This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Che auto piccola diesel da bassissimi consumi?
#41
La C4 di Mola di Bari è un fake...tra le altre cose,noi da queste parti non abbiamo i monti di quelle foto Smile)) e poi è 2.000
  Cita messaggio
#42
Io posseggo una smart fortwo 451 cdi..che dire costi di manutenzione bassi, bollo e assicurazione da scooter e consumi ridotti.

Chiaramente lenta..molto lenta..rumorosa e vibra assai a medio regime..ma non la venderei mai..toppo comoda!
I have no idols, I admire work, dedication and competence! #ayrtonsenna
  Cita messaggio
#43
Io valuterei sicuramente il GPL.
Recentemente ho cercato un'auto valida per i miei zii intorno ai 6500€ e, anche se alla fine li ho convinti a prendere una FRV a 8000€, ho trovato molte auto interessanti tra cui alcune Seat Altea che sono abbastanza elettrodomestico da essere maltrattate ma un po' più piantate di una panda.
Per il resto tra Opel Corsa, G.Punto etc a GPL trovi un mondo in quella fascia di prezzo e hai il vantaggio di meno pezzi che si possono rompere rispetto al diesel, quindi se vuoi andare molto lungo al tagliando lo puoi fare senza troppe preoccupazioni nei limiti del buonsenso e casi specifici permettendo
P.S. Tapatalk non vuole farmi leggere gli ultimi post quindi se hai detto che non vuoi il GPL per qualche ragione sorry!
P.P.S. Gli stessi zii hanno portato una multipla a 398.000 km con innumerevoli interventi straordinari, ma era da buttare già dopo 50.000...poche persone sanno veramente tenere bene le macchine quindi, magari a 100.000 no, ma a 200.000km il 75% almeno delle auto sono quasi andate per colpa di gente a cui piace buttare i propri soldi
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
  Cita messaggio
#44
attenzione al gpl, ci sono auto che non lo digeriscono... la mia swift era a gpl, il tagliando dell'auto benzina costava 100 €, più 80 dell'impianto gpl, ogni 15 mila km... ogni 2 massimo 3 tagliandi era da fare la registrazione valvole, altri 120-130 euro extra.
a 90 mila c'era in programma il rifacimento delle sedi valvole per una cifra di oltre 1000 €.
pensavo fossero le solite fregature da officina, ma leggendo nello swift-forum a quanto pare chi non si è curato di queste manutenzioni entro i 120 mila ha inchiodato una valvola.
se tornassi indietro la riprenderei ma senza gpl... a benzina facevo la media dei 17 km/l dove con la mazda faccio gli 11.
  Cita messaggio
#45
Il GPL mi lascia dei dubbi....praticamente nessun motore è "nato" a gpl ma sono tutte conversioni, con buona pace di vari materiali/componenti che vanno poco d'accordo col gas.

Come avevo scritto altrove, mio cuggino ha una rettifica, e passa metà del tempo a rifare teste di motori a gas, alcuni reggono 20-30mila km prima di avere le sedi smangiate....

Sicuramente è economico nella gestione, ma non la vedo una soluzione per chi fa 30mila km l'anno, a meno di cambiare auto ogni 2 anni.
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#46
Il 1.6 8 valvole a gpl della Golf (5 o 6) regge grandi percorrenze ed è un mulo; inoltre dati alla mano è leggermente più economico di un TD di pari cilindrata; l'importante con quella macchina è non avere fretta...
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#47
io do ragione a yuza nel ragionamento.
ci sono auto a gpl che fanno centinaia di migliaia di km, altre che muoiono giovani... nel dubbio è meglio una diesel, come manutenzione ordinaria costano uguale, con la differenza che la diesel non ha manutenzione straordinaria (parliamo solo di motore).
come consumi/costi realisticamente siamo lì... ma il gasolio lo hanno tutti, anche all'automatico di notte... il gpl non c'è ovunque e non esiste l'automatico...

detto questo, probabilmente io terrei l'audi, solo per rientrare del passaggio ci vorrà un anno di consumi più bassi...
io farei la manutenzione ordinaria dal meccanico sotto casa e non in audi e amen... almeno sai che va bene e sai com'è stata tenuta...
  Cita messaggio
#48
Bisso Ha scritto:io farei la manutenzione ordinaria dal meccanico sotto casa e non in audi e amen... almeno sai che va bene e sai com'è stata tenuta...

