Rava86 grazie per il bel post molto dettagliato ed esaustivo, che ha sfatatao probabilmente alcuni luoghi comuni su impianti GPL.
Sintentizzando:
- gli impianti GPL non sono tutti uguali a livello di tecnologia;
- i più evoluti comportano un modesto aumento del consumo e una piccola perdita di velocità;
- il GPL, se non mantenuto a dovere, può rovinare le valvole e le loro sedi;
- esistono sistemi per lubrificare le valvole;
- un impianto GPL può essere ammortizzato, come spesa, in 30.000km;
Il tuo post suffraga quanto è stato detto sino ad ora, ovvero che un impianto dovrebbe essere fatto solo se una persona ha intenzione di tenere l'auto almeno 5-7 anni e facendo almeno 60.000km, altrimenti si rischia di andare solo in pareggio.
I contro sono un esborso immediato di denaro nella misura di €1600,00, che verrà recuperato solo dopo 30.000km.
Personalmente ci penserei bene se fare l'impianto valutando bene l'investimento iniziale.
Sintentizzando:
- gli impianti GPL non sono tutti uguali a livello di tecnologia;
- i più evoluti comportano un modesto aumento del consumo e una piccola perdita di velocità;
- il GPL, se non mantenuto a dovere, può rovinare le valvole e le loro sedi;
- esistono sistemi per lubrificare le valvole;
- un impianto GPL può essere ammortizzato, come spesa, in 30.000km;
Il tuo post suffraga quanto è stato detto sino ad ora, ovvero che un impianto dovrebbe essere fatto solo se una persona ha intenzione di tenere l'auto almeno 5-7 anni e facendo almeno 60.000km, altrimenti si rischia di andare solo in pareggio.
I contro sono un esborso immediato di denaro nella misura di €1600,00, che verrà recuperato solo dopo 30.000km.
Personalmente ci penserei bene se fare l'impianto valutando bene l'investimento iniziale.