Eh, ma allora vedete che ho ragione a dire che mi mandate la sfiga???
Si, in effetti quelle guarnizioni verdi sono un po' più spesse e morbide di quella originale Mazda colore grigio scuro.
il timore che con i ripetuti cicli termici possano sfaldarsi mi è passato per la mente...
A loro difesa c'è da dire che da Maggio di quest'anno e circa 2 mila km percorsi , in occasione del ripristino vettura avevo cambiato pure il termostato, pur se perfettamente funzionante , sempre con materiale IL Motorsport ( e non tiratemi gli anatemi pure su questo...:haha
fornito con quel tipo di guarnizioni e non aveva perso una goccia.
Ieri nello smontaggio pensavo di recuperare addirittura intatta la guarnizione essendo stata messa da poco, invece si è sfaldata separando i pezzi perché incollata alle pareti.
per precauzione , nel montare quel tipo di guarnizioni, oltre a pulire sempre i piani di accoppiamento con cartavetro fine passata con un supporto in piano e non con le dita , si aggiunge un cordoncino di sigillante alte temperature, aiuta a tenere ferma la guarnizione nel montaggio e forse aggiunge una protezione aggiuntiva...
Sperem!

Si, in effetti quelle guarnizioni verdi sono un po' più spesse e morbide di quella originale Mazda colore grigio scuro.
il timore che con i ripetuti cicli termici possano sfaldarsi mi è passato per la mente...
A loro difesa c'è da dire che da Maggio di quest'anno e circa 2 mila km percorsi , in occasione del ripristino vettura avevo cambiato pure il termostato, pur se perfettamente funzionante , sempre con materiale IL Motorsport ( e non tiratemi gli anatemi pure su questo...:haha

Ieri nello smontaggio pensavo di recuperare addirittura intatta la guarnizione essendo stata messa da poco, invece si è sfaldata separando i pezzi perché incollata alle pareti.
per precauzione , nel montare quel tipo di guarnizioni, oltre a pulire sempre i piani di accoppiamento con cartavetro fine passata con un supporto in piano e non con le dita , si aggiunge un cordoncino di sigillante alte temperature, aiuta a tenere ferma la guarnizione nel montaggio e forse aggiunge una protezione aggiuntiva...
Sperem!