist Ha scritto:in verità questa squadra di matti comprende gente con le palle quadre e che sta portando avanti progetti arditi e tecnicamente interessanti.

Ad esempio:........
Poi vabbè, abbiamo anche il Polano (ma quello è per truffare la Comunità Europea e avere i fondi per i giovani disagiati).:haha:
  Cita messaggio
#88
Grazie, spiegazione perfetta.

Mi sorge spontanea una domanda a questo punto: olio, CO2, vapore (H20), CO e H, una volta "ricombusti", cioè ricombinati con benzina e ossigeno, che prodotti generano? E che fine fanno?

Cioè, l'idea è quella di di non immettere nell'ambiente direttamente i composti di cui sopra, ma soprattutto di rientrare nei parametri di emissione (essenzialmente legati a CO2 e NOX credo). Non è che per rientrare nella euro2/3/4/5 finiamo comunque per "respirare" schifezze? Un po' come il pm10 che i FAP dovrebbero trattenere, quando è è il pm100 a fare i danni più gravi?
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#89
flavio_tralbero Ha scritto:@Yuza: i gas di blow by oltre a tracce di olio lubrificante, anidride carbonica, vapore acqueo, monossido di carbonio e idrogeno, contengono soprattutto idrocarburi incombusti, che sono a loro volta circa il 2-3% della massa di combustibile presente nella carica fresca. Il loro destino ideale è quello di finire nel plenum e quindi nella camera di scoppio per essere bruciati. I canister non trattengono il monossido di carbonio e solo una parte delle particelle solide del gas di blow-by. Tutto il resto va nell’ambiente (e quindi nei nostri polmoni). Inoltre lo sporco del plenum è cosa normale per un motore, e non comporta grossi problemi. Anzi, a fare i fini potrebbe anche essere un vantaggio: a differenza delle luci e del collettore di scarico, che devono essere lisce, la superficie sporca e rugosa del plenum crea turbolenza e quindi atomizzazione del carburante, che favorisce la combustione completa, evita i battiti in testa allargando il fronte di fiamma.

I gas di blow by per quanto possano passare in camera di scoppio e filtrati poi dal catalizzatore, immagino arrivino lo stesso all' uscita dallo scarico, in un modo o nell' altro inquiniamo lo stesso. Qualcosa invece di interessante sarebbe non respirarseli in abitacolo!
  Cita messaggio
#90
magic80 Ha scritto:.....a gas aperto la valvola resta chiusa pertanto il tubo verde è inerte.

Noo! A gas aperto la PCV è APERTA (guarda lo schema che ho postato, non è difficile) e il tubo verde ciuccia aria dall'aspirazione. La PCV si chiude solo in rilascio e al minimo.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 361 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NC/RC] Perdita olio - chiazza a terra Claudio Liotti 1 248 09-10-2024, 11:29
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [NC/RC] Controllo livello olio - procedura corretta? raf-mx5 0 303 03-10-2024, 22:13
Ultimo messaggio: raf-mx5
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 1,480 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 613 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
  [NC] consumo olio o sega mentale??? karlitos 2,053 505,199 19-02-2024, 21:08
Ultimo messaggio: Alessius
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 803 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 1,116 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 2,061 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 10,462 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)