Eh, solo che il 1800 di phreno non e' disponibile subitissimo.... rsvp Triciclomissile :chessygrin:
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Elwood Blues Ha scritto:non sono tantissimi 130k Km, è un problema frequente su sti motori? ![Shock Shock](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/violence/shock.gif)
Il motore della Kermit a 165000 Km era FINITO. Ma il mecca mi ha sempre detto che era come se ne avesse avuti il doppio, tanto era stato maltrattato. Ciò nonostante, e anche senza più frizione, sono andato a Vallelunga (e tornato) e ho fatto 4 turni in pista.
Questi motori hanno sette vite.
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
non dormirò più la notte :haha:
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Pare sia colpa del "solito problema" del circuito di raffreddamento sbagliato... Guarda caso capita proprio nel punto più caldo del motore e purtroppo la lancetta farlocca di NB ed FL non ti avverte per tempo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Alberto
Oggi apriamo...
.... a occhio l'ing-prep non era convinto fosse solo un problema di guarnizione della testa....
cmq vediamo.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Quando hai giù la testa, se vuoi fare un lavoro fatto bene , oltre a cambiare la guarnizione di testa, cambi anche tutti i paraoli delle valvole, dai una bella pulita alle valvole e le smerigli con la loro sede, dai una leggerissima spianata alla testa per portarla ad un piano pulito. Si spende qualcosina di più ma hai un lavoro fatto come dio comanda.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!