Calmar78 Ha scritto:smoke Ha scritto:Da discussioni precedenti, i cambi 6 marce pare siano tutti uguali.
Quindi swappabili a piacere NA NB NB FL.
...dalle discussioni precedenti mi ricordavo che si doveva far caso ai vari accoppiamenti fra volano/frizione/cambio e fra cambio e diff. infatti qualcuno aveva parlato di "combo" esatta...
puoi fare caso a tutto quello che vuoi, ma i 6 marce sono tutti uguali.
poi sta al tuo gusto/esigenza/portafoglio accoppiarlo con il differenziale con il rapporto che piu' preferisci.
Nel thread sul 6 marce e nel thread sulla conica (viewtopic.php?f=41&t=9554) trovi un bel po' di disegni che chiariscono.
Altrimenti dai un occhio alla tabella delle marce qui nel garage http://www.mx5italia.com/tecnical/gener ... hemod.html
Il 6M e' piu' corto del 5M ovvero la5a del 5M e' piu' dura della 6a del 6M.
Ma trovi tutto negli altri thread
EDIT:
l'unico vero "combo" e' il gruppo frizione/volano. Si possono fare tutti gli scambi 1800/1600 ma con il set completo (frizione + volano).
Una combo come dici tu non c'e', tanto e' vero che fra Australia, US ed Europa Mazda ha usato in pratica quasi tutte le combinazioni di cambio con diversi rapporti al diff.
Es:
NB FL US con il 4,3

MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD