This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Mx5 2.0 2006 paura bielle deboli (uso pista)
#8
sintraversa Ha scritto:Infatti è quelle che ho sempre pensato io. Forse lui parlava solo in caso di cambio camme e spostamento limitatore. Ho preso apposta mx5 perchè ho sempre sentito dire che di motore è un mulo e per un'attimo mi sono sentito Confused ....

Spostando "troppo" in la' il limitatore sfondi il motore ma non certo per le bielle: le prime a partire sono infatti le valvole, le cui molle non stanno dietro a regimi > 7500 rpm (a meno di cambiarle con altre piu' dure ovviamente). E non appena una valvola resta giu' un po' troppo a lungo e il pistone ci picchia, sfondi tutto (presumibilmente pure la biella, ma come conseguenza).
Parlando invece di funzionamento regolare del motore, lo sforzo maggiore sulle bielle avviene in situazioni di coppia massima particolarmente elevata a regimi relativamente bassi. Su un aspirato, neppure i +20CV di un albero a camme riprofilato fanno alcuna differenza sensibile a livello di stress sulle bielle.
Se iniziamo a parlare di turbo da 350 CV invece, si'.
Il motore MZR-Duratec soprattutto ante-NCFL 2009 purtroppo in effetti proprio un mulo non e', un po' di magagne le da', e per vari motivi. Rotture serie pero' le ho viste solo in casi di abuso, ad esempio appunto limitatori spostati con troppa disinvoltura, oppure come conseguenza di problemi apparentemente non gravi (la PCV che butta olio in aspirazione) poi trascurati (circolare senza olio per non aver controllato).
I motori post-2009 alcune cosette (non tutte) le hanno corrette, ad esempio il cablaggio (che sulle NC1 provoca a volte irregolarita' di funzionamento dalla diagnosi difficile), e bielle e supporti piu' robusti.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Mx5 2.0 2006 paura bielle deboli (uso pista) - da Flex - 19-03-2015, 22:34

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [BP] Bielle per aspirato spinto - ZRP H-Beam? AleHachiRoku 4 279 06-07-2025, 21:16
Ultimo messaggio: Fletch
  [NA/NB]  Bielle cinesi Dragone81 13 4,689 13-10-2020, 18:57
Ultimo messaggio: Matt.Br
  [NC] Modifiche per migliorare l'affidabilità in pista Demios 27 11,863 25-08-2017, 06:20
Ultimo messaggio: CiceNC
  [NC] Compatibilità bielle con motore Ford Sako 13 8,983 17-08-2017, 10:30
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  Tagliando pre pista crcl62bt 9 6,187 01-06-2017, 12:21
Ultimo messaggio: Number34
  perchè si spegne? (uso pista) lollixx 10 5,219 05-11-2016, 20:26
Ultimo messaggio: lollixx
  Help!! Scelta terminale su Nc 2006 fabiobox 35 10,538 08-03-2015, 02:01
Ultimo messaggio: djzimoz
  singhiozzo a caldo a giri alti in pista wmute 10 3,219 22-09-2014, 08:42
Ultimo messaggio: wmute
  Perdita liquido servosterzo in pista... namrocko 30 7,765 13-02-2013, 11:51
Ultimo messaggio: Antonio
  rumore punterie in pista Pdor figlio di Kmer 10 3,253 07-11-2012, 19:01
Ultimo messaggio: Pdor figlio di Kmer



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)