17-12-2015, 12:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-12-2015, 12:15 da lorsal.)
no, ovviamente, + rigido non è sempre meglio.. Era proprio per avere un confronto con le IL in alluminio, proprio perchè non riesco a trovare giudizi su queste barre.
Il venditore le da 35% piu rigide dell'originale, il problema è che per esempio, le racingbeat che son tra le meglio quando in percentuale sono piu rigide dell'originale?
Bella pagina quella che hai messo Don,
Si parla di Mazdaspeed come 28% piu rigide, quindi le il sono un 7% piu rigide delle mazdaspeed
Location: Faenza
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
Unico consiglio che mi sento di dare: se possibile prendetele regolabili.
NC LE
18-12-2015, 01:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-12-2015, 01:39 da McWhite.)
Location: Brighton
Regione/Stato: U.K.
Modello:
Non c'era un thread con tutti i valori?
Col telefono non lo trovo.. Oppure mi ricordo male.
--------------
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia
In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali
18-12-2015, 12:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-12-2015, 12:46 da SymonDark.)
Location: TORINO
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Già dal giretto collinare che mi sono regalato ieri sera a "culometro" sembra che l'auto risponda ancora meglio in curva..........specie quelle affrontate con aggressività!!! Se già con solo l'assetto il rollio era molto basso,
adesso sembra quasi nullo.......
Però ho le termiche........l'analisi completa sarà in primavera,
quando con le estive farò il "bandito" al Monceniso, Iseran ecc.....
Don Tonino Ha scritto:Ti hanno fornito anche il grasso per lubrificare i supporti?
Ci ha pensato Pit Garage........è fornito!!
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
Personalmente, proprio per la difficoltà nel confrontare prodotti diversi (in parte dovuta alla mia incompetenza, in parte alla mancanza di dati confrontabili), ho scelto secondo un altro criterio: le ho prese regolabili in modo da poter fare un po' di prove.
Ho messo le RB regolate morbide e le ho provate durante l'anno con due impostazioni di angoli diverse (accoppiate ad un kit B12). In primavera tirerò un tacca davanti perchè mi sembra che ci si ancora troppo rollio.
NCFL 1.8 Record Series Black
Bilstein B8 ° Pro-kit ° Barre RB cigolanti ° IL 4-1 ° Cobalt davanti ° AG+ dietro ° K&N ° Cerchiacci ° Babaccio portachiavi verde Umby-style ° Sticker protettivo anti-pandavolanti by Pewo
19-12-2015, 15:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2015, 15:34 da DUKE.)
Io monto da anni bilstein corti, prokit, barra alu, e angoli guida "neutra" e la macchina ha un rollio giusto (paragonabile alle eibach maggiorate) e una qualità di guida molto elevata in ogni condizione (no reazioni anomale, no rumori, risposte sincere e immediate). Non parlo di pista ovviamente. Personalmente le consiglierei ma come detto in altre occasioni ho fatto un upgrade totale quindi mi risulta difficile valutare quanto il miglioramento dipenda dalle swayubar.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Cristiano - NC 1.8 MID galaxy grey mica - bilstein b8/eibach spring -20mm/ilmotorsport alu swaybar kit/filtro kn/remus/215-45r17/OZ assetto gara matt black/targa bassa