(27-04-2020, 12:21)David79 Ha scritto: cortocircuito ecu = ten & gnd per eliminare ecu da minimo
- Testare candele dopo iniezione
- Testare iniettori dopo iniezione
- Aggiungere acqua e testare sensore acqua posteriore Prova fattibile ma non influisce sulla messa in moto
- Controllare tensione chiave accensione
- Controllo motorino minimo sotto corpo farfallato Idea ok ma puoi "escluderlo" semplicemente tenendo in tensione l'acceleratore
- Controllo pressione del regolatore pressione iniettori Se hai un manometro ottima prova ma difficilmente avrai una pompa nuova difettosa
- Controllo tubo libero depressione del regolatore pressione iniettori.
- Controllo sensore temperatura motore Prova fattibile ma non influisce sulla messa in moto
- Aumentare pressione benzina "Pizzicando" tubo di ritorno. Se la pressione è ok evita questa prova, non porta a nulla di buono ne di utile
Per gli iniettori, li ho testati sia con il sistema del cartone, sia attaccando una lampadina a 12 volt a due cavi e collegandoli al connettore degli iniettori. Quando giro le chiave la lampadina si accende ad intermittenza.Il sensore che controlla la massa aria è collegato (deve essere collegato anche il manicotto al corpo farfallato, altrimenti non legge, meglio specificarlo), l'ho anche provato a bypassare ponticellando il cablaggio ed il risultato è sempre di solo qualche scoppio. Gli scoppi in avviamento sono proprio scoppi, ho tolto i collettori di scarico e da ognuno dei cilindri escono un paio di sbuffi di gas o fiammate. Il rumore poi sembra proprio quello della classica detonazione.
Rimarrebbe da verificare la bontà dei sensori di giri e fase (più quello di fase ad occhio e croce) ma servirebbe o un tester diagnostico serio o un oscilloscopio. Puoi anche provare a testare, quando gli scoppi finiscono, cosa viene escluso, se la corrente alle bobine o la corrente agli iniettori o entrambi. Puoi anche provare, con l'aiuto di un amico, a fare un avviamento forzato con dell'etere, in quel modo potresti escludere gli iniettori o altro.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!