Il discorso divertimento è soggettivo e ammetto che anche a me piacciono molto gli aspirati (specie quelli grossi). In pista se si cerca il tempo il discorso è un po più complicato. Nel senso che se hai un'erogazione troppo brusca e coppia in un range di utilizzo troppo ridotto senza controlli elettronici la gestione può diventare troppo complessa e troppo sensibile all'errore anche per piloti professionisti. Avendo un motore sovralimentato puoi avere un'auto più flessibile. Poi magari usi qualche trucchetto tipo la simil post combustione dei motori delle WRC e ti ritrovi un motore che spinge pure ai medi.
L'arcana battaglia tra turbo e aspirate!
|
08-02-2015, 04:33
Pee Tee Ha scritto:Ultimamente mi sono convinto che sull'NC preferisco l'idea di un aspirato cazzutissimo..... anche se.... Spinge davvero forte .. Ma non se la merita uno che fa dei cambi marcia in quel modo.. Nel quinta-sesta non è xche slittano le gomme, cambia in modo ignorante mi pare
NB 1.8 SILVER 1999 135.000 km
-STYLEBAR V SHAPE + PLEXI MX5PARTS -MASCHERINA PARAURTI NERA MX5PARTS -FRECCE + SIDE REFLECTORS BIANCHI -TOYO R888R 195/50/15 82V -FANALI POST. NBFL CON DOPPIA RETRO -CERCHI JAPANRACING JR11 BRONZE -KIT TURBO MAZDASPEED +ASSETTO TOKIKO 250nm - 208cv - 0.55 bar
08-02-2015, 12:01
Pee Tee Ha scritto:Ultimamente mi sono convinto che sull'NC preferisco l'idea di un aspirato cazzutissimo..... anche se....È un pò esagerata.. Mi sembra una potenza totalmente inutile.. Se slitta di continuo.....
09-02-2015, 07:48
lore87 Ha scritto:Il discorso divertimento è soggettivo e ammetto che anche a me piacciono molto gli aspirati (specie quelli grossi). In pista se si cerca il tempo il discorso è un po più complicato. Nel senso che se hai un'erogazione troppo brusca e coppia in un range di utilizzo troppo ridotto senza controlli elettronici la gestione può diventare troppo complessa e troppo sensibile all'errore anche per piloti professionisti. Avendo un motore sovralimentato puoi avere un'auto più flessibile. Poi magari usi qualche trucchetto tipo la simil post combustione dei motori delle WRC e ti ritrovi un motore che spinge pure ai medi.Se parli del Bang, è divertente ma lo usi pochissimo, sennò ciao ciao turbina in meno di 15 minuti. Su un auto stradale è insensato.
09-02-2015, 10:06
Pee Tee Ha scritto:Ma si bisso conosco perfettamente come funziona un aspirato spinto. le mie domande erano per capire una cosa... di che si parla qui dentro? perché anche a me piace il rumore della yamaha M1 quando è a 16000 giri, ma non per questo metterei un motore simile nella mia macchina... se parliamo di sogni è bello tutto, ma se poi si pensa di dover davvero guidare un motore, che caratteristiche dovrebbe avere? non parlo solo di pista perché qui che usano l'mx5 solo in pista conosco solo alex zanardi. quando andate a fare il passo in montagna vi piacerebbe davvero una macchina che in salita non riprende se non siete oltre i 6000 giri? se vi trovate davanti un trattore non riuscite più a superarlo perché non entra in coppia in tempo, se sbagliate un tornante bisogna sfrizionare per farla slittare e prender giri. vorreste un motore così quando andate in giro per strada normalmente? per un sorpasso si devono scalare 14 marce e fare un baccano che vi sentono a 3 km, si è sempre a pestare sul gas senza nessun effetto perché sempre sotto coppia... le marce poi sono troppo distanziate per il range di giri... ecc ecc.... per me l'erogazione più è costante e meglio è, almeno nei range di utilizzo più usati, quindi dai 3000-3500 in su. se usassi l'auto solo in pista forse la penserei diversamente, ma neanche tanto perché pure in pista dalle curve non si esce a 7000 giri, ma a volte si esce anche a 4000 giri, e lì è sotto coppia anche il motore OEM.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
09-02-2015, 10:32
