dici che si può fare??? cmq domani va sotto i ferri...spero me la mettano a posto...
Che sta succedendo alla mia mx-5????
|
06-05-2009, 17:51
Guarda il caso. Stamane, allarmatissimo, vado dal mio meccanico (non Mazda) per presentarmi il problema. Lui fa i dovuti controlli e mi ha detto che qulache candela è imbrattata. Una ripulitina veloce e mi raccomanda di ritornare se il problema si ripresenta. Per precauzione ho fatto un bel piano di verde superspeciale per irpulire il tutto e speriamo bene. Ma come può succedere una cosa del genere? Benzina sporca o altro? Oppure mi rilasso tanto può capitare a tutti?
Se non fossero le candele cosa devo controllare? (Sono zero in meccanica quindi parole facili)
2.0 NC marble white - molle Eibach, barra RX8, gomme Toyo R888
08-05-2009, 12:25
![]()
MX-5 CALABRIA
NBFL Phoenix 1.6 Kayaba AGX Shocks + TEIN Springs MX-5Parts Muffler + Magnaflow Cat Xenon Kit 6000°K Side Markers USA Style EBC Green Stuff "C'è chi cerca la strada della felicità...a me basta la strada per essere felice"
11-05-2009, 11:25
il problema non è quello di scaldare il motore, è che mi sembra decisamente strano che non girino 2 cilindri
11-05-2009, 11:37
scaldare il motore non serve a niente ihmo.
lavi il catalizzatore e con la benzina, poi vi lamentate che le sonde vi vanno a mignot. il motore scaldato da fermo massimo un minuto
NA XXXcv bmc cda + anticipo 14° + rx-7 afm + roll bar + ammo miatacompetition + eibach + bushing + 15" enkey (nankang ns-2) + cammes 115
You know when it's mx5italia.com mercatino pezzi vari
24-06-2009, 11:57
mrk88 Ha scritto:bobine cambiate, problema risolto, ora va di nuovo come primaCiao, mi chiamo Sandro e anche io ho cambiato le bobine ed ora va benissimo a parte la spesa. Ma ho risparmiato 50 eurozzi da mx5parts... :roll:
Ho una Miracle!
Aggiunto AC originale. Aggiunto cruise originale. Sto lavorando per aggiungere il frangivento con le casse integrate, originale.
27-09-2009, 11:52
adesso pero mi son giocato il catalizzatore....
![]() Quello é ancora peggio delle bobine... 800 €urozzi... :roll:
Ho una Miracle!
Aggiunto AC originale. Aggiunto cruise originale. Sto lavorando per aggiungere il frangivento con le casse integrate, originale.
27-09-2009, 13:56
nitro-ale Ha scritto:scaldare il motore non serve a niente ihmo.NO! Il motore va scaldato, sempre, per qualche minuto con un regime di rotazione compreso tra i 3000 e i 3500 (anche 4000) rpm, BASSI CARICHI (ossia pedale POCO premuto) Questo per 2 motivi: Il primo è un fattore di lubrificazione. Se tieni il motore a regimi troppo bassi la portata d'olio (compatibilmente con la temperatura e dunque viscosità) non è sufficiente a coprire i primi istanti di marcia, non creando ad esempio il necessario effetto pattino sulle camicie. Il secondo è dovuto alla qualità della combustione: proprio come dici tu, ai bassi regimi la miscela è ricca, perchè altrimenti si avrebbero fenomeni di instabilità causati da una combustione troppo lunga e da condensa nei condotti. Alzando il regime fino ad uno tale da garantire un rapporto più prossimo allo stechiometrico migliori la cosa. SI PUO' SCALDARE L'AUTO ANCHE IN MARCIA, sempre ricordandosi di tenere bassi i carichi ma abbastanza alto come regime di rotazione. Paradossalmente, se foste in discesa, converrebbe far salire ancora di più il regime di rotazione (fin verso 5000 rpm), tenendo l'acceleratore completamente sollevato (carichi bassissimi)
Alberto
10-04-2011, 20:21
Ripesco questo vecchio thread perchè anch'io ho lo stesso problema lamentato da mrk88. In un paio di corcostanze, la mia NBFL è partita a 2 cilindri per poi tornare a 4 dopo alcuni minuti (durante i quali le parolacce si sono sprecate). Nella seconda delle due circostanze ho fatto in tempo a fare qualche piccola indagine, ed ho verificato che il problema affliggeva i cilindri 1 e 4 (gestiti dalla stessa bobina), ed era causato da assenza della tensione verso le due candele. A nulla è valsa la pulizia dei connettori delle bobine, mentre il controllo dei cavi delle candele (...per quanto quei cavi si possano controllare col tester...) non ha evidenziato particolari problemi (anche se la resistenza dei quattro cavi pare non essere la stessa, boh...).
In entrambe le circostanze, dopo alcuni minuti improvvisamente e spontaneamente il problema è sparito senza lasciare alcuno strascico (...salvo la spia motore accesa, problema risolto distaccando la batteria per una decina di secondi). Per la mia modesta esperienza meccanica, il problema potrebbe essere causato: - dalla bobina (correggetemi se sbaglio: non si può cambiare la singola bobina ma bisogna per forza sostituire entrambe, giusto?); - dalla centralina che pilota la bobina (...dolore...); - dal sensore in testa all'albero (quello che svolge la funzione equivalente alle puntine), ma solo se la MX5 ne avesse due (uno per coppia di cilindri) dato che i cilindri 2 e 3 funzionano correttamente. C'è qualcosa che posso (provare a) fare, prima di portare l'auto dal meccanico e sperare che lui ci capisca qualcosa...? Anticipatamente grazie per l'aiuto che saprete certamente darmi ![]() Saluti |
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)