Gagio Ha scritto:... oppure dover sfilare il perno alla base dell'alternatore "da dietro" (smontando la zampa del plenum) anziche' da davanti dove non hai nulla ad impicciarti... questa cosa la dice lunga a me sulla bonta' progettuale e sulla enorme distanza tra teoria (di cui si fa ottimo portavoce Vitt) e pratica.
Caro Gagio, sono 22 anni che faccio pratica sui motori.. da sala prova, a laboratori, calcolo e progettazione...
Ma avere ben chiari i concetti ingegneristici e' fondamentale per poter fare questo mestiere.
Esistono cantinari capaci di sviluppare soluzioni ingegneristicamente valide, ed altri che agiscono senza cognizione di causa.
Cerco di fare un servizio utile al forum indirizzando altri utenti verso soluzioni efficaci e sicure.