Bisso Ha scritto:le mie domande erano per capire una cosa... di che si parla qui dentro? Capisco. Qui dentro si parla di un confronto tra aspirate e turbo. Non si cita il contesto. Non si citano spese. Non si cita se ci si riferisce a prestazioni pure o piacere di guida. Quindi ripeto. Se parliamo di pista, preferisco un aspirato elaborato a modo. Se parliamo di spese un turbo costa tanto ma una preparazione seria aspirata di più. A prestazioni il turbo vince sempre a mani basse. Manca il fondamentale "contesto". Dove? Pista?città? In città avere un'auto con minimo ballerino è che entra in coppia vicino alla zona rossa non è il massimo, negarlo è da idioti. Nella "mia personale esperienza",però, in pista preferisco una mx5 aspirata e rabbiosa, per molte questioni, il piacere di tirarla in alto, la tendente affidabilità maggiore, l'erogazione che, in alto, non ti fa pattinare come un cretino in uscita dalle curve lente, e infine le temperature. Perché si lo sai bene, quando fai un'auto turbo che non era così prevista dalla casa, puo' diventare un problema in un circuito dove non si riesce a raffreddare bene. E a dirtelo è uno che l'estate scorsa stava per mettere 300cv turbo sotto una Nc.
09-02-2015, 11:10
Pee Tee Ha scritto:Nella "mia personale esperienza",però, in pista preferisco una mx5 aspirata e rabbiosa, per molte questioni, il piacere di tirarla in alto, la tendente affidabilità maggiore, l'erogazione che, in alto, non ti fa pattinare come un cretino in uscita dalle curve lente, e infine le temperature.ok ecco cominciamo a capirci... ora dal mio punto di vista e sul motore della mia mx5 ci sono alcuni paletti in più e altri paletti in meno rispetto alla tua RC... se partiamo dal fatto che il limite fisico del motore NA sono gli 8000 giri, un aspirata rabbiosa che tira in alto è già scartata... di serie tira 7200 giri effettivi, si può tirare un po' più su e riempirla un po' in alto in modo che eroghi bene fino in cima, ma comunque sempre 8000 giri sono, quindi non sarà mai un v-tech... se il turbo è "giusto" può arrivare a tirare bene fino a quei 7000-7200 giri, quindi circa come da stock, non è che turbo smette di tirare a 6000... e comunque inizia a tirare prima dei 4500 giri del motore oem quindi si ha un range maggiore. l'erogazione anche è tutto da vedere, bisogna vedere dove ci si spinge... io ragiono sempre partendo dai 110-120 cv di un 1.6 semplice, e lo stesso 1.6 turbo da diciamo 170-180-190 cv... lo stesso 1.6 aspirato portato a 150-160 cv, quando entra in coppia com'è? non fa pattinare anche quello? credo che sia col turbo che con l'aspirato spinto, bisogna imparare a dosare il gas, quasi come si fa ora sul bagnato... e non è che avere un motore che spinge sia un difetto anzi secondo me questa cosa aggiunge una variabile nella guida e credo che innalzi anche il livello ad uno step successivo. le temperature, questo si... aumentano con l'aspirato spinto, aumentano molto di più col turbo... ma sono da quantificare, è facile dire "si alzano le temperature" ma quanto? poi già ora in pista ogni tot giri bisogna raffreddare freni e gomme, quindi comunque i 30 minuti tirati sono esclusi (io li facevo lo stesso ma è sbagliato)... comunque ci sono un sacco di auto turbo che vengono regolarmente usate in pista, penso sia solo questione di dimensionare gli impianti ti raffreddamento e usare una guarnizione di testa adeguata. (se si pensa di aprire un motore per elaborarlo da aspirato, non sarà certo un problema cambiare una guarnizione di testa per avere un turbo affidabile). poi si sa, più si tira il turbo (più si tira anche l'aspirato) e più si rischia in affidabilità e temperature... bisogna capire dove si vuole arrivare e dimensionare tutto... personalmente non me ne faccio niente di 300 cv sulla mia scatoletta di lamiera, indipendentemente da dove sono sti cavalli... non credo abbia senso spingersi troppo in là e poi guidarla con gomme da 195 mm.... io credo che un motore OEM, con raffreddamento oem (no radiatore olio, radiatore acqua in plastica coperto a metà dal paraurti), in circuiti dove non si riesce a raffreddare bene sia problematico quanto un turbo.... ma poi è tutto da provare...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
09-02-2015, 11:36
Bisso mi pare che stai diventando un pochetto talebano...
