Il rabbocco dell'olio dei freni è assolutamente da evitare se non in caso di perdite del circuito, questo perchè una volta rabbocato, quando andremo a sostituire le pastiglie non sarà più al livello esatto per fare la funzione del segnalatore di usura (poco olio nella vaschetta -> tanto olio nelle pinze -> pastiglie basse). E nel caso di una sostituzione completa di tutto l'olio dell'impianto è sempre bene segnare il livello precedente e ripristinarlo con l'olio nuovo. Logicamente non succede nulla ad avere più olio, semplicemente non avremo la spia che ci segnala una possibile usura.
Rav
Rav
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!