ragama Ha scritto:Ti dico per l' elettronica stavo vagliando tutte le possibilità che ci sono (il progetto è lungo termine) per capire se ci sono alternative meno complicate della centralina aggiuntiva.Il band-aid in altri siti non è così caziato quindi volevo solo capire meglio il funzionamento e il reale potenziale.Si, l'olio in turbina non dev'essere in pressione, e soprattutto lo scarico deve finire in un posto che e' a pressione zero/depressione (coppa olio).
Il lavoro verrà eseguito da me e un mio amico meccanico nel mio garage con attrezzi suoi quindi per la parte meccanica sono a posto,volevo solo capire dove e se sipoteva limare qualcosa sul budget senza compromettere il progetto.
Il kit che ho postato è stato il primo che ho trovato su hey-bay e se leggi sopra anche io avevo scritto che un kit così com' è ha una durata stimata di 5 minuti..
Ho un'altra domanda (tanto ormai ti ho fatto arrabbiare), ma bisogna per forza forare la coppa olio per ritorno olio? io avevo pensato ad una alternativa.
Prendere il sandwitch per il filtro olio (quello che serve a mettere le sonde per gli strumenti aggiutivi)e farlo rientrare nel motore da lì ma visto che è quasi alla stessa quota della mandata olio e se il circuito olio non è in pressione ma a caduta credo non si possa fare..in alternativa si potrebbe creare un circuito separato dell' olio con serbatoio proprio ed eventuale radiatore separato? serve una pompa di ricircolo per l'olio o viene "spinto" dalla turbina stessa?
Per il circuito separato, puoi farlo, ma devi aggiungere una pompa, ecc ecc.
Soluzione EU: Smonti la coppa, fori, rimonti.
Soluzione US: http://www.bellengineering.net/templates...s1-2-3.pdf pagina 12-13 del PDF....
Alberto