12-05-2015, 09:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2020, 15:49 da Aletor.)
Location: Palermo
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
Visto che non mi pare che ci sia un post dedicato esclusivamente a questa categoria mi prendo la briga di aprirne uno per poter condividere conoscenze, esperienze ed altro a proposito delle gomme da utilizzo pistaiolo, di tutte le misure e tipologie...
Inizio io con quelle che ho provato sinora:
Toyo R888 GG (185/60/14), buone con temperature medio/fresche, cedono un pò con quelle calde, molto rumorose su strada
Federal 595 RS-R (195/50/15), discrete con temperature medio/alte, meno con il fresco, silenziose su strada
Yokohama Advan A048 M (195/50/15), ottime con temperature medio/fresche, soffrono un pò il caldo, rumorose su strada
adesso ero deciso a prendere di nuovo le yokohama stavolta in mescola dura ma mi pare di capire che nella misura che mi serve (195/50/15) non sia proprio disponibile, mi hanno parlato molto bene delle Dunlop DZ03G ma anche queste ci sono solo in mescola media, ci sono alternative?
Quanto alle slick per adesso ho solo provato un set di Dunlop usate e sinceramente credo che siano un pelo più difficili da far lavorare al massimo delle loro possibilità, cioè richiedono una certa precisione con le regolazioni di assetto, angoli e temperature e di conseguenza molto tempo (giri) per poterle ottenere...
Aggiungo anche le stampo..sarebbe interessante sapere se hanno la stessa "difficoltà" nella messa a punto nel set up come le slick
I have no idols, I admire work, dedication and competence! #ayrtonsenna
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Aggiungo le R1R 195/50 R15: grossomodo una via di mezzo tra le 888 e le RS-R, cedono di più con il caldo ma sono sovrannaturali sulla pioggia, al punto che da calde hanno un'aderenza quasi da asciutto.
Su 888 e RS-R e mi trovo d'accordo con quanto scrivi, salvo che non ho trovato così cedevoli le 888 col caldo (è anche vero che non le ho mai usate con altissime temperature).
Aggiungerei anche che le RS-R non sono un granchè sul bagnato (da fredde), in autostrada non sono per nulla divertenti. Da calde le ho provate sull'umidiccio.
Mai provato le 888 sul bagnato vero.
Ora aspettiamo Lanf che viene a temperare sul fatto che le R1R non sono semislick:haha:
Poi una considerazione: a parer mio un'aderenza eccessiva non fa bene alle nostre auto, che vanno a perdere quella giocosità che le rende così divertenti in pista. In questo senso ritengo che le 888 siano un'ottima via di mezzo.
Location: Palermo
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
Ok la giocosità, però se si cerca il tempo non è il massimo, poi con il caldo dell'altro giorno in inserimento mi sembrava di avere delle ceat da 135/80 del 1993 davanti...
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Pepi Ha scritto:Ok la giocosità, però se si cerca il tempo non è il massimo, poi con il caldo dell'altro giorno in inserimento mi sembrava di avere delle ceat da 135/80 del 1993 davanti... ![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
Potresti aver sbagliato le pressioni, oppure erano davvero consumate (dalle foto che ho visto direi la seconda), perchè non ho mai avuto problemi di quel tipo (e con loro ho fatta davvero tanta pista)
Non facciamo discorsi di tempi per favore, visto che di giocosità si sta parlando, ma in ambito di semislick. No intendo quindi traversi ad ogni curva, ma il gestire l'auto con quel delizioso e leggero scivolamento in ingresso, più difficile con pneumatici come le Yoko.
Location: WestVirginia Mountain Momma
Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
le r1r son quindi ancora tra quelle che consentono quel po di goduriosa deriva?
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
Location: Palermo
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
omermon Ha scritto:Potresti aver sbagliato le pressioni, oppure erano davvero consumate (dalle foto che ho visto direi la seconda), perchè non ho mai avuto problemi di quel tipo (e con loro ho fatta davvero tanta pista)
Non facciamo discorsi di tempi per favore, visto che di giocosità si sta parlando, ma in ambito di semislick. No intendo quindi traversi ad ogni curva, ma il gestire l'auto con quel delizioso e leggero scivolamento in ingresso, più difficile con pneumatici come le Yoko.
si sicuramente erano consumate, e altrettanto sicuramente un pò di scivolamento al raggiungimento del limite di tenuta ci sta pure, però con il gran caldo diventa troppo, infatti anche su consiglio di altri 'locali' cerco una semislick con mescola hard che nella misura classica pare difficile da trovare...
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
pierpower Ha scritto:le r1r son quindi ancora tra quelle che consentono quel po di goduriosa deriva?
Anche le 888.
La principale differenza è che le 888 (almeno nella mia personale esperienza) tengono botta molto più a lungo delle R1R, che cedono dopo 2-3 giri tirati.
Pepi Ha scritto:si sicuramente erano consumate, e altrettanto sicuramente un pò di scivolamento al raggiungimento del limite di tenuta ci sta pure, però con il gran caldo diventa troppo, infatti anche su consiglio di altri 'locali' cerco una semislick con mescola hard che nella misura classica pare difficile da trovare...
Dalle vostre parti effettivamente col caldo non si scherza. So che le Dunlop Direzza (?) sono fenomenali col caldo, ma temo non le facciano nelle nostre misure...: Blink :
Location: Palermo
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
Le Dunlop le fanno ma in 195 sono medie, le dure no...
Nankang ns2-R
195/50 R15 silenziose, e a febbraio in pista mai mollato una volta.
Non so come si comportano in pista con il caldo
POI TUTTI TI AMANO:
fracrist Ha scritto:in verità questa squadra di matti comprende gente con le palle quadre e che sta portando avanti progetti arditi e tecnicamente interessanti.
Ad esempio:........
Poi vabbè, abbiamo anche il Polano (ma quello è per truffare la Comunità Europea e avere i fondi per i giovani disagiati).:haha:
|