flavio_tralbero Ha scritto:Sono due concetti diversi: l'aria aspirata più è fresca e più ossigeno (comburente) contiene; ciò permette alla centralina che riceve l'imput da debimetro (flusso) e dalla sonda di temperatura, di iniettare più carburante (combustibile) col risultato di una maggiore resa del motore. Perchè pensi che i "vapori d'olio" possano influire sulle prestazioni? Sono in mssima parte idrocarburi incombusti che vengono iviati al plenum per essere bruciati. Come hai verificato tu stesso, la resa del motor non cambia. Pensa allora alla quota di fumi di scarico che vengono riciclati dalla EGR. Molti la eliminano pensando di migliorare le prestazioni perchè non sanno che invece per assurdo una certa quota di gas esausti nella miscela aria benzina migliora il rendimento del motore.
ahhh adesso ho capito, forse uhauhauha ascolta bene, come intendevo e dimmi se ho ragione: (parlerò con termini elementari)
allora, io ho messo il filtrino a destra della testa (lato collettori marmitta) e attappato il relativo buco al tubo in gomma d'aspirazione!.....in questo modo ho notato che, il plenum succhia aria, quindi vapori e schifezze varie che faranno parte della combustione, e dove ho messo il filtrino, in accelerazione dovrebbe aspirare aria dentro la testa, suppongo e, con motore al minimo, escono vapori che adesso sono espulsi all'esterno invece prima facevano parte della combustione. Detto ciò l'unica cosa positiva è che adesso i gas non faranno parte della combustione, ma di negativo per me c'è che prima aspiravo aria da un filtro bmc nuovo, quindi ben pulita, si spera, e fresca, adesso li aspiro da un filtrino del piffero che non filtrerà una cippa e per lo più anche aria decisamente più calda perchè si trova a 2 passi dai collettori....vabbè che adesso li bendo i collettori quindi dovrei, speriamo, abbassare un pò le temperature interne
E' tutto chiaro????
L'unica soluzione "corretta" è mettere un canister tra la testa e la pcv. La valvola continua a succhiare (attraverso il canister) e ad estrarre i gas di blow by ma questi invece di finire nel plenum decantano nel canister, che ha un tubo di ingresso (dal coperchio valvole) e un tubo di uscita (al plenum). Quelli seri hanno anche valvole unidirezionali.
L'altro tubo si puó lasciare dov'è oppure mettere un filtrino che fa figo quando apri il cofano!!
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
yuza Ha scritto:L'unica soluzione "corretta" è mettere un canister tra la testa e la pcv. La valvola continua a succhiare (attraverso il canister) e ad estrarre i gas di blow by ma questi invece di finire nel plenum decantano nel canister, che ha un tubo di ingresso (dal coperchio valvole) e un tubo di uscita (al plenum). Quelli seri hanno anche valvole unidirezionali.
L'altro tubo si puó lasciare dov'è oppure mettere un filtrino che fa figo quando apri il cofano!! Non serve a nulla: l'aspirazione della PCV è intensa e il flusso è così veloce che non permette la decantazione di una cippa.
Vabbè allora tutti quelli (e mi pare siano tanti) che hanno fatto sta modifica hanno buttato soldi e sono degli incompetenti...?!
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
flavio_tralbero Ha scritto:Non serve a nulla: l'aspirazione della PCV è intensa e il flusso è così veloce che non permette la decantazione di una cippa.
Vabbe', dai, mo' esageriamo.
Ma hai mai pulito una volta in vita tua un corpo farfallato ed i condotti del ricircolo?
C'e' il fango dentro, una specie di maionese... ma tanta proprio, che il condotto quasi lo tappa.
Ceto che decanta.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
13-05-2013, 10:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2013, 08:25 da flavio_tralbero.)
yuza Ha scritto:Vabbè allora tutti quelli (e mi pare siano tanti) che hanno fatto sta modifica hanno buttato soldi e sono degli incompetenti...?! La modifica di cui parli tu non l'ho mai vista; chi mette il canister di solito lo mette dall'altra parte, per non sporcare la farfalla Guarda quello che vende IL motorsport: c'è una foto con l'oil catch tank montato
Messo così come ho già detto, un briciolo di utilità potrebbe averla, ma messo tra camcover e plenum con in mezzo la PCV proprio nessuna.
Gagio Ha scritto:Vabbe', dai, mo' esageriamo. Ma hai mai pulito una volta in vita tua un corpo farfallato ed i condotti del ricircolo?
C'e' il fango dentro, una specie di maionese... ma tanta proprio, che il condotto quasi lo tappa. Ceto che decanta. Yuza parlava di un canister dall'altra parte. Comunque se ti si sporcano di brutto la farfalla o il tubicino, può darsi che non ti funzioni bene la PCV. La funzionalità di questa valvola importante e molto trascurata, dovrebbe essere controllata ad ogni tagliando. Il controllo è semplicissimo e lo trovi sul manuale d'officina mazda.
ma quindi pirini che ha i tubi che scaricano nell'oil catch tank più grande del mondo (ndr: terra.)?
Location: Asso
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
[Slide];484195 Ha scritto:ma quindi pirini che ha i tubi che scaricano nell'oil catch tank più grande del mondo (ndr: terra.)?
Porno.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Andrea
Signori io dopo tanto menarci sopra di ragionamenti e quant'altro ho deciso di lasciare tutto stock.
|