fracrist Ha scritto:mi sa che a girare coi 16" ci siam rimasti io e magic80 , Omer usa i 15
EDIT: dimenticavo elisa coi 14
Elisa ha girato coi 14?? e mi sembra di aver capito che non aveva neanche le semislick!
mi sa che sta donzella potrebbe davvero toglierci qualche coppetta se si adegua ai nostri standard!
mentre guardavo le medie, io ho un best di 1.26.4 e la media di 1.26.8, tuscany ha un best di 1.24.6 e una media di 1.24.7! che costanza!
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori... l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
Aaaaaaahhhhhh, ogni volta che finisce un Challenge ho troppe robe da scrivere e... va a finire che non le scrivo mai, ci proverò una di queste notti, ma... non parlerò di regolamenti! Quello che abbiamo è il "meno peggio", di questo sono sicuro perché, come ha scritto Giulio, ci siamo arrivati dopo anni di fatica e, come ha scritto Bisso, anche se molte cose sono "libere" è quello che permette a tutti di girare senza svenarsi (di gente che nei gruppi N sceglieva i pezzi dei motori fra mille spendendo più di un gruppo A sappiamo tutti!)
Le considerazioni di AndreaAnny sono molto fondate nel mondo delle corse, dove ci sono formule dove si dice per esempio: "corriamo tutti con macchine che costano al massimo 5.000 Euro, tutto compreso, e se a qualcuno è chiesto di vendere la propria macchina a 5.000 è obbligato a farlo". In questo modo si è certi che nessuno "sforerà" più di tanto il budget, altrimenti rischia di perdere tutto quanto ha speso.
Però... noi ci rivolgiamo ad un pubblico che la macchina ce l'ha già, quindi dobbiamo permettere a tutti di correre, anche con zero adeguamenti sul mezzo, che è a volte quello di uso quotidiano. Il regolamento è stato concepito sulla base del parco macchine esistente, non sulla base di cosa sarebbe meglio fare, anche se di cose migliori ce ne sarebbero molte, ma costano e obbligano ad usare la macchina (quasi) solo per correre, un'utopia.
Certo, alcuni devono rassegnarsi a "non vincere" se non spendono, ma nel motorsport ciò va accettato. L'importante è che non costi miliardi preparare un mezzo al top della propria categoria, se si vuole, ma prima è comunque meglio spendere in trackday e benzina (che non è certo regalata!) perché poi se non si vince con quel mezzo ci si incaxxa il doppio!
E, tornando alla realtà, vedo che comunque anche macchine senza semislick, che sono la base del trackday, si tolgono le loro soddisfazioni, cito come sempre l'esempio di Magic80, che accetta di "perdere" nelle piste lente, ma poi si rifà in quelle veloci, dove non avere le semislick è meno penalizzante.
O l'esempio di Elisa, che leggo qui era un po' "depressa" (ma Alex più che compensa con un primo posto!) ma devo dire che guida bene! Certo, se vieni in pista assolutamente stock, anche di gomme, devi fare la gara sull'ultimo (lo fanno anche i piloti di Formula 1 delle scuderie minori, eh, e nessuno di loro è un fermo!) e metterne dietro due è già buono! Poi, sei in un ambiente di vipere perché tutti dicono che vengono per divertirsi, poi però vengono a chiedere i tempi ogni cinque minuti, non fidarti!
Tornando alle cose serie: Giulio, mi giunge voce che una volta hai scalato l'Everest a Gennaio in solitaria respirando i gas di scarico dello sfilatino compressi in una bombola. E' vero?
Ciao a tutti, è stato un piacere conoscere alcuni di voi e lo sarebbe stato ancora di più passarci qualche ora assieme...
Purtroppo la mia bastardissima NA ha pensato bene di rovinarmi la giornata e, come Alex, Number34, Bisso, Tuscany964, Crapabasa e qualcun'altro sanno, si è messa a scaldare in modo pericoloso quando ero a circa 50 km da Varano.
