This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] Barre antirollio. Parliamone
#41
INFATTI ho detto, non vorrei che fossero troppo morbide, anche se leggere. e non "non vorrei che fossero troppo morbide perchè leggere". ConfusedlyBig Grinetto questo il materiale suppongo faccia la differenza a parità di spessore e dimensioni del tubo....Siccome l'alluminio è piu leggero dell'acciaio (e su questo suppongo non ci piova) ma allo stesso tempo ha diversi coefficenti di torsione e siccome ho sentito dire che le il motorsport in alluminio non erano rigide quanto quelle piu classiche in acciaio mi chiedevo, se qualcuno che le aveva provate, come ci si era trovato. Visto che, per fare un esempio, ripeto, un esempio, se le barre OEM sono dure X e le classiche in acciaio vanno da X^2 a X^4 , non vorrei che le ilmotorsport siano per esempio X+1/2X

Non so se a sto giro mi sono spiegato
  Cita messaggio
#42
E' sicuramente una domanda valida, purtroppo i costruttori/rivenditori non forniscono le informazioni necessarie per poter effettuare un confronto quantitativo; mi sembra che nessuno indichi il valore di rigidezza torsionale, ma si limitano ad indicazioni qualitative (più rigido di...) che di se per se non significano molto; e quasi nessuno indica lo spessore dei tubi delle barre in tubolari, per cui non è nemmeno possibile fare un calcolo.

Nel caso delle barre piene è invece possibile fare il calcolo, quando ho più tempo voglio provare a ripercorrere questo riepilogo di barre e vedere che numeri vengono fuori.

Secondo me comunque il valore di rigidezza ottimale dipende molto anche da che uso si vuol fare dell'auto e non è necessariamente il valore maggiore in assoluto.
  Cita messaggio
#43
no, ovviamente, + rigido non è sempre meglio.. Era proprio per avere un confronto con le IL in alluminio, proprio perchè non riesco a trovare giudizi su queste barre.
Il venditore le da 35% piu rigide dell'originale, il problema è che per esempio, le racingbeat che son tra le meglio quando in percentuale sono piu rigide dell'originale?

Bella pagina quella che hai messo Don,

Si parla di Mazdaspeed come 28% piu rigide, quindi le il sono un 7% piu rigide delle mazdaspeed
  Cita messaggio
#44
Unico consiglio che mi sento di dare: se possibile prendetele regolabili.
NC LE
  Cita messaggio
#45
SymonDark Ha scritto:Domani sera monto quelle di Il Motorsport.......e nel week end le testo... Big Grin
Ti hanno fornito anche il grasso per lubrificare i supporti?
  Cita messaggio
#46
Non c'era un thread con tutti i valori?
Col telefono non lo trovo.. Oppure mi ricordo male.
--------------
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia


In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali
  Cita messaggio
#47
Già dal giretto collinare che mi sono regalato ieri sera a "culometro" sembra che l'auto risponda ancora meglio in curva..........specie quelle affrontate con aggressività!!! Se già con solo l'assetto il rollio era molto basso,
adesso sembra quasi nullo.......
Però ho le termiche........l'analisi completa sarà in primavera,
quando con le estive farò il "bandito" al Monceniso, Iseran ecc.....

Don Tonino Ha scritto:Ti hanno fornito anche il grasso per lubrificare i supporti?

Ci ha pensato Pit Garage........è fornito!!
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
  Cita messaggio
#48
Personalmente, proprio per la difficoltà nel confrontare prodotti diversi (in parte dovuta alla mia incompetenza, in parte alla mancanza di dati confrontabili), ho scelto secondo un altro criterio: le ho prese regolabili in modo da poter fare un po' di prove.
Ho messo le RB regolate morbide e le ho provate durante l'anno con due impostazioni di angoli diverse (accoppiate ad un kit B12). In primavera tirerò un tacca davanti perchè mi sembra che ci si ancora troppo rollio.
NCFL 1.8 Record Series Black

Bilstein B8 ° Pro-kit ° Barre RB cigolanti ° IL 4-1 ° Cobalt davanti ° AG+ dietro ° K&N ° Cerchiacci ° Babaccio portachiavi verde Umby-style ° Sticker protettivo anti-pandavolanti by Pewo
  Cita messaggio
#49
Io monto da anni bilstein corti, prokit, barra alu, e angoli guida "neutra" e la macchina ha un rollio giusto (paragonabile alle eibach maggiorate) e una qualità di guida molto elevata in ogni condizione (no reazioni anomale, no rumori, risposte sincere e immediate). Non parlo di pista ovviamente. Personalmente le consiglierei ma come detto in altre occasioni ho fatto un upgrade totale quindi mi risulta difficile valutare quanto il miglioramento dipenda dalle swayubar.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Cristiano - NC 1.8 MID galaxy grey mica - bilstein b8/eibach spring -20mm/ilmotorsport alu swaybar kit/filtro kn/remus/215-45r17/OZ assetto gara matt black/targa bassa
  Cita messaggio
#50
Don Tonino Ha scritto:quando ho più tempo voglio provare a ripercorrere questo riepilogo di barre e vedere che numeri vengono fuori.

Stamani mi sono messo a fare un po' di conti (forse avrei dovuto farli prima...) e ho buttato giù un foglio di calcolo che potete trovare qui calcolando e confrontando la rigidezza delle varie barre; in mancanza di ulteriori informazioni per il momento ho considerato unicamente il materiale e la sezione principale delle barre, ignorando quindi il contributo della distanza tra le boccole e i punti di fissaggio agli end-links, così come la possibilità di regolazione che ovviamente possono avere un notevole impatto sui valori.

Da questo confronto mi risulta che le barre di I.L. Motorsport sono sensibilmente meno rigide di quelle OEM! Lunedì scriverò ai tedeschi chiedendo lumi su quanto affermano sul loro sito, nel frattempo ogni commento, integrazione e correzione è ovviamente ben accetto.

[ATTACH=CONFIG]41587[/ATTACH]


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Barre irrigidimento aggiuntive bigtia 17 2,478 29-10-2024, 10:44
Ultimo messaggio: Mirko111r
  [ND] Ammortizzatori Bilstein B14 e barre antirollio Eibach NNN 8 7,772 05-03-2023, 21:17
Ultimo messaggio: Andrea124
  [NC FL] Barre H&R Maurez66 5 2,105 02-08-2022, 22:36
Ultimo messaggio: funkyclaus
  [NC FL] barra antirollio NC Pixi64 1 1,191 12-03-2022, 20:31
Ultimo messaggio: funkyclaus
Question [NA] Barre anti-rollio e duomi da abbinare alle MeisterR Z CRD fromkyoto 4 2,354 26-02-2022, 10:15
Ultimo messaggio: fromkyoto
  [NB] barre antirollio/sway bar diametri e compatibilita' smoke 35 16,946 07-02-2021, 10:18
Ultimo messaggio: pierpower
  [NC] Handling NC con BC e Antirollio Cobalt, esperienze? jack560r 21 6,171 27-01-2021, 14:31
Ultimo messaggio: Demios
  [ND] Barre antirollio vmaxhenry 17 39,950 18-10-2020, 00:42
Ultimo messaggio: Krylion
  [NC/RC] Corretta posizione barra antirollio GabarZZ 2 2,596 11-02-2020, 02:06
Ultimo messaggio: Pee Tee
  [NA] ...cosa accoppiare a queste antirollio? Calmar78 17 10,106 05-08-2019, 16:16
Ultimo messaggio: Pee Tee



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)