Ciao a tutti,
ultimamente mi succede abbastanza spesso che la rospa mi si spenga alla fine di frenate medio-lunghe e non proprio "decise", tipo quelle che si effettuano per fermarsi ad uno stop.
Devo dire che lo faceva anche prima, ma si trattava di un fenomeno raroo e non ci ho badato molto.
Altra cosa da rilevare è che mi succede anche con il serbatoio a 3/4 (inizialmente avevo creduto si trattasse di un problema di pescaggio della pompa carburante con il serbatoio quasi vuoto, perchè giravo sempre con il serbatoio quasi vuoto -però intanto giravo...).
Qualcuno ha avuto esperienze del genere? o conosce una discussione cui rinviarmi per spiegazioni/soluzioni?
ringrazio e saluto
		
		
		
NA 90cv, tubi freno Goodridge, una botta davanti, due strisci sul fianco dx e senza un parafanghino
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: sulla ripamancia
 Regione/Stato: Toscana
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Dai una controllata al minimo ambientale.
Se quando fai il ponte su TEN e GND il minimo si abbassa hai trovato un paleativo che può essere soddisfacente, ma il male è più subdolo...
		
		
		
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB
"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Avevamo avuto in famiglia un problema simile con un' auto (piuttosto anzianotta);
era dovuto a dello sporco sul fondo del serbatoio, e considerato che parli di una NA, magari datata.. potrebbe essere
		
		
		
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: 
http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: San Pietro Vernotico
 Regione/Stato: Puglia
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Costa Ha scritto:Dai una controllata al minimo ambientale.
Se quando fai il ponte su TEN e GND il minimo si abbassa hai trovato un paleativo che può essere soddisfacente, ma il male è più subdolo...
ma il reset vale anche su nb?
		
 
		
		
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: San Pietro Vernotico
 Regione/Stato: Puglia
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			con cosa hai pulito il debimetro?
		
		
		
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Il lo pulisco con un disossidante per contatti elettrici che uso tutti i giorni sui contatti di piastre di pc, stampanti, fotocopiatrici, bla bla bla bla... E non ho mai avuto problemi 

 L'importante è stare attenti al pistolino interno!
Stessa cosa con i contatti dei cavi candele, spinotti di ogni genere, bobine, bla bla bla bla...
		
Felice ex-possessore di una NB 1.6 senza targa anteriore! :D
Ora mi diverto con una NBFL 1.6 :D
Carabiniere: "Scusi, guardi che ha perso la targa anteriore.."
Io: "No no, ce l'ho... ;) (sventolandogli la targa dal finestrino)"
Carabiniere: ¬_¬u "...ok..."
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: San Pietro Vernotico
 Regione/Stato: Puglia
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			WD40 a manetta?
		
		
		
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Da quel che ricordo il WD40 è anche un po unto... Io ne uso uno secco, che non lascia residui!
		
		
		
Felice ex-possessore di una NB 1.6 senza targa anteriore! :D
Ora mi diverto con una NBFL 1.6 :D
Carabiniere: "Scusi, guardi che ha perso la targa anteriore.."
Io: "No no, ce l'ho... ;) (sventolandogli la targa dal finestrino)"
Carabiniere: ¬_¬u "...ok..."