Mi raccomando, se fate un recupero vapori esterno, sono importantissimi i fori di sfiato (magari con filtro o valvola unidirezionale), pena sovrapressioni importanti in punti del motore che non dovrebbero averne.
Ho visto motori (in particolare motociclistici) sfondati di brutto solo perchè meccanici si sono dimenticati di fare un paio di fori.
[ATTACH=CONFIG]16989[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16990[/ATTACH]
Vi ho messo le prime cose che ho trovato su google ma che rendono bene l'idea:
-La più classica delle vaschette che si mette nei motori da competizione, con incorporato un indicatore di livello (normalmente non lo userete mai, ma ho visto motori riempire per metà la loro vaschetta dopo un'ora di utilizzo esasperato, ovviamente avevano qualche problema :-D)
-Il sistema migliore di recupero vapori: con questo schema noterete che la vaschetta non fa che da "filtro" per le schifezze che altrimenti andrebbero in aspirazione, pur mantenendo un minimo di depressione nella parte alta della testa che altrimenti verrebbe a mancare semplicemente "tappando il buco", cosa che io cerco sempre di evitare: se fior di ingegneri hanno voluto una minima depressione in quel punto immagino ci siano vantaggi.
Ho visto motori (in particolare motociclistici) sfondati di brutto solo perchè meccanici si sono dimenticati di fare un paio di fori.
[ATTACH=CONFIG]16989[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16990[/ATTACH]
Vi ho messo le prime cose che ho trovato su google ma che rendono bene l'idea:
-La più classica delle vaschette che si mette nei motori da competizione, con incorporato un indicatore di livello (normalmente non lo userete mai, ma ho visto motori riempire per metà la loro vaschetta dopo un'ora di utilizzo esasperato, ovviamente avevano qualche problema :-D)
-Il sistema migliore di recupero vapori: con questo schema noterete che la vaschetta non fa che da "filtro" per le schifezze che altrimenti andrebbero in aspirazione, pur mantenendo un minimo di depressione nella parte alta della testa che altrimenti verrebbe a mancare semplicemente "tappando il buco", cosa che io cerco sempre di evitare: se fior di ingegneri hanno voluto una minima depressione in quel punto immagino ci siano vantaggi.