La speigazione teNNica può essere: certamente sì. Le meccanicamente splendide sospensioni della MX5 sono progettate in modo che con la sospensione in carico la campanatura aumenti. Lasciando invatiati i valori di campanatura l'abbassamento colloca i bracci delle sospensioni nella stessa posizione che avrebbero sotto un certo carico x. Pertanto i valori di campanatura aumentano.
Allo stesso modo la convergenza al posteriore tende a diminuire. Per questo motivo è buona norma dopo aver abbassato l'auto (ovvero portato i bracci delle sospensioni a lavorare più vicini agli upper mount) rifare gli angoli.
Ciò è confermato dal fatto che, ridotta la distanza tra upper mount e lower mount, è possibile ottenere valori di campanatura più spinti (su NA con ammortizzatori stock difficilmente si riesce ad andare oltre 1,5 gradi).
:plus1:
:a_36: .
Allo stesso modo la convergenza al posteriore tende a diminuire. Per questo motivo è buona norma dopo aver abbassato l'auto (ovvero portato i bracci delle sospensioni a lavorare più vicini agli upper mount) rifare gli angoli.
Ciò è confermato dal fatto che, ridotta la distanza tra upper mount e lower mount, è possibile ottenere valori di campanatura più spinti (su NA con ammortizzatori stock difficilmente si riesce ad andare oltre 1,5 gradi).
:plus1:
:a_36: .
'92 NAClassicRed