Ciao
riesumo questa discussione per farvi vedere una possibile causa di questi problemi.
Antefatto: NBFL del 2001, 146000 km
A 120000 km feci fare la distribuzione e dopo non tanto tempo sono iniziati i problemi, da prima molto raramente poi a periodi piu' di frequente. Ieri a malapena sono riuscito a tornare a casa. Che tipo di problemi?
- la macchina al minimo sembrava "scarburata" o che andasse a 3 cilindri, col motore che si scuoteva
- spengimenti
- sotto i 2000 rpm fiunzionamento molto irregolare, sopra invece andava regolarmente
lo scan obd mi dava P0011 e P0012, insomma qualcosa non andava nel VVT.
di solito dopo qualche accelerata il problema spariva ed invece ieri niente da fare. Stamani per mettere l'auto in garage e poterci lavorare ho tribolato non poco.
Insomma che e' successo?
Dopo aver controllato che arrivassero i 12V al solenoide e che la resistenza fosse regolare (7.8ohm) smonto tutta la parte incriminata e trovo che il filtrino sulla mandata dell'olio e' rotto!
in pratica ha 4 alette per tenerlo fermo e tre erano rotte!
[ATTACH=CONFIG]15450[/ATTACH]
ovviamente si sono andate ad infilare 2 nel pistoncino mosso dal solenoide e uno era a giro per la fusione del coperchio del VVT!
Probabilmente in alcuni casi il movimento stesso le spingeva fuori e riprendeva a funzionare regolarmente, stavolta si erano talmente incastrate che ho dovuto alimentare il solenoide perche "allentasse la presa"
Rimontato il tutto e provata: la miata ruggisce alla grande!!!!
PS googlando ho trovato che anche a qualcun'altro si era presentato lo stesso problema, in seguito ad un intervento di manutenzione nella zona della testa: a questo punto la colpa deve essere del meccanico che nel rimontare il filtro l'ha rotto...grrr.....
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=312652
riesumo questa discussione per farvi vedere una possibile causa di questi problemi.
Antefatto: NBFL del 2001, 146000 km
A 120000 km feci fare la distribuzione e dopo non tanto tempo sono iniziati i problemi, da prima molto raramente poi a periodi piu' di frequente. Ieri a malapena sono riuscito a tornare a casa. Che tipo di problemi?
- la macchina al minimo sembrava "scarburata" o che andasse a 3 cilindri, col motore che si scuoteva
- spengimenti
- sotto i 2000 rpm fiunzionamento molto irregolare, sopra invece andava regolarmente
lo scan obd mi dava P0011 e P0012, insomma qualcosa non andava nel VVT.
di solito dopo qualche accelerata il problema spariva ed invece ieri niente da fare. Stamani per mettere l'auto in garage e poterci lavorare ho tribolato non poco.
Insomma che e' successo?
Dopo aver controllato che arrivassero i 12V al solenoide e che la resistenza fosse regolare (7.8ohm) smonto tutta la parte incriminata e trovo che il filtrino sulla mandata dell'olio e' rotto!
in pratica ha 4 alette per tenerlo fermo e tre erano rotte!
[ATTACH=CONFIG]15450[/ATTACH]
ovviamente si sono andate ad infilare 2 nel pistoncino mosso dal solenoide e uno era a giro per la fusione del coperchio del VVT!
Probabilmente in alcuni casi il movimento stesso le spingeva fuori e riprendeva a funzionare regolarmente, stavolta si erano talmente incastrate che ho dovuto alimentare il solenoide perche "allentasse la presa"
Rimontato il tutto e provata: la miata ruggisce alla grande!!!!
PS googlando ho trovato che anche a qualcun'altro si era presentato lo stesso problema, in seguito ad un intervento di manutenzione nella zona della testa: a questo punto la colpa deve essere del meccanico che nel rimontare il filtro l'ha rotto...grrr.....
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=312652
Valerio
NBFL 1.8 sport 2001
unica modifica:
OZ ultraleggera + Toyo T1R 205/45-16
+ K&N a pannello
-PISA-
NBFL 1.8 sport 2001
unica modifica:
OZ ultraleggera + Toyo T1R 205/45-16
+ K&N a pannello
-PISA-