sbaglio o in accelerazione è privilegiata leggermente la brz? (conica + corta?? meno peso? boh!!)
no effettivamente concordo con flex, passare da una all'altra solo x il discorso prestazioni non vale la pena. al massimo a favore di sta toyobaru si può dire che fin dalla sua uscita i vari tuners giappo ci han messo gli occhi addosso mentre la NC è un po snobbata imho.
Ma piccolo dubbio...gara DSC off x NC contro VSC off e ESP ON per le toyobaru?? O.o Notare a 2.15"
Certo che la NC di sere imbarca mica poco... :\
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |
30-04-2012, 17:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2012, 17:23 da Flex.)
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
backtothefuture Ha scritto:Ma che loteee! quelli che guidano la Brz e la ft86 hanno il dsc su on!!!!
Bulz Ha scritto:Ma piccolo dubbio...gara DSC off x NC contro VSC off e ESP ON per le toyobaru?? O.o Notare a 2.15"
come avevo gia' scritto in questo thread, il DSC NON SI PUO' DISATTIVARE DEL TUTTO su Toyobaru, pero' ha 5 modalita' diverse di intervento, anche molto sportivo.
Se devo essere sincero, e' la cosa che invidio di piu' alla Toyobaru. Implementato su NC e con una sesta selezione "OFF totale", sarebbe la quadratura del cerchio.
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Visti i traversi che si sparava Chris Harris direi che anche se non è del tutto escludibile è come se lo fosse.
30-04-2012, 17:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2012, 17:49 da Bulz.)
ho riguardato il video di ken gushi...x intraversare intraversa e benone, si nota la spia lampeggiate solo a "inizio traverso" poi quando la fa scorrere nulla, non sembrerebbe invasivo a vederlo, niente a che fare con la "castrazione" che i vari utenti di NC avran ben in testa...misteri...
Notare in particolare nel "long drift" 3.08" -> 3.30"
[video=youtube;imLi9V5lomA]http://www.youtube.com/watch?v=imLi9V5lomA[/video]
Bisognerebbe capire cosa fa nel dettaglio. cioè se fino a un certo angolo di imbardata è permissivo o cosa...se per esempio "capisce" quando si sta x fare un 360 e in quel caso taglia potenza x fermar la macchina "in sicurezza" o cosa.
Certo che Flex, han fatto 30, potevan far 31 con sta questione dsc, concordo con te ancora na volta. Più che altro se il loro target era una sportiva x tutti avrebbe avuto senso 5 livelli "di apprendimento" e uno "tutto off" per il driver più esperto.
Pure io della NC non apprezzo troppo il controllo di trazione, lo sto sperimentando in queste sere su e giù x le colline del lago sotto la pioggia. ci son momenti in cui la spia del DSC (guidando tranquillissimo) fa che dare 2 colpetti e ti viene da chiederti la reazione che potrebbe avere l'auto con un minimo di permissibilità in più, senza strafare
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Bulz Ha scritto:Pure io della NC non apprezzo troppo il controllo di trazione, lo sto sperimentando in queste sere su e giù x le colline del lago sotto la pioggia. ci son momenti in cui la spia del DSC (guidando tranquillissimo) fa che dare 2 colpetti e ti viene da chiederti la reazione che potrebbe avere l'auto con un minimo di permissibilità in più, senza strafare
infatti io all'inizio per non aver mai guidato un'auto con DSC, da quanto spesso entrava sulla NC mi ero convinto che l'auto non tenesse un caxxo, poi quando lo tolsi per provare la pista capii che non era proprio cosi'.
Questa storia dei controlli non la sapevo....
Comunque questa macchina è una goduria, io non ho mai visto una macchina che si intraversa con questa facilità e disinvoltura. Ha una progressione incredibile, sembra quasi scivolare sulle ruote posteriori, il riallineamento è sempre impeccabile. Mi sembra anche molto più gestibile delle varie nissan 200sx. A mio avviso hanno fatto un capolavoro, mi auguro abbia un grande successo anche perchè prima o poi la comprerò. Anzi sarà il mio futuro acquisto sicuramente tra un pò di tempo, non credo possa uscire niente di meglio per i miei gusti.