Tra i 16000 giri e il sorpasso fulmineo sottocoppia ci sta in mezzo una miriade di motori. Non ė che adesso uno non puo piu dire che che gli piace un aspirato spero...
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
09-02-2015, 11:45
come detto da altri il discorso avrebbe un senso se si ponessero alcune condizioni, tipo a parità di costo, di affidabilità, di potenza etc, e poi naturalmente interverrebbero le preferenze personali, tutto il resto va bene davanti ad un caffè
09-02-2015, 12:01
pierpower Ha scritto:Bisso mi pare che stai diventando un pochetto talebano...dopo questa tua affermazione farò irruzione in casa tua incappucciato con fucile d'assalto. dai scherzi a parte, guarda, se io fossi stato così tanto pro-turbo non avrei comprato un aspirato... se io fossi stato così tanto pro-aspirato non avrei comprato un turbo da metterci. dico solo che se ragioniamo sulla carta il turbo ha il solo difetto delle temperature (rimediabile), e del lag (che non necessariamente c'è). Per il resto non esiste ragione per denigrarlo... il rumore è lo stesso di un motore OEM, blow-off a parte.... le auto del mondiale rally dagli anni '80 ad oggi hanno tutte un suono stupendo e sono tutte turbo, non è che in quel caso dico, si ok, ma la subaru senza turbo sarebbe meglio perché potrebbe avere più giri. un aspirato via di mezzo va bene, ma se si parla di aspirato spinto allora non è una via di mezzo... i 16000 giri erano ovviamente un'esagerazione impraticabile. comunque sia, un aspirato di piccola cilindrata con punterie idrauliche e senza variatori di fase ha degli importanti limiti, e non potrà mai essere un aspirato che tira in alto (sempre se "in alto" non sono i 7500 giri). paragonare un motore aspirato e lo stesso turbo è abbastanza assurdo, è come paragonare un 1.6 ad un 2.5... possono avere la stessa potenza o la stessa erogazione.... si può fare una via di mezzo, ma resta comunque inferiore al 2.5 sotto tutti i punti di vista... se si dice che è più emozionante sentire l'aspirato che gira alto ok... ma a voi emoziona di più l'accelerazione delle montagne russe o il suono di un v12 ascoltato seduti sul divano? perché se basta questo posso fare un mp3 con i suoni di una ferrari e metterlo in macchina mentre guido la ibiza 1.2 ora è ovvio che qui si scherza e si esagera, ma non capisco, qua l'unica tesi per sostenere l'aspirato sembra essere il rumore.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
|
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
IAT sù Alfa V6 Turbo |
20-12-2023, 11:49 Ultimo messaggio: FICHI |
||||
Downsizing e turbo: questo è troppo! :D |
17-01-2017, 21:48 Ultimo messaggio: Mitzkal |
||||
Mazda 2.5 Turbo per CX-9 |
27-05-2016, 17:09 Ultimo messaggio: Steto731 |
||||
Sulla CX-9 arriva il nuovo 2.5 Sky-G TURBO |
21-11-2015, 00:32 Ultimo messaggio: lore87 |
||||
1986 SUBARU LEONE STi TURBO |
01-05-2015, 07:50 Ultimo messaggio: CJ_ |
||||
Occasione Punto cabrio turbo aspirata ! |
19-02-2015, 22:56 Ultimo messaggio: McWhite |
||||
Civic type-r 2015 vtec.............. E turbo. |
03-12-2013, 17:52 Ultimo messaggio: suzumonza |
||||
Maggiolino turbo in sostituzione della mx5 |
27-11-2013, 10:16 Ultimo messaggio: CJ_ |
||||
Caterham entry level : motore suzuki 3 cil. turbo |
22-09-2013, 16:46 Ultimo messaggio: backtothefuture |
||||
cerco notizie sul motore opel ecotec 2000 bz turbo |
11-07-2013, 10:16 Ultimo messaggio: eziomx |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)