Tornando agli alti regimi:
agli alti regimi e' dove il motore esprime la massima potenza e quindi e' dove vi e' la massima variazione di regime nell'unita' di tempo.
Chi si oppone a tale variazione e' il momento di inerzia (rozzamente mr^2), quindi qualcosa legato alla massa e alle dimensioni dell'oggetto che facciamo girare.
Ecco che riducendo tale momento di inerzia la variazione di regime sara' piu' rapida.
Quindi "agli alti" e' dove il beneficio e' maggiore.
Per altro pare che chi lo ha fatto (questo thread ne e' la dimostrazione) confermi.
Quindi teoria e pratica concordano
:beerchug:
OT:
facciamo un articolo?
chi lo ha montato mette le impressioni "sperimentali" e io curo un po' meglio queste digressioni :angel2:
agli alti regimi e' dove il motore esprime la massima potenza e quindi e' dove vi e' la massima variazione di regime nell'unita' di tempo.
Chi si oppone a tale variazione e' il momento di inerzia (rozzamente mr^2), quindi qualcosa legato alla massa e alle dimensioni dell'oggetto che facciamo girare.
Ecco che riducendo tale momento di inerzia la variazione di regime sara' piu' rapida.
Quindi "agli alti" e' dove il beneficio e' maggiore.
Per altro pare che chi lo ha fatto (questo thread ne e' la dimostrazione) confermi.
Quindi teoria e pratica concordano

OT:
facciamo un articolo?
chi lo ha montato mette le impressioni "sperimentali" e io curo un po' meglio queste digressioni :angel2:
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD