This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
miglior olio per NA
#11
Sarà che ho l'orecchio fino?! Strano perchè è piuttosto grosso!:haha: O forse è proprio per quello, sento meglio!!!

No, davvero, sulla moto sento le differenze tra un olio e un altro distintamente. E parlo di olii di alta gamma, API SL, da 15-20 € al kilo. Mi è capitato di buttare via 4 kg di castrol dopo 100km perchè era evidente che il mio motore non gradiva....

Però prima di mettermi a fare esperimenti sulla montego cambiando 20kg di olio speravo che qualcuno con più esperienza di me sulla MX5 mi potesse dire: io ho provato XX, YY, ZZ e con ZZ le punterie non le senti nemmeno e il motore gira contento come una vacca in india.

Se però vi trovate tutti bene con la maggior parte degli olii semisintetici "di marca" (ma conta di più la classificazione API o ACEA secondo me che la marca in sè), vorrà dire che provo il motul minerale e poi vi so dire!
  Cita messaggio
#12
io la mia l'ho detta!
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#13
yuza Ha scritto:Sarà che ho l'orecchio fino?! Strano perchè è piuttosto grosso!:haha: O forse è proprio per quello, sento meglio!!!

No, davvero, sulla moto sento le differenze tra un olio e un altro distintamente. E parlo di olii di alta gamma, API SL, da 15-20 € al kilo. Mi è capitato di buttare via 4 kg di castrol dopo 100km perchè era evidente che il mio motore non gradiva....

Però prima di mettermi a fare esperimenti sulla montego cambiando 20kg di olio speravo che qualcuno con più esperienza di me sulla MX5 mi potesse dire: io ho provato XX, YY, ZZ e con ZZ le punterie non le senti nemmeno e il motore gira contento come una vacca in india.

Se però vi trovate tutti bene con la maggior parte degli olii semisintetici "di marca" (ma conta di più la classificazione API o ACEA secondo me che la marca in sè), vorrà dire che provo il motul minerale e poi vi so dire!

minerale no.
  Cita messaggio
#14
Doppiaeffe Ha scritto:minerale no.

Motivo? Detta così vale il 2 di picche, o argomenti la risposta o se no scusa ma evita......
  Cita messaggio
#15
Elf o Total 5W-40 completamente sintetico sempre preso all'ipermercato a meno di 20euro per 4 Lt, (anche) la mia veniva da un semisintetico 10W-40 ELF.
220.000 Km e le punterie della NA si ammutoliscono all'accensione da freddo dopo un secondo, dopo alcuni secondi vuol dire livello olio al minimo: meglio di una spia!

Se la tieni ferma alcuni mesi per la prima settimana di ritorno all'uso sentirai di più le punterie ma poi tutto torna silenzioso.


NO al minerale: non ha le proprietà detergenti dei sintetici e può sporcare i forellini di passaggio dell'olio per il recupero del gioco delle valvole.
  Cita messaggio
#16
Gasoline69 Ha scritto:Elf o Total 5W-40 completamente sintetico sempre preso all'ipermercato a meno di 20euro per 4 Lt, (anche) la mia veniva da un semisintetico 10W-40 ELF.
220.000 Km e le punterie della NA si ammutoliscono all'accensione da freddo dopo un secondo, dopo alcuni secondi vuol dire livello olio al minimo: meglio di una spia!

Se la tieni ferma alcuni mesi per la prima settimana di ritorno all'uso sentirai di più le punterie ma poi tutto torna silenzioso.


NO al minerale: non ha le proprietà detergenti dei sintetici e può sporcare i forellini di passaggio dell'olio per il recupero del gioco delle valvole.

for this
  Cita messaggio
#17
Gasoline69 Ha scritto:Elf o Total 5W-40 completamente sintetico sempre preso all'ipermercato a meno di 20euro per 4 Lt, (anche) la mia veniva da un semisintetico 10W-40 ELF.
220.000 Km e le punterie della NA si ammutoliscono all'accensione da freddo dopo un secondo, dopo alcuni secondi vuol dire livello olio al minimo: meglio di una spia!

Se la tieni ferma alcuni mesi per la prima settimana di ritorno all'uso sentirai di più le punterie ma poi tutto torna silenzioso.


NO al minerale: non ha le proprietà detergenti dei sintetici e può sporcare i forellini di passaggio dell'olio per il recupero del gioco delle valvole.
quoto Gasoline... su motori chilometrati non è bene passare da sint a minerale... addirittura cambiare marchio potrebbe creare problemi x i diversi additivi contenuti... (cosa dettami a suo tempo da un ns. fornitore castrol... da prendere con le pinze x ovvi motivi "concorrenziali ")

Miaooo (@)!!!