L'arrivo è stato un'odissea, con continui stop and go per cercare di raffreddarla e soprattutto con il timore che fosse partita la guarnizione di testa..
Grazie a tutti quelli che si sono prodigati anche solo per offrire un parere, compreso il meccanico lotussaro che mi ha chiesto se avevo cambiato di recente la catena della distribuzione
Sono stato costretto a ripartire subito dopo pranzo perchè temevo che il viaggio di ritorno sarebbe stato anche peggio dell'andata e, magari, a casa non ci sarei proprio arrivato...
E infatti la macchina è andata subito in alto con la temperatura, anche se ha continuato a non fumare e a non consumare acqua (cosa che ha avvalorata la mia tesi sulla salvezza della guarnizione della testa).
Dopo 15 km d'autostrada ero già fermo
Per chi ha seguito la vicenda a Varano, lo aggiorno con gli sviluppi: dopo il primo stop ho verificato che il radiatore e il manicotto dell'acqua in basso erano completamente freddi mentre in alto erano bollenti, quindi esclusa la valvola termostatica bloccata. Ho pensato che potesse essere o il radiatore ostruito o la pompa dell'acqua che non pompava..
E alla fine sono riuscito a tornarmene a casa sfruttando la capacità dissipatoria del radiatorino del riscaldamento..:deg:, unita ad una velocità di crociera da appisolamento..
In pratica ho messo il riscaldamento a Tutto Caldo, con la ventola al massimo e la macchina che viaggiava a 2600 rpm (80 kmh circa) per farla scaldare il meno possibile.
In questo modo riuscivo a stare con la lancetta a circa 3/5 della scala.
Bastava aumentare l'andatura o spengere la ventola del riscaldamento e la temperatura schizzava su...
In tre ore siamo (ero con mio figlio quindicenne) arrivati a casa, con i piedi lessi , i finestrini aperti per il caldo e i ***** girati!
Adesso la macchina è nel mio garage, ovviamente dal radiatore è uscita ruggine e acqua sporca..
Ho comunque voluto approfondire e ho la distribuzione completamente smontata perchè il precedente proprietario non aveva cambiato la pompa acqua in occasione del secondo cambio della distribuzione (a 180.000 km) e non volevo lasciare dubbi aperti...
Domani parte l'ordine su IL Motorsport per il kit distribuzione (che rimetterò comunque nuova per prudenza), pompa acqua originale NUOVA e radiatore in alluminio da 42 nuovo , sperando con questo di risolvere e lasciare la testolina al suo posto...
Vabbeh, ci vedremo alla prossima occasione, radunistica o pististica, per adesso colgo solo l'occasione di congratularmi in pubblico con Giuseppe per il risultato e con tutti gli altri per la sportività, era davvero un bel vedere e vi ho invidiati non poco, in quel poco tempo che ho passato lì.
Ciao a tutti e in particolare al James Hunt di Montalcino
Quest'anno, partecipando a 4 tappe su 6, ho investito tanto sul Challenge, e penso di aver fatto la scelta migliore. Niente come i weekend di Varano (recupero della tappa 2012), Vallelunga, Imola e Varano 2013, mi hanno aiutato a staccare il cervello in un anno davvero difficile ed intenso.
Proprio per questo il weekend appena trascorso è stata la degna conclusione di un anno fantastico. Un anno di risate, prima di tutto, di divertimento puro e di spasso assoluto, quello durante il quale stacchi tutto ed al ritorno sembra passata una settimana.
La giornata è andata bene, senza strafare. Dato il terzo posto matematico (in tappa ed in campionato), la velocità maggiore di Alex (non è solo la NB a motorare bene, ma lui!!!) e la notevole superiorità del pelatone-pelatino (nelle piste lente e noiose), alla fine non sono riuscito a migliorare il best di quest'estate, complice la mia tendenza a frenare troppo (quando capirò come si frena...boh...:oops
Seguendo i consigli di Giuseppe sono riuscito a buttare giù qualcosa, ma sono ancora troppo "fangoso" nella guida. Ah, ho battezzato la sabbia di varano (seguirà video).
I ringraziamenti sono d'obbligo, si sprecano e vanno fatti a:
-Fracrist, per avermi ospitato innumerevoli volte come un fratello, facendomi mangiare in modo SPETTACOLARE:flowers:.
-Magic80, Marcello a.k.a. "l'inc... cani", per avermi fatto scoprire che si può ridere alle lacrime per il divertimento dentro il casco, a 50km/h (a Varano) come a 180km/h (a Vallelunga), basta che siamo vicini a rincorrerci in pista, ed a percularci nel paddock.:haha:
-Fletch, per essersi sparato ore ed ore di guida notturna non solo per venire a guidare in pista, ma pur di venire a salutarci, per tirare due cazzate e farsi un boccone insieme a Torino, come a Varano, come a Magione...:love_:
-Giulietto, per avermi insegnato TANTO, per avere avuto pazienza e per incoraggiarmi ogni volta che mi vede.
-Tuscany, per apparirmi come un mostro dal nulla riempiendo gli specchietti (prima di sverniciarmi) e per rimproverarmi quando freno troppo
-Alessio il polano volante, per essere la nostra mascotte, senza la quale i challenge non sono così divertenti.:giggle:
Poi alla rinfusa: Lanf, Elisa, Losna, Alex, FrancoZ e tutti quelli che rendono i weekend del Challenge un'esperienza da non perdere, ogni volta.
GRAZIE, per avermi fatto passare un anno (motoristicamente parlando) PERFETTO.
Saluti e ringraziamenti anche dalla cicciona, ci vediamo l'anno prossimo!:hi_:
"Azzo, sono entrato troppo forte.......meglio non girare sulla moquette verde, magari è scivolosa......buttiamoci in quel bell'asfalt......***** NON E' ASFALT...SSSKRARKRKRRKAKRAKRKAK"
Location: Legnano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
NA 1.8 130cv (1995-1998)
Scrivo due righe anch'io...
Innanzittutto mi scuso con tutti per essere stato la chicane mobile della giornata, spero di non aver intralciato nessuno!
Non mi posso esprime sulla parte "sportiva" visto il mezzo con cui ho forzatamente partecipato. Pensavo di rinunciare, ma la voglia di tornare in pista dopo l'incidente era troppa!
L'auto ha retto benissimo nonostante la mia guida poco ortodossa, diciamo che non passavo sopra i panettoni gialli solo per decenza! Complice l'altezza da terra modello SUV non ho risparmiato coreografici salti sui cordoli!
Ovviamente non potevo chiedere nulla all'auto ma, nei suoi limiti, mi ha sorpreso piacevolmente!
Complice la gommatura monstre (195/50/15 con R1R, seppur finite), l'ABS e il peso piuma "staccavo" oltre la linea bianca prima delle curve!
E alla fine ho centrato l'obiettivo:
Penultimo posto!!!!!
Ovviamente non per merito mio (immagino che la Minibusa dietro di me avesse SERISSIMI problemi), però alla fine ero staccato dal fondo del gruppo MX5 di un solo secondo!!
Come al solito il challenge non è solo pista e la parte migliore è stata la serata!
Chi era presente nel dopo cena sa tutto, alla fine mentre tornavo a casa avevo male alle mascelle dal ridere!
La salita delle Acque minerali fatta in discesa è solo la punta dell'iceberg di quello che potrebbe essere un libro....Ah se solo le bottiglie vuote potessero parlare!!!
E viva il Ghibbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbli!
AUHUHAUHAUHAUAHAUUAUHAUHAUHAUAAHUAHAUHAUHAU
Grazie a tutti!