Dai Aldo... la MX-5 è una vettura spartana, con insonorizzazione ridotta e meccanica in bocca (il motore in braccio, la trasmizzione nell'abitacolo, il catalizzatore a fianco ai piedi del passeggero...).
Il rumore del rotolamento delle gomme è veramente l'ultimo dei miei pensieri. Comunque devo dire che non sono rumorose.
Altro punto: con gli pneumatici di primo equipaggiamento (Michelin Sport), vecchi di 5 anni e con battistrada quasi assente, la Miata a 160Kmh vibrava frustrantemente.
Montati gli pneumatici Hankook da un gommista terrificante, a 160Kmh vibrava ancora di più. Fatte riequilibrare le gomme, più registrata convergenza e campanatura da Norauto, a 160Kmh era rimasta ancora una vibrazione leggera al posteriore... pensavo fossero storti i cerchi... amen.
Montate le Kumho da un altro gommista a Grugliasco, stranamente la macchina non vibra più. Sembra che le sospensioni (e in queste includo le gomme stesse), non facciano un gran lavoro nel neutralizzare le frequenze più alte, quindi le piccole polmonature frequenti sull'asfalto di strade a scorrimento veloce vengono percepite tantissimo (facendo pensare a cerchi leggermente storti)... ma quando becchi strade buone, purtroppo rarissime in Italia, tutto fila liscio come l'olio.
Immagino a questo punto che se dovessi intervenire su ammo/molle dovrei puntare su dei regolabili, che mi permettano di ridurre l'abbassamento a non più di 10mm (non voglio abbassare, ma migliorare la qualità delle sospensioni).
Il rumore del rotolamento delle gomme è veramente l'ultimo dei miei pensieri. Comunque devo dire che non sono rumorose.
Altro punto: con gli pneumatici di primo equipaggiamento (Michelin Sport), vecchi di 5 anni e con battistrada quasi assente, la Miata a 160Kmh vibrava frustrantemente.
Montati gli pneumatici Hankook da un gommista terrificante, a 160Kmh vibrava ancora di più. Fatte riequilibrare le gomme, più registrata convergenza e campanatura da Norauto, a 160Kmh era rimasta ancora una vibrazione leggera al posteriore... pensavo fossero storti i cerchi... amen.
Montate le Kumho da un altro gommista a Grugliasco, stranamente la macchina non vibra più. Sembra che le sospensioni (e in queste includo le gomme stesse), non facciano un gran lavoro nel neutralizzare le frequenze più alte, quindi le piccole polmonature frequenti sull'asfalto di strade a scorrimento veloce vengono percepite tantissimo (facendo pensare a cerchi leggermente storti)... ma quando becchi strade buone, purtroppo rarissime in Italia, tutto fila liscio come l'olio.
Immagino a questo punto che se dovessi intervenire su ammo/molle dovrei puntare su dei regolabili, che mi permettano di ridurre l'abbassamento a non più di 10mm (non voglio abbassare, ma migliorare la qualità delle sospensioni).