This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] consumo olio o sega mentale???
mauro Ha scritto:Questo che hai scritto é completamente inesatto e approssimativo......
Per favore mi diresti perchè sono inesatto ed approssimativo? Vorrei capire se e dove sbaglio...
Come ormai di consuetudine la pensiamo in modo diverso e a quanto pare opposto, non ho certamente la presunzione di convincerti, sto in pace così. Wink

Per chi ci legge: appena avrò 5 minuti vi mostrerò le foto di come si presenta un Mzr con Valvola Pcv non funzionante e/o mancante.
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
mauro Ha scritto:Ne hai scritte di cose .....che non servono a niente, Io a differenza di te mi baso su dei fatti oggettivi, vedi schede tecniche,che derivano da test di laboratorio, tu di senzazioni e esperienze personali. Ripeto il Bardahl é un olio che a livello tecnico rientra nella media, dire il contrario significa negare l'evidenza,a un prezzo che non corrisponde ala qualità che tu decanti.....In commercio ci sono prodotti similari e migliori a prezzi nettamente inferiori. Questo é un dato di fatto e non una senzazione......
Come già detto: oltre a due dati che servono solo a classificare la gradazione di un olio (quelli contenuti nei datasheet che hai allegato), non hai detto ne citato nessun altro parametro.

Ti invito ancora a parlare di dati più approfonditi quali volatilità, detergenza, scorrevolezza, magari confrontando i vari lubrificanti con test (esempio analisi al plasma).

La mia esperienza nasce da numerose prove, ma anche dall'aver studiato qualcosina; guardare due dati trovati qui e la e trarre conclusioni è alquanto riduttivo.

Ultima cosa e poi mi ritiro: quello che per te può essere un gioco e/o passione, è il mio lavoro; mai mi permetterei di criticare o affermare che tu non svolgi bene il tuo, qualsiasi esso sia; credo sia una questione di rispetto delle persone.

Una buona giornata a tutti!
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
Alberto T Ha scritto:La Pcv è concepita per regolare e mantenere costante la pressione interna del monoblocco, e tale sistema va mantenuto funzionante.

sarò duro di comprendonio ma allora questo non mi è chiaro dal momento che lavora in maniera inversamente proporzionale rispetto l'aspirazione nel senso che se ho capito correttamente a bassi regimi è aperta chiudendosi progressivamente in maniera inversamente proporzionale rispetto alla apertura della farfalla e quindi al salire dei giri a causa della depressione generata in aspirazione che risucchia la valvola e impedisce quindi il passaggio. In tale condizione il blocco non si presenta in aumento di pressione interna non potendo sfiatare dalla PCV?
  Cita messaggio
attenzione che il blocco è anche collegato alla testa e da li al tubicino che va in aspirazione.
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
  Cita messaggio
quindi quando la pcv si chiude per la depressione generata dall'aspirazione i vapori in pressione sfiatano dal ricircolo della testa (che tra l'altro, ha una seconda pcv o qualche tipo di valvola?)? così avrebbe molto più senso
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄

~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |

  Cita messaggio
Bulz Ha scritto:sarò duro di comprendonio ma allora questo non mi è chiaro dal momento che lavora in maniera inversamente proporzionale rispetto l'aspirazione nel senso che se ho capito correttamente a bassi regimi è aperta chiudendosi progressivamente in maniera inversamente proporzionale rispetto alla apertura della farfalla e quindi al salire dei giri a causa della depressione generata in aspirazione che risucchia la valvola e impedisce quindi il passaggio. In tale condizione il blocco non si presenta in aumento di pressione interna non potendo sfiatare dalla PCV?

Ricordo che il plenum di aspirazione ha a monte una farfalla: la massima depressione nel condotto si ha quindi a farfalla chiusa (minimo o rilascio), situazione in cui la pcv apre e "sgonfia" il monoblocco.

