Mah, io penso che la temp dell'acqua così come viene indicata sia più che sufficiente. Punterei più sulla temperatura dell'olio.
L'avevo sulla mia prima NA e ora l'ho montato sulla Mariner ma qui devo ancora mettere il sensore. E' stata una sorpresa vedere quanto alta è la temp dell'olio! La cosa migliore da fare è montare un piccolo radiatore per l'olio!
Le mie ragazze - Click to view
NA 115cv del '93 "la Puffetta"
Porsche Boxster
Le mie EX - Click to view
NA 1.6 90cv
NA 1.8 130cv
NC 2.0 3rd Generation Limited
If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
Ragazzi, volevo chiedervi una cosa riguardo allo strumento di misurazione della temperatura dell'acqua. Ho letto alcuni post, dai quali mi sembra di aver capito che per alcuni, la misurazione non sia particolarmente veritiera. Nel mio caso in pratica la temperatura rimane fissa al minimo della scala, per almeno 10/12 km prima di reagire leggermente. Ok che siamo in inverno, ma secondo voi è normale oppure c'è qualche problema nel termostato? Ieri parlavo con Belushi, e lui mi diceva che la sua segnala subito un aumento di temperatura. Nel caso secondo voi non fosse normale la cosa, come potrei intervenire?
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Magari non riesumare una discussione del 2008 sarebbe utile..
Cmq, le possibilità possono essere:
1- Strumento è andato
2- sensore temperatura andato o sula buona strada
3 - semplicemente la lancetta non è nella posizione giusta.
Quando il motore è caldo, non dopo 10km, ma dopo più strada, dove si posiziona la lancetta dell'acqua?
è normale, con stò freddo ci và un bel pò prima che lo strumento vada poco oltre la metà
Se non ricordo male (l'ho letto da qualche parte), il 1.6 si ferma leggermente prima della metà, il 1.8 leggermente dopo (come la mia 1.8 appunto).