In pratica questa incarna la macchina perfetta che avrei sempre voluto avere
Trazione posteriore
Dinamica eccellente
Guida di traverso
Peso ridotto
Posizione di guida molto bassa , sembrerebbe perfetta
Coupè, con due bei posti davanti, due piccoli dietro (che tanto non mi servono), e un pò di bagagliaio che può tornare utile
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Penso anch'io che sarà un successo tra gli amanti delle auto leggere e old school, possessori di mx5 in primis...
Flex Ha scritto:infatti io all'inizio per non aver mai guidato un'auto con DSC, da quanto spesso entrava sulla NC mi ero convinto che l'auto non tenesse un caxxo, poi quando lo tolsi per provare la pista capii che non era proprio cosi'.
esattamente ciò che intendevo, non è un DSC "Istruttivo" ma "costrittivo" il nostro, se mi passate il termine,
A sua discolpa si può solo dire che però va considerato che figlio di un modello di 6 anni fa, vecchia generazione
sul fattore intraversabilità, beh anche la mx sul bagnato sembra una mustang, sull'asciutto però (dai video finora visti) la toyobaru sembrerebbe avere quel quibus in più. il motore molto lineare (a parte un vistoso scalino in erogazione a medio-bassi regimi sui quali sicuro i vari preparatori lavoreranno) è quindi ovvio che n ti tiri "botte" di turbina
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |
Location: East Milan
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Flex Ha scritto:Con un assetto decente, scarico completo e gomme giuste si recupera pienamente il distacco, si spende meno e si ha ancora una roadster. Dissento: l'assetto stock della Toyobaru è una spanna sopra (rimane sempre piatta). Spendi soldi in upgrades sulla NC e recuperi il gap, fai le stesse cose alla GT/BRZ e ristabilisci le distanze. Il costo d'acquisto della NC è sostanzialmente lo stesso. Personalmente (cosa nota e detta mille volte) me ne frego della spiderosità.
La ND non esiste.
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Fletch Ha scritto:Dissento: l'assetto stock della Toyobaru è una spanna sopra (rimane sempre piatta). Spendi soldi in upgrades sulla NC e recuperi il gap, fai le stesse cose alla GT/BRZ e ristabilisci le distanze. Il costo d'acquisto della NC è sostanzialmente lo stesso. Personalmente (cosa nota e detta mille volte) me ne frego della spiderosità.
non sono d'accordo, perche' se come giustamente dici l'assetto stock della Toyobaru e' GIA' una spanna sopra, sostituendolo con un after-market si avra' un miglioramento inferiore a quello ottenibile sostituendo l'assetto scrausissimo della NC con un after-market di livello altrettanto elevato !
La stessa cosa avverra' sul motore: per avere 200 CV dal 2 litri aspirato avra' presumibilmente, per fare un esempio, uno scarico meno economico di quello montato sul Duratec NC (che ricordo e' lo stesso motore usato su sfilatini ultraperformanti ovviamente con uno scarico adeguato) e quindi se sostituendo lo scarico completo su una NC guadagno 15 CV, magari sul 2 litri Subaru passando dal gia' performante scarico di serie ad un after market il guadagno sara' di soli 7 CV, e cosi' via....
Ed in ogni caso anche tenendo la NC di serie, non vedo il senso di sostituirla con una BRZ per guadagnare cosa, i 3 decimi su 15 secondi nello 0-400 metri ?! Come dicevo, prestazionalmente e filosoficamente sono in pratica la stessa auto, con un lieve, ma proprio lieve, vantaggio per la Toyobaru, e infatti i Jap le hanno messe a diretto confronto non a caso.
Poi certo, per chi non ha NE' la mx5 e neppure la BRZ e deve decidere da zero, arrivando magari da tutt'altra tipologia di auto, entrambe sono scelte validissime e uno puo' mettere sul piatto della bilancia il gap prestazionale vs. il tetto in lamiera, secondo i propri gusti ed esigenze, ma ripeto l'esito della decisione non e' cosi' scontato come se le differenze fossero abissali, tutt'altro.
Sul costo di acquisto aspetto a pronunciarmi perche' e' ancora tutto da vedere, con gli sconti che fanno sulle mx5 nuove si puo' acquistare una 2.0 a 26-27K ed anche meno, vedremo cosa offriranno in Subaru.
Ed in ogni caso, la Miata ha piu' classe :giggle:
|