This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
cerchi in lamiera e distanziali..
#1
secondo voi la sezione del piatto d'appoggio di un cerchio in lamiera e' molto piu' sottile della stessa sezione di un cerchio in lega?
Ovvero imbullonando i due tipi di cerchi la parte di colonnetta che sporge sara' maggiore nel caso del cerchio in lamiera? Tanto maggiore da pensare di mettere su un distanziale senza problemi?

[Immagine: sezione-cerchi-et-offset.jpg]
  Cita messaggio
#2
notevolmente.
ak si puoi montare dei distanzialini piccoli senza mettere colonnette + lunghe fino a un certo punto.
Feature: Spaghetti-Garage

Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.
  Cita messaggio
#3
qualcuno che ha provato e ha qualche idea della misura.....ovvero quanta colonnetta minimo si dovrebbe avvitare in un dado per dirsi ben serrato?
  Cita messaggio
#4
Almeno 8 giri
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing Bergamo
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
  Cita messaggio
#5
Sono identici. Se vedi, su quelli in lamiera la svasatura è appena accennata, su quelli in lega è molto profonda. Dal dado all'appoggio del cerchio è +o- uguale.


Di regola, l'altezza deve essere almeno una volta e mezza il diametro. Nel caso delle nostre colonnette (12) deve essere almeno 12+6=18. Conta quanti giri fa il dado e moltiplica per 1,5( il passi del filetto), trovi l'altezza.

Anni e anni fa sulla mia vecchia FL avevo messo dei distanziali da 5mm al posteriore senza cambiare colonnette. Ci davo di drifting senza nessun problema!
  Cita messaggio
#6
grazie per le info..
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Distanziali 5mm pie27 5 493 20-06-2025, 19:08
Ultimo messaggio: Bulz
  Cerchi da 15" o 16" NB 1.6 Dr. Ogekuri 35 12,115 22-05-2025, 16:48
Ultimo messaggio: floop
  [NA] Cerchi da 15, 16 o 17 ??? Vitt 88 30,606 21-05-2025, 17:39
Ultimo messaggio: floop
  [NC/NC FL] Database Gomme/Cerchi Montabili... ilGerry 213 120,566 14-01-2025, 16:48
Ultimo messaggio: cisco27
  [Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. mr.magoo87 1,498 504,899 08-01-2025, 15:26
Ultimo messaggio: em98
  [ND] cerchi Japan Racing JR5 beta68 12 3,691 01-11-2024, 16:09
Ultimo messaggio: Krylion
  [ND] Cerchi rays 2024 AAAntonio88 2 1,241 31-07-2024, 09:42
Ultimo messaggio: AAAntonio88
  [ND] Cambio cerchi - ET e sensori TPMS bigtia 12 3,211 03-07-2024, 08:25
Ultimo messaggio: bigtia
Wink [NB/NB FL] Cerchi 14 OEM della NA su NB/NBFL paoloc 8 2,353 04-04-2024, 17:20
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA] è ora di cambiare cerchi, consigli? Mattia91 17 4,850 28-03-2024, 17:05
Ultimo messaggio: Griflet



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)