tazninja Ha scritto:Quindi li regolo uguali tutti e quattro senza diff ant e post?
Inizia così e poi nell'utilizzo ti regoli di conseguenza con piccole modifiche.
"TEAM CIOCAPIAT"
MX5 nc 2.0 High| argento | coilover Tein Super Street | dischi baffati SuperEmme | tubi treccia SuperEmme | barre antirollio rx8 | Yokohama Ad08R 215/45/17 | OZ ultraleggera 17x8J matt black | 4 in 1 IL Motorsport | Front Brake Cooling Duct Kit | GWRoadster Sport-Q exhaust | Lamin-x | conica 4.1 |Power Kit Mondiale Racing cv.200 |
riprendo la discussione dovendoli montare anche io e non volevo aprire un topic uguale, avrei bisogno di qualche info in più.
Dato che vorrei farmi io il lavoro a casa, a occhio mi sembra abbastanza semplice la sostituzione, gli ammo dovrebbero passare senza necessità di sganciare i mozzi o sbaglio?
per il posteriore se ho ben compreso devo togliere le plastiche del bagagliaio giusto?
Per regolare l'altezza di base iniziale pensavo di fare così, tiro giù un ammortizzatore originale, lo misuro, e regolo di conseguenza i nuovi più bassi di un 3-4cm e poi li piazzo tutti così. Corretto?
La regolazione base della molla, come la faccio?
Immagino che tutti abbiate forato le piastre della barra duomi, qualcuno che ha fatto il mestiere potrebbe postarmi una foto di dettaglio?
Ultima domanda, qualche anima pia ha le coppie di serraggio dei bulloni a portata di mano?
Grazie a chi potrà aiutarmi.
Non tutti i gusti sono menta disse il gatto leccandosi il Qulo!!
ragazzi nessuno ha due foto della barra forata e due dritte da darmi?
Non tutti i gusti sono menta disse il gatto leccandosi il Qulo!!
birra pagata! mi sa che è proprio quel che mi serviva.... solo non capisco perchè facendo le ricerche non l'ho trovata...
grazie grazie
Non tutti i gusti sono menta disse il gatto leccandosi il Qulo!!
Location: Arconate
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
un paio di note. Le antirollio riattaccale alla fine di ogni asse perché la differente altezza degli ammortizzatori crea un disallineamento delle altezze degli attacchi.
non seguire in toto la guida di bill al posteriore o ti se apre l'ammortizzatore e senza una pressa per molle può essere rognoso(e pericoloso) rimontarlo.
Si si tutto chiaro, era per avere un idea.... Una volta tanti anni fa era il mio mestiere, e sono un po' arrugginito...
i posteriori li smonto interi dai due bulloni sulla piastra nel bagagliaio, tanto i BC sono già completi.
più che altro mi avrebbe fatto piacere vedere un esempio di barra duomi forata.
se riesco prossima settimana vado in boita da un amico a forare, dato che lui ha macchinari seri. Ora ordino un click su ebay, la dinamometri a e le altre chiavi le ho, e i cavalletti pure.
non ho capito però perchè stacca le anti rollio, per motivi tecnici o perchè altrimenti non escono gli ammortizzatori?
Non tutti i gusti sono menta disse il gatto leccandosi il Qulo!!
ragazzi un ultima domanda, ok i vari scatti di regolazione, ok per l'altezza a piacere, ma voi le molle le avete lasciate stock come arrivate dalla casa o le avete compresse? ed eventualmente di quanto? per iniziare?
io ho visto che gli ammo appena arrivati sono regolati tutti e 4 a 24 scatti partendo da 0 sul morbido, e le molle non hanno quasi precarico, se non ricordo male 20cm anteriore e 18cm il posteriore.
Non tutti i gusti sono menta disse il gatto leccandosi il Qulo!!
Location: Arconate
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Le molle controlla che siano almeno ad altezza uguale per asse , poi le regoli una volta montate.
Per il precario guarda direttamente loro video [video=youtube;HlqOA35NmAw]https://www.youtube.com/watch?v=HlqOA35NmAw[/video]