This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB] Problema dopo la sostituzione della frizione
#16
(11-10-2018, 14:36)arcibaldomaria Ha scritto: non è che non ti credo. è che se la colpa non è il cuscinetto non cambiato e nemmeno il bilanciamento sballato, allora sono stati i fantasmi... magari i gremlin...
e comunque (soprattutto) se hai dubbi sulla qualità dei ricambi sarebbe il caso di far equilibrare i pezzi

Il fatto che due cose siano state escluse non implica che la tua idea, che ti ripeto non sta ne in cielo ne in terra salvo applicazioni particolarissime o motori elaborati (ovviamente sono aperto alla possibilità di essere smentito da altri professionisti del settore), sia da ritenersi corretta. Può benissimo essere stato fatto uno spurgo errato del sistema, può essere che la "forchetta" sulla quale si innesta lo spingidisco si sia piegata o danneggiata, può essere che la boccola sulla quale lavora (se è presente su questo tipo di cambio) sia smangiata e quindi la faccia lavorare fuori asse, e altre cose che senza avere l'auto per la mani non ci è dato sapere.

Riguardo al cuscinetto in cui si innesta l'albero primario del cambio posso dire che la maggior parte delle auto ora come ora non lo monta più, è più facile trovarlo su fuoristrada ormai. In ogni caso, quando presente è buona norma cambiarlo. Per quanto riguarda la rettifica del volano ha senso solo se consumato o rovinato in maniera anomala, altrimenti una bella passata di carta abrasiva per pulire la superficie è sufficiente (salvo scaldate eccessive).

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Problema dopo la sostituzione della frizione - da Rava86 - 11-10-2018, 19:33

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] a proposito della fragilità del cambio ND LupoTHP 21 11,798 06-11-2024, 19:39
Ultimo messaggio: Pepi
  [ND] Sostituzione dischi OEM - suggerimenti? Tommy89 5 2,484 30-09-2024, 15:48
Ultimo messaggio: Mirko111r
  [ND] Sostituzione fluido cambio e differenziale Luca_Mazda93 17 3,868 30-09-2024, 15:47
Ultimo messaggio: Mirko111r
  [NC] Staffa pedale frizione crepata Francesco B 14 4,109 02-05-2024, 18:26
Ultimo messaggio: gibilo
  [NC FL] Dubbi e informazione Frizione Mardox 7 2,042 10-04-2024, 17:26
Ultimo messaggio: anariemm
  [NA] Rumoraccio a frizione premuta Antonio 16 4,700 23-11-2023, 22:04
Ultimo messaggio: lupuzupu
  [NB/NB FL] Frizione a vuoto Bruno Vassallo 11 3,119 04-03-2023, 22:25
Ultimo messaggio: Bruno Vassallo
  [Vari] Accorciare corsa pedale frizione Kublai 14 8,877 10-11-2022, 19:07
Ultimo messaggio: Maestrozen39
  [NA] Qualità componenti freni-frizione aftermarket Dragone81 16 7,231 19-10-2022, 20:53
Ultimo messaggio: freddy91
  [NA] Sostituzione frizione [LoD]Gandalf 30 13,986 30-06-2022, 23:22
Ultimo messaggio: Sly



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)