Bluvertigo Ha scritto:http://www.totalerg.it/pdf/prodotti/EXEL... 5W-40.pdf Questa è la scheda del Total Elf
http://www.motul.com/system/product_desc...1301481035 e questa è la scheda del Motul.
Cortesemente mi diresti l'indice di viscosità HTHS a 150° dell'ELF? Come dici....non lo trovi? Forse se non è stato messo ci sarà un motivo. Può darsi che non abbiano effettuato la prova o può darsi che il risultato non fosse dei più eclatanti.
Immagino che mi dirai che il dato a 150° non è significativo, ma in una pistata la temperatura dell'olio sale e parecchio. Motul so come si comporta in quel frangente, Elf no. Dalle caratteristiche che leggo sulla scheda, buon olio per carità, ha la stessa specifica API, buona la viscosità sia a 40° che a 100°, ma è quello che succede dopo che probabilmente fa la differenza tra un buon olio ed uno ottimo.
Elf/Total sicuramente non sono idioti, basti guardare il numero di anni in cui sono stati impegnati nelle corse (Renault-Elf Turbo anni '80 giusto per dirne una); avranno certo ingegneri di prim'ordine. La domanda è semplicemente: a certi livelli si può dire che l'ELF Excellium 5W-40 garantisca la stessa protezione di un olio con caratteristiche più spinte?
In primis, a 150°C l'Elf 4W40 avrà una viscosità sicuramente superiore al Motul 5W30, proprio perchè è un W40, cioè è più viscoso alle alte temperature (infatti Elf ha valori superiori anche a 100°C). In secundis, se ti preoccupi della viscosità a 150°C, allora vai sul Mobil1 5W50, che ha un valore di 4.3 contro i 3.4 del Motul. Fossi in te prenderei l'Auchan a 25 euro per 5 litri; provalo la prossima volta che vai in pista. Lo metti nuovo, con un bel filtro nuovo anche lui, e leggi la temperatura (se hai il VDO) quando tiri. Poi lo togli e la volta dopo provi il 5W30 e mi dici la differenza