This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
consumo olio anomalo B6/BP
No non deriva dalla PCV, finchè restano piccole gocce d'olio non è un dramma, la PCV dovrebbe servire per alleviare la pressione in coppa che sfiata appunto dai passaggi olio fino al coperchio punterie. Di conseguenza cambiarla non lo vedo indispensabile al momento. A motore caldo ci sta che qualche gocciolina passi, dovrebbero essere solo vapori ma a contatto con la tubazione più fredda, condensano. Per ora resto dell'idea che hai qualche fascia non più così perfetta. E sinceramente non mi pare nulla di grave... La mia era turbo con leggero trafilaggio di olio dalle guide valvole. Non muore nessuno.

Ci sai quantificare la quantità di fumo?

Il test di compressione va fatto a farfalla spalancata di modo che permetti alla massima quantità di aria di entrare in camera.
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
Ma non è che sia una ciminiera, ripeto, si vede un po di fumo in tiro e quando si ridà gas dopo un rilascio lungo, anche se non fosse nulla di grave va comunque sistemata, anche per mantenerne il valore, per me acquistare la mazda è stato anche una piccola forma di investimento...
Piuttosto non capisco quando nei messaggi precedenti mettevate in dubbio il fatto che abbia avuto delle valvole che non chiudevano bene, prima della rettifica testata, perche è cosi strano? Le sedi non possono essersi deformate? O le valvole? Dopo 210mila km credo ci possa stare, anche perche fondamentalmente io ce l ho da un anno e chi l ha avuta prima non so come l abbia tenuta ed usata...!
  Cita messaggio
(04-08-2020, 13:16)Rinaldoni7 Ha scritto: Ma non è che sia una ciminiera, ripeto, si vede un po di fumo in tiro e quando si ridà gas dopo un rilascio lungo, anche se non fosse nulla di grave va comunque sistemata, anche per mantenerne il valore, per me acquistare la mazda è stato anche una piccola forma di investimento...

Bene allora è necessario eseguire correttamente la diagnosi! Facci sapere cosa viene fuori da un nuovo test di compressione. Nel caso in cui fossero le fasce ci sarebbe da tirare giù il motore per rifarle! E' solo una mia ipotesi, probabilmente mi sbaglio...
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
Alcune foto del lavoro fatto alla testata...


Allegati Anteprime
               
  Cita messaggio
Ok, se ci riesco stasera rifaccio il test, le candele tutte smontate va bene? Cosi vi manderò i risultati... tanto penso sia quasi certo che il problema sia nelle fasce, anche se non mi è chiaro ancora come mai dia valori di compressione paragonabili ad un motore nuovo, se non sbaglio 195 psi sono circa 13bar.. sul manometro del mio strumento piu o meno mi sembra che coincidino...!
  Cita messaggio
(04-08-2020, 13:16)Rinaldoni7 Ha scritto: Piuttosto non capisco quando nei messaggi precedenti mettevate in dubbio il fatto che abbia avuto delle valvole che non chiudevano bene, prima della rettifica testata, perche è cosi strano? Le sedi non possono essersi deformate? O le valvole? Dopo 210mila km credo ci possa stare, 

é semplicemente molto insolito su questi motori, ne ho aperti anche con 300K km e mai trovato sedi valvole usurate, se le valvole non chiudono perfettamente può essere dovuto alla sede che si è consumata e quindi la valvola punta (resta aperta) 
in questa condizione l'alta pressione della combustione fa si che i gas trafilano, e per appunto essendo in altissima pressione ed alla temperatura di combustione, bruciano la valvola.
trovo molto difficile credere che una o più valvole possano sfiatare, senza fare altri danni.

Non dubito assolutamente della tua parola, ma della rettifica che ha fatto il lavoro qualche dubbio mi viene....
180€ sono nulla per spianare, ripassare le chiusure, le guide, etc.

(04-08-2020, 13:46)Rinaldoni7 Ha scritto: Ok, se ci riesco stasera rifaccio il test, le candele tutte smontate va bene? Cosi vi manderò i risultati... tanto penso sia quasi certo che il problema sia nelle fasce, anche se non mi è chiaro ancora come mai dia valori di compressione paragonabili ad un motore nuovo, se non sbaglio 195 psi sono circa 13bar.. sul manometro del mio strumento piu o meno mi sembra che coincidino...!

esatto 195 sono valori di un motore in forma, come nuovo, ma se hai spianato di 0,4mm prima eri a 160 (circa)
la matematica non è una opinione.

Quoto alfatester, penso anche io tu abbia una o più fasce che non lavorano correttamente.
  Cita messaggio
Ok, test rifatto a freddo con farfalla spalancata pompa staccata sensore camma disconnesso...valori:
Cil1=205 psi
Cil2=205 psi
Cil3=200 psi
Cil4=210 psi
Questo è ciò che mi ha dato il mio strumento, vi allego anche foto candele


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio
Benissimo, il mistero si infittisce ahahah

Le candele hanno un colore ottimo tranne una ma sono finezze secondo me...

Non so che dirti, da qualche parte passa st'olio. Sarà blow by....

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio
Alex, non me lo dai un verdetto???
  Cita messaggio
(04-08-2020, 13:40)Rinaldoni7 Ha scritto: Alcune foto del lavoro fatto alla testata...

Io pagai per spianatura, sostituzione 3 valvole da me fornite, gioco valvole e riassemblaggio 240€. Non mi pare tanto distante dalla tua spesa.

Quando hai tempo, giusto per provare ad aiutarti a distanza, piazzi una bella gopro sul sederino della miata così vediamo sto fumo?
Mx5 NB Honda K24Z3 - Testa K20A2 -- Frankenstein!
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 441 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 251 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
  [NC] consumo olio o sega mentale??? karlitos 2,053 445,654 19-02-2024, 21:08
Ultimo messaggio: Alessius
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 545 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 814 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 1,446 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 9,322 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 4,096 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 1,569 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [ND] Controllo olio. ace 7 1,862 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)