In situazione di apertura farfalla (quando si accelera), il plenum funziona poco meno che in atmosferica (dipende dal tipo di filtro montato e dai condotti variabili), in questo caso la pcv si contrappone al passaggio d'aria ed il monoblocco va in pressione.

Questa pressione risale in tutti i condotti fino alla testa ed al coperchio punterie, e ritorna in aspirazione tramite il recupero vapori come giustamente dice dado.

Senza pcv si altera tutto questo equilibrio e le pressioni/depressioni non sono quelle originali; ho anche il sentore che ciò influisca anche sul funzionamento del vvt (molto sensibile al cambio di pressioni aria ed olio); ma dovrei fare delle prove su banco per capire meglio; cosa che non farò in quanto è un test piuttosto inutile dal momento che lascio sempre le pcv funzionanti.

Al che non so più cosa aggiungere, credo bisognerà passare ai disegni tecnici. Rolleyes
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
Bulz Ha scritto:quindi quando la pcv si chiude per la depressione generata dall'aspirazione i vapori in pressione sfiatano dal ricircolo della testa (che tra l'altro, ha una seconda pcv o qualche tipo di valvola?)? così avrebbe molto più senso
Si, anche il ricircolo vapori olio sul coperchio punterie ha una specie di valvola che mantiene sotto controllo il flusso e funziona anche da non-ritorno (molto utile in caso di sovralimentazioni).
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
Alberto T Ha scritto:Ricordo che il plenum di aspirazione ha a monte una farfalla: la massima depressione nel condotto si ha quindi a farfalla chiusa (minimo o rilascio), situazione in cui la pcv apre e "sgonfia" il monoblocco.

In situazione di apertura farfalla (quando si accelera), il plenum funziona poco meno che in atmosferica (dipende dal tipo di filtro montato e dai condotti variabili), in questo caso la pcv si contrappone al passaggio d'aria ed il monoblocco va in pressione.

Questa pressione risale in tutti i condotti fino alla testa ed al coperchio punterie, e ritorna in aspirazione tramite il recupero vapori come giustamente dice dado.

Senza pcv si altera tutto questo equilibrio e le pressioni/depressioni non sono quelle originali; ho anche il sentore che ciò influisca anche sul funzionamento del vvt (molto sensibile al cambio di pressioni aria ed olio); ma dovrei fare delle prove su banco per capire meglio; cosa che non farò in quanto è un test piuttosto inutile dal momento che lascio sempre le pcv funzionanti.

Al che non so più cosa aggiungere, credo bisognerà passare ai disegni tecnici. Rolleyes

ora è tutto perfettamente chiaro e comprendo appieno la tua ritrosità ad eliminare la pcv Thumbup
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄

~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |

  Cita messaggio
Bulz Ha scritto:ora è tutto perfettamente chiaro e comprendo appieno la tua ritrosità ad eliminare la pcv Thumbup

Mi illumino d'immenso! Big Grin

Battute a parte, ho visto dei bei motori sfatti per averla tolta o tappata.

Un preparatore italiano "specializzato" nei Vtec era solito tappare la pcv nei motori da gara: dopo un paio di giornate in pista fatte bene i motori avevano talmente tanta pressione nel monoblocco che sparavano fuori l'astina dell'olio (con olio annesso) ed infine sbronzinavano o bucavano i pistoni nella peggiore delle ipotesi.

Hanno rotto 3 o 4 K20A2 ed F20 in pochi mesi prima di capirla... Undecided
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
E quindi spostarla in una posizione più "civile" ed economicamente conveniente visto che la pcv non costa molto ma per cambiarla non tutti usano il fai da te? Praticamente un mezzo metro di tubo in più, misura ovviamente spannometrica, crea problemi?

S3
MEMENTO MORI


  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 441 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 259 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 548 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 814 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,446 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,324 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 4,103 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,569 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,862 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86
  [NB] Temperature e pressione olio cilique 1 1,239 08-06-2022, 21:05
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)