Non entro nel merito dei collettori di pepi perché non avendoli visti dal vivo non lì giudico.
Per quanto riguarda i collettori io preferisco quelli in ghisa (fm, begi o oem) in quanto tendono a non spaccare, a differenza di tutti i custom.
Si fanno appositamente piuttosto corti per evitare dilatazioni considerevoli e conseguenti rotture. Gli hks ad es spaccano, gli altri no.
Chiunque corra (trackday/endurance) usa solo ed esclusivamente ghisa, inficiando le prestazioni a favore della stabilità.
Le palette della turbina reggono temperature allucinanti, non c'è alcun bisogno di preoccuparsi per loro, specialmente se sono ben lubrificate e raffreddate (e da qui la necessità del radiatore olio, per evitare di avere più di 220 gradi, che significa che non lubrifica e diventa "acqua").
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Per quanto riguarda i collettori io preferisco quelli in ghisa (fm, begi o oem) in quanto tendono a non spaccare, a differenza di tutti i custom.
Si fanno appositamente piuttosto corti per evitare dilatazioni considerevoli e conseguenti rotture. Gli hks ad es spaccano, gli altri no.
Chiunque corra (trackday/endurance) usa solo ed esclusivamente ghisa, inficiando le prestazioni a favore della stabilità.
Le palette della turbina reggono temperature allucinanti, non c'è alcun bisogno di preoccuparsi per loro, specialmente se sono ben lubrificate e raffreddate (e da qui la necessità del radiatore olio, per evitare di avere più di 220 gradi, che significa che non lubrifica e diventa "acqua").
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Alberto