Evoluzione R Ha scritto:Ritiro su questa discussione perché sto pensando se cambiare la cinghia della mia nbfl o meno. Si parla di 90.000km per il cambio, mentre la mia ne ha solo 60.000, però so che c'è anche un limite di vetustità della vettura, che spesso è sei anni, ma non trovo questa informazione sul manuale di manutenzione. La mia nbfl ha otto anni, mi consigliate di cambiare la cinghia a questo tagliando anche se non ha ancora percorso 90.000km ma ha già otto anni o di lasciar perdere e rivalutare la cosa al prossimo tagliando?
Vedo che alcuni di Voi, contestualmente al cambio della cinghia hanno cambiato pure la pompa dell'acqua? Perché? E' previsto da Mazda oppure la vettura patisce una particolare fragilità della pompa dell'acqua?
Grazie.
Sei molto al limite... diciamo 90k km o 9 anni...
Se puoi cambiarla non gli fa male di sicuro!
La nostra pompa H2o è fragilina e molte intorno ai 90K iniziano a trafilare e visto che costa una bazzecola... meglio cambiarla!
MX5 nbfl - 1,6 - PISCINA
Cane Duro; frangi in plexi; Trombe VOLVO; Xeno 5000K; HT Nero; Cerchi Keskin Kt3; filtro K&N; Duomi; OBDII feader via Iphone; Assetto GAZ GHA; Scarico ViCi, pastiglie red stuff...ecc..ecc..
Battezzata: Zot... dal fantasma di Azzurrina
Cane Duro; frangi in plexi; Trombe VOLVO; Xeno 5000K; HT Nero; Cerchi Keskin Kt3; filtro K&N; Duomi; OBDII feader via Iphone; Assetto GAZ GHA; Scarico ViCi, pastiglie red stuff...ecc..ecc..
Battezzata: Zot... dal fantasma di Azzurrina
Oscar Wilde Ha scritto:Un alto tono morale non porta certamente alla salute e tantomeno alla felicità!
pilistation Ha scritto:Vuol dire che se fisso con un bullone un'arbe magique mi possono ritirare il libretto??? :roll: