Bene, forse dovrò creare un post apposito, per non andare ot. Però vorrei aggiornarvi
Ho messo la cinghia di distribuzione in fase, ho rimontato tutto.
Adesso provando a mettere in moto l’auto dopo un paio di giri di motorino di avviamento sembra partite. Ho scollegato i collettori e vedo due o tre scoppi per cilindro. Poi si ferma. Sempre così.
Metto qualche dato:
1) Iniettori fatti pulire e hanno il contatto elettrico in avviamento (Domani controllo appena la chiave non è su “avviamento”)
2) Pompa benzina sostituita con un modello oem Ridex , 3,35 bar dichiarati.
3) Candele nuove e scintilla in avviamento.
4) cinghia in fase
Detto questo i miei dubbi adesso sono:
1) portata pompa benzina insufficiente
2) iniettori senza sufficiente getto
3) problema qualche sensore
4) problema ecu
Sapreste darmi qualche suggerimento? Soprattutto se l’ecu è essenziale per far rimanere l’auto in moto, se esiste il modo di bypassarla o come poterla testare.
Accetto qualsiasi consiglio.
Ho messo la cinghia di distribuzione in fase, ho rimontato tutto.
Adesso provando a mettere in moto l’auto dopo un paio di giri di motorino di avviamento sembra partite. Ho scollegato i collettori e vedo due o tre scoppi per cilindro. Poi si ferma. Sempre così.
Metto qualche dato:
1) Iniettori fatti pulire e hanno il contatto elettrico in avviamento (Domani controllo appena la chiave non è su “avviamento”)
2) Pompa benzina sostituita con un modello oem Ridex , 3,35 bar dichiarati.
3) Candele nuove e scintilla in avviamento.
4) cinghia in fase
Detto questo i miei dubbi adesso sono:
1) portata pompa benzina insufficiente
2) iniettori senza sufficiente getto
3) problema qualche sensore
4) problema ecu
Sapreste darmi qualche suggerimento? Soprattutto se l’ecu è essenziale per far rimanere l’auto in moto, se esiste il modo di bypassarla o come poterla testare.
Accetto qualsiasi consiglio.