This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] consumo olio o sega mentale???
Che ansia mi provoca questo "mistero" del consumo di olio, mi costringe ogni settimana a controllarne il livello, ma una bella spia (anche le lavastoviglie ti informano quando sta per finire il brillantante....) che segnali chesso' "livello sceso di un Kg." non potevano mettercela? Mannaggia!!!
  Cita messaggio
la spia è da fighetti. apri il cofano, straccetto, guardi l'olio, dai un occhio ai livelli, spolveratina ai coperchi e sei un bimbo felice.

@Aldo: il manuale dice a caldo. ma tanto, se la lasci li un po a riposare, caldo o freddo dovrebbe cambiare poco...
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
  Cita messaggio
Andrea Rauli Ha scritto:Che ansia mi provoca questo "mistero" del consumo di olio, mi costringe ogni settimana a controllarne il livello, ma una bella spia (anche le lavastoviglie ti informano quando sta per finire il brillantante....) che segnali chesso' "livello sceso di un Kg." non potevano mettercela? Mannaggia!!!

Bastava mettere un manometro dell'olio vero come quello delle prime NA.
  Cita messaggio
Antonio Ha scritto:Bastava mettere un manometro dell'olio vero come quello delle prime NA.
Concordo in pieno! Che poi a livello industriale credo influisca ben poco sul prezzo finale dell'auto.
per Dado, sarà anche da fighetti avere la spia ed è sempre carino aprire il cofano motore ma quando arrivi a 51 anni come il sottoscritto
di cofani magari ne hai alzati pure troppi....:giggle: mi ricordo la mia prima auto una Sunbeam Ti del 1981 aveva sia la spia che il manometro olio vero...e la trazione dalla parte giustaBig Grin
  Cita messaggio
OT On
Senza andar lontano, nella mia ex MG non c'era neanche la spia della riserva Smile... OT off
Un manometro vero in effetti sarebbe più utile... Anche senza avere consumi anomali di olio....

Inviato con mini tastiera di smartphone
2.0 Stormy Blue (Bartoli - Bilstein B12+Sway bar Eibach - 215x45x17)

~ Griso ~
  Cita messaggio
la spia della riserva chissà perche manca anche su tante auto jap, anche non vecchissime. boh

@andrea: si fa un po di ironia, sull'utilitaria ce l'ho, tra l'altro a volte si accende mentre vai e non ho idea di come possa funzionare...

anche il manometro... come fai a vedere il livello dal manometro? vedi sbalzi perche' a volte aspira aria?
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
  Cita messaggio
Perchè quando l'olio è molto basso (o deteriorato) il range pressione min - max si abbassa rispetto a quando le condizioni sono ideali (olio nuovo e a livello).
  Cita messaggio
Antonio Ha scritto:Perchè quando l'olio è molto basso (o deteriorato) il range pressione min - max si abbassa rispetto a quando le condizioni sono ideali (olio nuovo e a livello).
Io ho chiesto a biraghi se con un manometro vero uno fa in tempo ad accorgersi di avere il livello olio basso e mi ha detto di no. Mi ha detto che finchè la pompa pesca olio la pressione è giusta indipendentemente se ci sia 1 litro di olio o 5. Quando la pressione cala è perchè non pesca e hai giá rotto..

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
Antonio Ha scritto:Perchè quando l'olio è molto basso (o deteriorato) il range pressione min - max si abbassa rispetto a quando le condizioni sono ideali (olio nuovo e a livello).
Antonio,scusa,ma tu sai apprezzare la quantità d'olio, in base alla posizione dell'indicatore rispetto alle tacche dello strumento?
Guarda che anche se di olio ce n'è veramente poco il manometro indica lo stesso.:hi_:
MEMENTO MORI


  Cita messaggio
Paky Ha scritto:Io ho chiesto a biraghi se con un manometro vero uno fa in tempo ad accorgersi di avere il livello olio basso e mi ha detto di no. Mi ha detto che finchè la pompa pesca olio la pressione è giusta indipendentemente se ci sia 1 litro di olio o 5. Quando la pressione cala è perchè non pesca e hai giá rotto..

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

Biraghi che conosco,ha detto una verità sacrosanta,che però molti non capiscono.
MEMENTO MORI


  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 406 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 227 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 519 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 800 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,401 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,244 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 3,983 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,542 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,832 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86
  [NB] Temperature e pressione olio cilique 1 1,223 08-06-2022, 21:05
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)