omp costati 180 euri (montati da me) presi da cosentino auto a catania.
		
		
		
		
	| 
				
				 
					Consiglio dischi!
				 
			 | 
		
| 
	 
		
		
		02-07-2011, 20:41 
		
	 
	
	
	
			E' facile montarli? 
		
		
		
	Lunedi vado a sentire qualche ricambista e vedo se magari li hanno solo baffati! 
		
		
		03-07-2011, 09:21 
		
	 
	
	
	
			considera che io mi faccio tutti i lavori e ho un garage di 90 mq che uso come officina criminale e mi smonto e rimonto tutto quello che ha un motore per passione, quindi magari ti dico si.  
		
		
		
	penso che dipenda dal senso pratico. ma se hai dubbi o problemi mi contatti ( o contatti rava che è professionista vero) e penso che ti spieghiamo il da farsi. 
		
		
		03-07-2011, 11:43 
		
	 
	
	
	
			Slide, compra solo online. Dai ricambisti ti spennano 
		
		
Per la solita diatriba "baffati, forati, non baffati ne' forati" appoggio il parere di ggcapp. E' provato che i dischi forati non vadano bene per uso sportivo spinto, soprattutto se sono dischi da spendere poco. Molte case automobilistiche li montano ugualmente, e per uso cittadino non ci sono problemi, ma dopo tante staccate su piste come ad esempio Monza il disco e' da buttare. Tant'e' che spesso e volentieri nelle competizioni usano solo dischi baffati ma non forati. Io andrei su questi ultimi, magari comprando un kit come questo http://www.flyinmiata.com/index.php?dept...r=14-19005 che contiene: - Dischi - Pastiglie - Cavi treccia - Olio Dot4 ad alte prestazioni Occhio che ho linkato quello per la sport, ma non ricordo se tu abbia quella o meno! Guarda anche Good-Win-Racing, che ha ottimi prezzi 
Alberto
 
		
	
		
		
		03-07-2011, 19:24 
		
	 
	
	
	
			La baffatura ha due funzioni, una è già stata descritta, l'altra riguarda i gas che si producono durante una frenata intensa, quando il materiale della pastiglia sublima. Il piccolo strato di gas che si forma rimane stretto tra pastiglia e disco riducendo di molto l'attrito. La baffatura (che deve essere diagonale e non radiale) aiuta l'espulsione di questi gas e ripristina il normale attrito. 
		
		
Ho avuto dischi baffati e non ho riscontrato eccessiva usura delle pastiglie e una quantità di polveri nella norma (pastiglie Ferodo DS2500). Lanf 
Lanfranco & Simona 
		
	RC 1.8 Wind Highland Green 
		
		
		04-07-2011, 10:05 
		
	 
	
	
	Lanf Ha scritto:La baffatura ha due funzioni, una è già stata descritta, l'altra riguarda i gas che si producono durante una frenata intensa, quando il materiale della pastiglia sublima. Il piccolo strato di gas che si forma rimane stretto tra pastiglia e disco riducendo di molto l'attrito. La baffatura (che deve essere diagonale e non radiale) aiuta l'espulsione di questi gas e ripristina il normale attrito. pure io... onestamente per il basso prezzo e i risultati ottenuti cosniglio vivamente 
		
		
		04-07-2011, 14:26 
		
	 
	
	
	[Slide];241721 Ha scritto:la mia non ha gli sport, non posso montarli con i 15 vero? ma scusa tu non hai una nbfl 1.8 146cv 6 marce? se si hai un impianto sport per forza! o sono io che mi e' sfuggito un'allestimento? 
		
		
		04-07-2011, 14:32 
		
	 
	
	
	
			ho una mid 5 marce purtroppo! per il cambio ho quasi risolto sperando che quello che ho preso sia a posto x_X
		 
		
		
		
	
		
		
		04-07-2011, 16:04 
		
	 
	
	
	
			...consiglio? Dischi freno C.T.F. forati e baffati (non si crepano e la baffatura SERVE DA MORIRE... anche solo se abiti in zone collinari...  
		
		
  accoppiati a EBC Yellowstuff (che sono una bomba e comunque frenano piu' che a sufficienza anche a freddo... e durano anche un po nonostante i dischi baffati). Ho avuto la stessa accoppiata per anni su ogni auto che ho preso... e se vanno bene per un M5 da quasi 500cv non vedo come non possano frenare una miata^^
		
Nordshleife LOVE 
		
	Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve  | 
| 
				
	 
					« Precedente | Successivo »
				 
			 | 
		
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Ultimo messaggio | ||||
| [ND] Cambio dischi e pastiglie | 
		02-10-2024, 17:44 Ultimo messaggio: LupoTHP  | 
	||||
| [ND] Sostituzione dischi OEM - suggerimenti? | 
		30-09-2024, 15:48 Ultimo messaggio: Mirko111r  | 
	||||
| [NC] consiglio acquisto | 
		15-11-2022, 19:20 Ultimo messaggio: Mizzi  | 
	||||
| [ND] Dischi freno anteriori Brembo e non-Brembo 2.0cc | 
		10-11-2021, 14:56 Ultimo messaggio: heniadir  | 
	||||
| [ND] Dischi anteriori "macchiati" | 
		25-03-2021, 22:13 Ultimo messaggio: LeoB  | 
	||||
| [NC] Quali dischi anteriori? Lisci sono piu resistenti? | 
		28-02-2020, 13:06 Ultimo messaggio: Dado  | 
	||||
| 
 | 
	[NB FL] Dischi crepati? | 
		11-11-2019, 11:27 Ultimo messaggio: satz404  | 
	|||
| [ND] cambio dischi Freno Anteriore + Posteriore | 
		24-07-2019, 16:30 Ultimo messaggio: LupoTHP  | 
	||||
| [NA] consiglio olio cambio 5marce | 
		28-04-2019, 10:04 Ultimo messaggio: alex zanardi  | 
	||||
| [ND] Consiglio usato nd1 | 
		07-04-2019, 19:57 Ultimo messaggio: LupoTHP  | 
	||||
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)


 accoppiati a EBC Yellowstuff (che sono una bomba e comunque frenano piu' che a sufficienza anche a freddo... e durano anche un po nonostante i dischi baffati). Ho avuto la stessa accoppiata per anni su ogni auto che ho preso... e se vanno bene per un M5 da quasi 500cv non vedo come non possano frenare una miata^^