anzi no, parliamo ancora, immagino che la preoccupazione generale è data dall'impressionante quantità di limatura liberata da un foro da 15mm, in realtà ecco il risultato del foro con la fresa
![[Immagine: 62e89204-9890-4bbc-885e-19aa3c36f200_zps1d32bc49.jpg]](http://i1217.photobucket.com/albums/dd395/Strabila/mazda/Turbo/62e89204-9890-4bbc-885e-19aa3c36f200_zps1d32bc49.jpg)
il foro centrale da 5mm è stato fatto fermando la punta a 1 mm dal perforare la coppa (spessa 3,5 mm circa) e quindi la limatura (che è sfuggita alla punta ingrassata) è relativa a questo ultimo millimetro, stessa cosa con la fresa che come si vede dal bordino ha estratto verso l'esterno i trucioli dal foro fin quasi alla fine dello spessore totale, in definitiva quindi il materiale effettivamente prodotto è stato veramente poco, quindi succhieruole intasate o travi di alluminio circolanti in coppa non dovrei sperimentarne, poi tutto può succedere...
![[Immagine: 62e89204-9890-4bbc-885e-19aa3c36f200_zps1d32bc49.jpg]](http://i1217.photobucket.com/albums/dd395/Strabila/mazda/Turbo/62e89204-9890-4bbc-885e-19aa3c36f200_zps1d32bc49.jpg)
il foro centrale da 5mm è stato fatto fermando la punta a 1 mm dal perforare la coppa (spessa 3,5 mm circa) e quindi la limatura (che è sfuggita alla punta ingrassata) è relativa a questo ultimo millimetro, stessa cosa con la fresa che come si vede dal bordino ha estratto verso l'esterno i trucioli dal foro fin quasi alla fine dello spessore totale, in definitiva quindi il materiale effettivamente prodotto è stato veramente poco, quindi succhieruole intasate o travi di alluminio circolanti in coppa non dovrei sperimentarne, poi tutto può succedere...