La faccio già, ma comunque non è economica. Un tagliando completo (con filtro gasolio e abitacolo) costa cmq 300€. Di bollo paga 270. Le gomme costano una fucilata (235/45-17....)

E faccio i 16,5km/l di media.

Una Gpunto Mjt (x fare un esempio) a pari km (30mila/anno), mi costerebbe parecchio meno. Solo di consumi 400€ in meno all'anno, 100 di bollo e 200 (a spanne) di assicurazione, le gomme costano la metà, i tagliandi un po' meno e li farei a intervalli maggiori (20/25mila contro 15mila).

Se metti insieme tutto un 1000€ l'anno ci balla....e il passaggio di una Gpunto fatto in motorizzazione costa 300€, credo...
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#49
si hai ragione, ma alla fine parlando del primo anno, facendo cambio alla pari e pagando i 300 di passaggio si ipotizza un risparmio di 700 euro, che sono meno di 60 € al mese... non che siano pochi, però temo che alla fine neanche te ne accorgi...
tutto sperando che la punto sia stata tenuta bene come la tua audi e che non abbia bisogno di manutenzioni importanti, che quasi sicuramente il venditore non ti dice...

secondo me i tagliandi ogni 20-25 mila li puoi già fare, alla fine da quel che ho capito fai molta autostrada a velocità costante, non credo che la macchina e l'olio siano particolarmente sfruttati...
poi con gli oli di ultima generazione la durata è aumentata parecchio.
le gomme sono una fregata, ma non hai altre misure a libretto? se tu riuscissi a mettere una misura più comune sicuramente spenderesti molto meno.
tra l'altro con una gomma più stretta e magari un cerchio più piccolo risparmi qualcosa anche sui consumi... poca roba, ma è giusto per dire...

non voglio metterti freni, ma secondo me il risparmio reale potrebbe essere talmente basso da non valere minimamente il sacrificio....

il tuo avatar ti rappresenta? se si, hai mai pensato a quanto spendi all'anno in sigarette?
è una mezza battuta, ma la butto lì...

secondo me non sarebbe mai da cambiar macchina finché la vecchia respira ancora.
  Cita messaggio
#50
Che ti devo dire....hai ragione su tutto. All'audi faccio tagliandi più frequenti del dovuto perchè ci tengo molto (alla mx5 cambio l'olio ogni 6mila, alla moto ogni 3....:oopsSmile, una Gpunto la tratterei con meno riguardo, non se lo merita!!

E con 60€ al mese ci pago le sigarette (quasi....). Non provate a togliermele che divento una bestia....
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  auto per la famiglia francesco48 9 357 24-05-2024, 14:43
Ultimo messaggio: nic65
  L'auto è tua ma non tutta.... cisco27 10 838 15-01-2024, 19:00
Ultimo messaggio: Elwood Blues
  costi importazione auto da Germania LotusGiorgio 16 5,874 15-01-2024, 15:15
Ultimo messaggio: alessandro_sr
  Buttate l'auto elettrica cisco27 4 2,424 17-05-2021, 21:09
Ultimo messaggio: lsky
  Auto da affiancare alla MX5 KuroiRei 25 7,249 25-04-2021, 20:11
Ultimo messaggio: Andr006
  Film con l'auto protagonista... Artanz 125 61,744 26-02-2021, 13:17
Ultimo messaggio: ChrisF75
  Devo vendere il mio parco auto attuale :-( cosa posso prendere? LotusGiorgio 19 8,763 21-12-2020, 15:50
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA/NB]  carrello trasporto auto Dragone81 3 1,600 09-11-2020, 10:34
Ultimo messaggio: ..ale!!
  Toyobaru, auto per appassionati Fletch 1,203 128,182 07-01-2020, 07:17
Ultimo messaggio: Fletch
  Auto modificata e vendita... incidente. CJ_ 11 7,748 25-03-2019, 17:48
Ultimo messaggio: backtothefuture



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)