Avevo valutato l'idea di una ecu programmabile, quello che mi frena non è solo il costo ma il fatto che ho già sullo scaffale da tre anni una emanage blu... oltre a compressore Mercedes ,radiatore olio e intercooler aria acqua, purtroppo manca il tempo causa bambini piccoli. Nel caso stavo valutando la RM racing basata su speeduino sia per il costo che per il fatto che usa software tunerstudio. Tra queste tre qual'ė quella più plug and play?
In passato pur avendo svuotato catalizzatore, montato scarico libero e filtro a fungo diretto, i valori della sonda lambda variavano comunque tra 0 e 0.9v. Solo si sentivano gli scoppietti allo scarico in rilascio. Poi ho ripristinato lo scarico e filtro a pannello e i valori erano nella norma.
Quando ho sospettato di avere un problema ho controllato le candele ed erano bianche. Per ora
il valore lambda lo leggo con un voltometro( pur avendo una Wide band in garage...) però ho notato che il valore staziona mezzo secondo in più tra gli estremi di minimo e massimo.
Il prossimo passo che vorrei fare è montare la Wide e controllare collettore di scarico per perdite.
P.S. tra l'altro l'avevo pure portata alla Mazda ma per loro era a posto...
In passato pur avendo svuotato catalizzatore, montato scarico libero e filtro a fungo diretto, i valori della sonda lambda variavano comunque tra 0 e 0.9v. Solo si sentivano gli scoppietti allo scarico in rilascio. Poi ho ripristinato lo scarico e filtro a pannello e i valori erano nella norma.
Quando ho sospettato di avere un problema ho controllato le candele ed erano bianche. Per ora
il valore lambda lo leggo con un voltometro( pur avendo una Wide band in garage...) però ho notato che il valore staziona mezzo secondo in più tra gli estremi di minimo e massimo.
Il prossimo passo che vorrei fare è montare la Wide e controllare collettore di scarico per perdite.
P.S. tra l'altro l'avevo pure portata alla Mazda ma per loro era a posto...