Ciao, chissà se questo problema è già capitato a qualcuno.
Ho una NB 1.6 del 2000 pre OBD, con solo scarico più libero, catalizzatore non originale, filtro aria.
Un anno fa mi sono accorto che la sonda lambda non raggiungeva più i 0.9v ma si fermava a 0,8v. Quando però ha cominciato a non superare i 0.75v e sentendo scoppietti allo scarico in rilascio, mi sono preoccupato.Quindi ho sostituito la sonda lambda, con una non originale. Ma purtroppo senza risolvere il problema. Per cercarla di farla più breve possibile faccio un elenco di ciò che ho sostituito e controllato da me (non in ordine):
-Filtro benzina
-Pompa benzina
-Pulito iniettori (ho provato degli iniettori con portata maggiore, che hanno un pochetto migliorato ma emettevano un forte odore allo scarico)
-Controllato pressione benzina
-Bobine (quelle del 1.8 CON LO STESSO CONNETTORE costano meno e si possono montare con qualche best..mia), Candele e Cavi
-sensore temperatura aria
-sensore temperatura motore
-sensore detonazione
-sensore asse a camme
-sensore albero motore
-Debimetro
-Corpo farfallato completo con altro usato funzionante
-Provato a tappare EGR pensando che fosse rimasta aperta
-Con una macchina del fumo autocostruita ho inondato di fumo il collettore di aspirazione per ricerca perdite
-Controllata la compressione motore
-Provata una centralina diversa (B6MC che non ha immobilizer ),la mia è B6MM.
-Ho battuto quasi tutti i cablaggi della centralina fino ai sensori principali
-Pressurizzato lo scarico per cercaredi sentire sfiati per ricerca perdite
-controllata anche la messa in fase assi a camme
Sicuramente in questo elenco mi sono dimenticato qualche altra prova che ho fatto, intanto però la sonda lambda adesso non supera i 0.7v e soprattutto non mi passa la revisione...
Ho una NB 1.6 del 2000 pre OBD, con solo scarico più libero, catalizzatore non originale, filtro aria.
Un anno fa mi sono accorto che la sonda lambda non raggiungeva più i 0.9v ma si fermava a 0,8v. Quando però ha cominciato a non superare i 0.75v e sentendo scoppietti allo scarico in rilascio, mi sono preoccupato.Quindi ho sostituito la sonda lambda, con una non originale. Ma purtroppo senza risolvere il problema. Per cercarla di farla più breve possibile faccio un elenco di ciò che ho sostituito e controllato da me (non in ordine):
-Filtro benzina
-Pompa benzina
-Pulito iniettori (ho provato degli iniettori con portata maggiore, che hanno un pochetto migliorato ma emettevano un forte odore allo scarico)
-Controllato pressione benzina
-Bobine (quelle del 1.8 CON LO STESSO CONNETTORE costano meno e si possono montare con qualche best..mia), Candele e Cavi
-sensore temperatura aria
-sensore temperatura motore
-sensore detonazione
-sensore asse a camme
-sensore albero motore
-Debimetro
-Corpo farfallato completo con altro usato funzionante
-Provato a tappare EGR pensando che fosse rimasta aperta
-Con una macchina del fumo autocostruita ho inondato di fumo il collettore di aspirazione per ricerca perdite
-Controllata la compressione motore
-Provata una centralina diversa (B6MC che non ha immobilizer ),la mia è B6MM.
-Ho battuto quasi tutti i cablaggi della centralina fino ai sensori principali
-Pressurizzato lo scarico per cercaredi sentire sfiati per ricerca perdite
-controllata anche la messa in fase assi a camme
Sicuramente in questo elenco mi sono dimenticato qualche altra prova che ho fatto, intanto però la sonda lambda adesso non supera i 0.7v e soprattutto non mi passa la revisione...