Location: Marano di Valpolicella
Regione/Stato: Veneto
Modello:
Andre92 Ha scritto:A scanso di equivoci oggi ho fatto ben più di un centinaio di km dietro a @mawe e la sua fuma bellamente in accelerazione...
E non sei stato l'unico segnalarmelo: in effetti il consumo è in aumento oltre un chilo in meno di 500 chilometri, anche se molti di curve in montagna e tirando abbastanza. Per l'autunno è comunque previsto intervento radicale: PCV, gommini e sedi valvole, eventuali fasce elastiche e bielle. Però con 140 mila chilometri ci può stare.
RC 1.8 Stormy Blue Metallic
Abarth 500 stock 135 cv bianco gara
mawe Ha scritto:E non sei stato l'unico segnalarmelo: in effetti il consumo è in aumento oltre un chilo in meno di 500 chilometri, anche se molti di curve in montagna e tirando abbastanza. Per l'autunno è comunque previsto intervento radicale: PCV, gommini e sedi valvole, eventuali fasce elastiche e bielle. Però con 140 mila chilometri ci può stare.
Dover quasi rifare un motore a 140.000 km mi pare eccessivo!
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
Dipende da come si fanno 140.000km
Proprietari di NC confermate che non c'è scritto sul libretto di uso e manutenzione quale e' il consumo normale ne' ogni quanto tempo controllare l'astina?
'92 NAClassicRed
dafde Ha scritto:Dipende da come si fanno 140.000km
Vabbè! Adesso non vorrai farmi credere che sono stati fatti tutti in pista.....
Stiamo parlando di motori moderni che anche se utilizzati a regimi elevati non dovrebbero patire così tanto
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
dafde Ha scritto:no dai ovvio, mi riferivo anche a quali olii sono stati utilizzati nei tagliandi e con quale regolarità
Ah beh....se non si fanno le manutenzioni e/o si usa porcheria.....
Poi non ci si può lamentare.
Ma non mi paiono i casi di cui discutiamo qui: sono macchine abbastanza controllate, con manutenzione corretta e usate ogni tanto in pista e tirate un po' su strada.....non dovrebbero patire.
E pensare di dover rifare il motore a 140.000 mi pare assurdo
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Penso che nel caso di Mawe ci sia un problema legato alla presenza del gpl, ho sempre sentito dire (anche se dei "sentito dire" bisogna fidarsi fino ad un certo punto) che il 1.800 dell'NC non tollera il gpl.
Antonio per il GPL scrissi a suo tempo quali motori della Nc potevano essere "gasati" e no.Pero passai per il PIRLA del forum.
MEMENTO MORI
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Scusa Angelo non mi ricordavo ne avessi parlato, non seguo molto le discussioni riguardanti le NC per ovvie ragioni..però persone che lavorano nel settore mi hanno detto che solo il 2.000 tollera decentemente il gpl (anche se non bene quanto le NA e le NB).