X l'autore non farti mettere il trasparente sopra, è vero che dovrai sudare 7 camicie un paio di volte l'anno x manutentarli ma otterrai il max della lucentezza.[/QUOTE]
.....FIXED......e' uno dei punti su cui anche il titolare della NTM, ha voluto essere chiaro!!!!!!da tenere tassativamente senza trasparente!!!!!!
Bene......non ci resta che aspettare....:haha:
Location: Treviso
Regione/Stato: Veneto
Modello:
Concordo! L'alluminio lucidato , non è cromo. È meglio , ma senza trasparente .
Sent from Tapatalk 2
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17 .
KTM lc8 Adv
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
E' solo più delicato e forse più "fragile" ai piccoli urti.
Bisogna far attenzione, uno dei miei gatti ha fatto pipì su uno dei canali (senza trasparente) dei miei cerchi e non me ne sono accorto subito: ho dovuto sudare non 7, ma 14 camice x riportarlo come prima
MARVEL
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
Leo, l'idea di farmi un set "definitivo" come pare a me, da affiancare ai bbs oem, mi stuzzica parecchio, ma vista la lavorazione artigianale mi chiedo se questi cerchi siano omologati per l'uso stradale.
Altra cosa: in azienda è possibile fare dei fitting test con più cerchioni?
Grazie 
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
Hammer Ha scritto:Leo, l'idea di farmi un set "definitivo" come pare a me, da affiancare ai bbs oem, mi stuzzica parecchio, ma vista la lavorazione artigianale mi chiedo se questi cerchi siano omologati per l'uso stradale.
Altra cosa: in azienda è possibile fare dei fitting test con più cerchioni?
Grazie  
....ciao Stefano...per quel che riguarda l' omologazione, non credo proprio che ci siano problemi.....questa azienda si occupa solo di produzione di cerchi in lega, e sia che si tratti di auto storiche o moderne, da strada o da pista, ritengo che il prodotto da loro venduto abbia le certificazioni necessarie.
Quando mi sono recato in ditta da loro, stavano realizzando un cerchio specifico per un cliente proprietario di una Ferrari FF 12 stradale.
Per quello che riguarda test con altri cerchi, dovresti sentire da loro, nel mio caso e' stato fatto questo, solo con un cerchio da 16, per verificare ingombri e eventuali accorgimenti.
In esposizione hanno tutta la loro gamma prodotta, ma non di tutte le misure........
loro sono in ogni modo molto disponibili, e quindi aperti a qualsisia si richiesta ma è' altrettanto vero che non ho avuto difficoltà in quanto in fase iniziale ho comunque accettato il preventivo via mail.
Se dovesse servirti il numero di telefono fammi sapere......
ciao ciao
Ok, grazie di tutto Leo
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
08-07-2014, 11:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-07-2014, 12:03 da tushio50.)
LEONARDO NIFOSI Ha scritto:....ciao Stefano...per quel che riguarda l' omologazione, non credo proprio che ci siano problemi.....questa azienda si occupa solo di produzione di cerchi in lega, e sia che si tratti di auto storiche o moderne, da strada o da pista, ritengo che il prodotto da loro venduto abbia le certificazioni necessarie.
Quando mi sono recato in ditta da loro, stavano realizzando un cerchio specifico per un cliente proprietario di una Ferrari FF 12 stradale.
Leonardo scusa se mi permetto, ma le certificazioni del caso che possano darti, in cui magari dichiarano che il cerchio è fatto a regola d'arte, non hanno a che fare con l'omologazione.
dubito fortemente che quei cerchi saranno omologati per uso stradale. ho fotografato recentemente cerchi artigianali di un produttore qui in zona e mi ha spiegato molto bene che l'omologazione sui cerchi è una faccenda costosa e complicata. Informati bene perchè posso anche sbagliarmi io, per carità, ma son abbastanza certo che i tuoi cerchi artigianali non avranno alcun tipo di omologazione per uso stradale.
poi, che sia raro che che le fdo vadano a controllare se un cerchio è omologato o meno, può anche essere (io sono andato in giro due anni con cerchi Evo Corse da rallye su peugeot 206 senza alcuna omologazione, mi han fermato tante volte ma nessuno ha mai contestato nulla) e come ti è capitato recentemente con la targa è vero anche che spesso le fdo ne sanno meno di noi e non saprebbero neanche dove andare a guardare, se aprono un cofano non sanno distinguere la pompa dei freni dal filtro dell'aria e figurati se si sdraiano sotto la macchina per veder se lo scarico ha l'omologa e bla bla bla.
però, ecco, se posso permettermi un consiglio chiedi bene al produttore. la tua mazdina è parecchio appariscente e meno robe hai fuori regola meglio è.
tushio50 Ha scritto:che le fdo vadano a controllare se un cerchio è omologato o meno
infatti controllano la gomma, non il cerchio. se fosse così allora ogni cerchio comprato da una ditta estera sarebbe illegale
08-07-2014, 16:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-07-2014, 17:00 da tushio50.)
[LoD]Gandalf;588809 Ha scritto:infatti controllano la gomma, non il cerchio. se fosse così allora ogni cerchio comprato da una ditta estera sarebbe illegale ![[Immagine: rolleyes.gif]](http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rolleyes.gif)
quindi basta che mi compro due sedili sportivi francesi e posso metterli su tranquillamente? in un'auto tutto è omologato. pure la tappezzeria. se ti multano per una duomi, figurati per i cerchi che son la roba che ti tiene sulla strada. anche loro sono soggetti a omologazione. se vai su siti di produttori di cerchi hai due sezioni, quelli da uso strada, vale a dire omologati, e quelli racing non omologati solo pista. se controllano la gomma è perchè 9 volte su 10 quella è l'unica cosa che le fdo sono in grado di capire, perché in tanti casi fortunatamente son più ignoranti di noi in materia. poi se becchi quello sgamato è capace di multarti perchè hai le frecce laterali aftermarket bianche o le lampadine h4 azzurrate. sul fatto che anche i cerchi siano soggetti a omologazione credimi non ci piove.
e poi, multa o non multa, la menata grossa è quando combini un patatrac e fai male a qualcuno. arriva il perito dell'assicurazione che ispeziona il mezzo e basta che trovi una fesseria non omologata, l'assicurazione non paga e finisci nei guai.
|