Bisso Ha scritto:si ma dipende da quanto rigido è l'assetto e da quanto sono scadenti le gomme, ma in linea di massima la macchina è meno pericolosa con la seconda delle opzioni...
si sorry, stamattina sono venute le mestruazioni anche a me... :oops:
comunque ti rispondo in grassetto.
tranquillo...:flowers:
la questione che le r1r abbiano la stessa mescola delle 888 è stata discussa a fondo su llcc, ed anche io ero convintissimo che fosse la stessa. Franco invece ha riportato un paio di articoli (oppure ha argomentato in altro modo, non ricordo) nei quali si dimostra il contrario.
A quanto pare è una leggenda nata da un'inesattezza della stessa Toyo, che in passato chiamava la mescole di r1r e delle 888 in modo uguale.
Con l'ultima frase intendo che partire con gomme stradali ti "insegna" tanto sul comportamento dell'auto, nel male (controllare sbandate non volute) e nel bene (a guidare pulito e capire il limite del sotto/sovrasterzo).
Ti do ragione sul fatto che le r1r hanno un comportamento molto "stradale" nella perdita di aderenza, cosa che al contrario non ho riscontrato nelle 888, con le quali è necessario avere un po' il pelo per capire come fare quando mollano.