180000km, non consuma una goccia di olio, la uso solo in estate e ha sempre bevuto xtc 60, la gradazione 10 40 va bene? 
Io non mi ricordo quella che avevo messo.
Grazie
		
		
		
	Io non mi ricordo quella che avevo messo.
Grazie
| 
					olio motore
				 | 
| 
		
		
		22-01-2015, 16:13 
		
	 
			180000km, non consuma una goccia di olio, la uso solo in estate e ha sempre bevuto xtc 60, la gradazione 10 40 va bene?  Io non mi ricordo quella che avevo messo. Grazie 
		
		
		22-01-2015, 19:49 
		
	 
			Vai di 5w40 Ste... xtc60 va benissimo e Alberto lo vende ad un ottimo prezzo. É un po più protettivo a freddo, inoltre hai un 100% sintetico.  La funzione cerca é na pippa, hai ragione. Vai su google e scrivi, per esempio "olio motore mx5italia" o altre mille combinazioni.....da li trovi tutto.   
La mia caffettiera.... http://www.mx5italia.com/showthread.php?...va-s-Miata 
		
		
		22-01-2015, 19:51 
		
	 
			è il triplone del triplone ecc... cmq sì, 5w40 e 10w40 con auto stock strada e poca pista    
NB 1.8 SILVER 1999 135.000 km -STYLEBAR V SHAPE + PLEXI MX5PARTS -MASCHERINA PARAURTI NERA MX5PARTS -FRECCE + SIDE REFLECTORS BIANCHI -TOYO R888R 195/50/15 82V -FANALI POST. NBFL CON DOPPIA RETRO -CERCHI JAPANRACING JR11 BRONZE -KIT TURBO MAZDASPEED +ASSETTO TOKIKO 250nm - 208cv - 0.55 bar 
		
		
		22-01-2015, 23:30 
		
	 Stefyro Ha scritto:Fletch, io ho pazienza, ma chi é troppo pieno di sé e giudica giudica giudica poi ancora giudica senza sapere mi da molto fastidio! Hai perfettamente ragione. Ho ripulito. Invito (anzi, obbligo) a rispondere solo in maniera costruttiva e utile, e non soltanto in questa discussione. 
La ND non esiste.
 
		
		
		25-01-2015, 20:03 
		
	 
			Secondo me un olio totalmente sintetico e' necessario solo sui motori sovralimentati. Se aspirato, un semisintetico va perfettamente bene. Per la gradazione, lo "0", "5" o "10" iniziale e' l'indice della viscosita' a freddo. Un olio "0" fluido a freddo significa meno resistenza per il motorino e piu' veloce salita della pressione, quindi lo consiglierei. Il "30", "40", "50" o "60" e' l'indice della viscosita' a caldo. A temperature ambiente elevate, per l'uso in pista o in motori molto usurati conviene utilizzare olii con indice maggiore. Ma questa protezione la si paga con perdite maggiori di sbattimento. Io attualmente uso un 0W40. D'inverno parte meglio e si sente. D'estate non vedo mai la pressione scendere sotto i 3,5 Bar. Con il 10W60 a freddo partiva peggio e la pressione era sempre sopra i 4 Bar. Nel mio caso non serviva. Cosiderando dove vivi, andrei su un 0W40 o al limite 0W50 se d'estate la pressione tendesse a scendere. Spero di esserti stato utile. | 
| 
					« Precedente | Successivo »
				 | 
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Ultimo messaggio | ||||
| [ND] olio 0w30 | ieri, 18:39 Ultimo messaggio: alex 62 | ||||
| [ND] Sostituzione olio Motore cambio e differenziale | 17-10-2025, 11:20 Ultimo messaggio: Birddog | ||||
| [ND] Cambio motore | 05-10-2025, 10:49 Ultimo messaggio: Roberto_mx5_rf | ||||
| [NB FL] Consigli cassa e filtro aria motore | 25-09-2025, 17:53 Ultimo messaggio: floop | ||||
|   | [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo | 05-06-2025, 11:50 Ultimo messaggio: Marino | |||
| [NC] consumo olio o sega mentale??? | 15-04-2025, 21:49 Ultimo messaggio: Fletch | ||||
| L' Olio Motore ottimale per la Miata.. | 11-03-2025, 22:21 Ultimo messaggio: DreaMerX*5 | ||||
| [ND] spia temperatura olio motore | 10-03-2025, 12:20 Ultimo messaggio: Ald-5 | ||||
| [ND] Modifica centrale e spia motore | 27-01-2025, 16:24 Ultimo messaggio: marco_zanna | ||||
| [NA] Olio pulizia motore | 23-12-2024, 11:05 Ultimo messaggio: Rava86 | ||||