Vorrei "sfruttare" le vostre conoscenze e esperienze per condensare in un unico post le migliori soluzioni e i consigli più indicati per preparare al meglio la mia NA (riferendomi al motore). Sicuramente di aiuto a tanti altri.
Mx5 1.6 90cv del 97, km 180mila, originale. Unica mia auto, uso quotidiano casa-lavoro.
L' idea è (scartato turbo/volumetrico) di incattivirla un poco da aspirata, sopratutto che tiri "sotto, prima e seconda marcia, visto la mia passione per gimcane-challenger-gare in salita.
In più vorrei i 4 corpi farfallati, quasi più per "sfizio"e "capriccio", avendoli avuti su altre auto.
Mia idea di partenza:
4 corpi
centralina
cammes
collettori 4-2-1
centrale-finale omologato
Vostro parere?
Sopratutto mi servirebbero riferimenti come marca, tipologia e siti dove valutare l' acquisto. :beerchug:
Le mie ex:
Honda s2000,elise s1 ,Mazda NB Kompressor 200cv,Lancer Evo IV 350cv,civic type r Kompressor 280cv,civic type r 30th ann.,civic vti eg6,Clio 1.8 170cv,Bmw 320is,Suzuki Swift 4x4,WV Golf GTI IV,Fiat 500 Sp.70cv,Citroen AX GTi.
Se vuoi le quattrofarfalle sulla tua na potresti tenere la centralina originale per l'accensione e montare 2 carburatori weber doppio corpo per l'alimentazione. In queto modo avresti la cattiveria dei carburatori ai bassi regimi.
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
In primis cambierei la coppia conica in modo da accorciare i rapporti di trasmissione. Assieme a questo un bell'autobloccante.
Poi cammes riprofilate ad hoc (quasi tutte sono fatte per l'allungo, non per lavorare in basso). Io non sono troppo d'accordo sull'impiego dei corpi farfallati per farla tirare in basso. Limiti le inerzie del fluido ed elimini ogni forma di onda di pressione, rischiando di perdere troppo sul rendimento volumetrico
Alberto
Location: Genova
Regione/Stato: Liguria
Modello:
io vado contro corrente...
visto che il motore ha 180mila km mi sembra abbastanza inutile prepararlo..
prima di tutto tira giù la testa, smeriglia le valvole.. e falla abbassare in modo da aumentare il rapporto di compressione.
proprio perchè vuoi coppia in basso la compressione la devi aumentare...
se poi cambi camme ancor di più!!! (specilmente sul 90 cv)
quando hai la testa in mano.. misura l'usura dei cilindri..
fatto questo puoi pensare al resto..
MX-5 NA 115cv Crystal White
Seguimi su Youtube o Instagram
Gli altri mezzi:
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250
Stefano80 Ha scritto:io vado contro corrente...
visto che il motore ha 180mila km mi sembra abbastanza inutile prepararlo..
prima di tutto tira giù la testa, smeriglia le valvole.. e falla abbassare in modo da aumentare il rapporto di compressione.
proprio perchè vuoi coppia in basso la compressione la devi aumentare...
se poi cambi camme ancor di più!!! (specilmente sul 90 cv)
quando hai la testa in mano.. misura l'usura dei cilindri..
fatto questo puoi pensare al resto..
Mi hai letto nel pensiero.
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.
con 650 euro prendi un milleotto in GB, ce lo monti e poi se non ti basta lavori su quello
Se vuoi un'auto strdale con le farfalle singole (lo dicono in tanti che ci sono passati sui forum statunitensi) sicuramente devi mettere una centralina stand alone. Prenderei una compatibile per non rifare i cablaggi. Questo dopo una seria revisione al motore, visti i km percorsi.
MARVEL
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
Miata.SharK Ha scritto:In primis cambierei la coppia conica in modo da accorciare i rapporti di trasmissione. Assieme a questo un bell'autobloccante.
Poi cammes riprofilate ad hoc (quasi tutte sono fatte per l'allungo, non per lavorare in basso). Io non sono troppo d'accordo sull'impiego dei corpi farfallati per farla tirare in basso. Limiti le inerzie del fluido ed elimini ogni forma di onda di pressione, rischiando di perdere troppo sul rendimento volumetrico
Sono daccordo con l'autobloccante, ma attenzione, non farti riprofilare le tue camms! Appena montate vanno una favola, ma appena ci macini un pò di kilometri stai punto e a capo. Tenendo conto che far riprofilare un paio di camms costa circa 150-200€, io ti consiglio di prenderle nuove! Il prezzo delle camms nuove si aggira attorno ai 350€, ma è per sempre :beerchug:
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto non ce la caviamo male! :-D
Prendi un 1.8, magari con cambio 6m, con pochi km e ci metti 2 doppiocorpo da 40 o 45 :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
'92 NAClassicRed