Marco - NA1.6 1991 Classic Red(04)
EX NC2.0(06)-NB1.6(99)-NA1.6(96)-NA1.6(94)
A Miata's Lover
- MX5Passion..io c'ero!!
Real car have only Two seats. Everything else is a bus!
  Cita messaggio
#18
Gasoline69 Ha scritto:Elf o Total 5W-40 completamente sintetico sempre preso all'ipermercato a meno di 20euro per 4 Lt, (anche) la mia veniva da un semisintetico 10W-40 ELF.
220.000 Km e le punterie della NA si ammutoliscono all'accensione da freddo dopo un secondo, dopo alcuni secondi vuol dire livello olio al minimo: meglio di una spia!

Se la tieni ferma alcuni mesi per la prima settimana di ritorno all'uso sentirai di più le punterie ma poi tutto torna silenzioso.


NO al minerale: non ha le proprietà detergenti dei sintetici e può sporcare i forellini di passaggio dell'olio per il recupero del gioco delle valvole.

Ma è l'olio raccomandato da Mazda x la mx5 NA!

Lavoro nell'automotive e so quanto tempo e denaro viene investito, insieme al fornitore di lubrificanti, per definire la migliore molecola o mix per ogni motore, al punto che in alcuni casi particolarmente critici (es certe trasmissioni cardaniche Guzzi/BMW) l'uso di olii diversi fa decadere la garanzia..

Non posso credere che l'olio raccomandato non vada bene, anzi sul potere detergente degli olii sintetici moderni bisognerebbe aprire una parentesi, perchè usarli su motori concepiti 20 anni fa e che per almeno 10 hanno girato con olii minerali o semisintetici (con quel che comporta in termini di appunto lavaggio dei depositi preesistenti) ho paura che faccia piu' male che bene.

Ma la mia è solo teoria, a voi "l'esperienza". Se poi c'è un chimico/ingegnere/meccanico che puo' smentirmi o spiegare meglio sono solo contento.
  Cita messaggio
#19
yuza Ha scritto:Ma è l'olio raccomandato da Mazda x la mx5 NA!

Lavoro nell'automotive e so quanto tempo e denaro viene investito, insieme al fornitore di lubrificanti, per definire la migliore molecola o mix per ogni motore, al punto che in alcuni casi particolarmente critici (es certe trasmissioni cardaniche Guzzi/BMW) l'uso di olii diversi fa decadere la garanzia..

Non posso credere che l'olio raccomandato non vada bene, anzi sul potere detergente degli olii sintetici moderni bisognerebbe aprire una parentesi, perchè usarli su motori concepiti 20 anni fa e che per almeno 10 hanno girato con olii minerali o semisintetici (con quel che comporta in termini di appunto lavaggio dei depositi preesistenti) ho paura che faccia piu' male che bene.

Ma la mia è solo teoria, a voi "l'esperienza". Se poi c'è un chimico/ingegnere/meccanico che puo' smentirmi o spiegare meglio sono solo contento.
Bohhh.... Io ho lavorato in conce mazda dal1993 al 2000 e abbiamo SEMPRE messo castrol Gtx... ma a dire il vero non so se sia minerale.... a me sembrava sintetico...!

Marco - NA1.6 1991 Classic Red(04)
EX NC2.0(06)-NB1.6(99)-NA1.6(96)-NA1.6(94)
A Miata's Lover
- MX5Passion..io c'ero!!
Real car have only Two seats. Everything else is a bus!
  Cita messaggio
#20
belushi65 Ha scritto:quoto Gasoline... su motori chilometrati non è bene passare da sint a minerale... addirittura cambiare marchio potrebbe creare problemi x i diversi additivi contenuti... (cosa dettami a suo tempo da un ns. fornitore castrol... da prendere con le pinze x ovvi motivi "concorrenziali ")

Miaooo (@)!!!

E' il contrario Belushi, con motori molto chilometrati non è il max passare da minerale/semisint a sintetico perché il maggior potere detergente del sintetico potrebbe staccare morchie ecc. che vanno potrebbero occludere fori/intercapedini di passaggio dell'olio.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 434 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 249 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
  [NC] consumo olio o sega mentale??? karlitos 2,053 445,359 19-02-2024, 21:08
Ultimo messaggio: Alessius
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 542 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 812 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,437 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,304 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 4,074 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,562 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,859 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)