Devo smontare la coppa dell'olio per un controllo.
Per ridurre al minimo il tempo di ferma della macchina dal meccanico sono in accordo con lui per dargli alcune indicazioni preventive sul lavoro.
1) Sapete se ci sono parti che interferiscono con lo smontaggio della coppa? Tipo devi togliere bracci, tubi sbarre (la butto lì) che non permettono di levare la parte in questione?
2) Servirà una guarnizione per il montaggio del pezzo o c'è la pasta nera? (anche lì ipotizzo)
Ho guardato il manuale d'officina della NA e sembrerebbe che la coppa scenda senza problemi, dato che c'è un gioco di 10 cm con il "tubo" che le corre sotto.
Qualcuno ha esperienza?
Un grazie anticipato, Davidino
Per ridurre al minimo il tempo di ferma della macchina dal meccanico sono in accordo con lui per dargli alcune indicazioni preventive sul lavoro.
1) Sapete se ci sono parti che interferiscono con lo smontaggio della coppa? Tipo devi togliere bracci, tubi sbarre (la butto lì) che non permettono di levare la parte in questione?
2) Servirà una guarnizione per il montaggio del pezzo o c'è la pasta nera? (anche lì ipotizzo)
Ho guardato il manuale d'officina della NA e sembrerebbe che la coppa scenda senza problemi, dato che c'è un gioco di 10 cm con il "tubo" che le corre sotto.
Qualcuno ha esperienza?
Un grazie anticipato, Davidino
Gentleman driver