Ma infatti non va smontata, a meno di disastri (es allagamento :chessygrin: )
Per indistruttibile intendevo che il tessuto è veramente durevole e resistente all'usura!
Ma come fai a pulire tutti gli anfratti? Io appena portata a casa ho fatto fare la pulizia degli interni, ma se tornassi indietro me la farei io. La moquette sotto i sedili, sotto la console e sotto il tunnel è impossibile farla se non smonti tutto! Dici che c'è qualche controindicazione a inzupparla tutta? Io quella della cappelliera l'ho lavata così e non mi ha dato l'impressione di restringersi
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Se la moquette è integra, si dovrebbe smontare il cruscotto per toglierla. sempre che non preferisci fare due tagli, e amen.
L'unica cosa che si inzuppa è il materiale isolante sotto la moquette stessa.
Ma perchè volete fare cose così drastiche?
Avete macchie ecc? sennò non vedo il motivo, la patina del tempo su una 20enne è naturale.
Di certo,quando si deve fare il passo, è il caso di smontare tutto, sedili e plancia e pulire nel dettaglio anche loro.
NA 1.6 Montego Blue