v3rsus Ha scritto:non mi convince...
Guardando il diametro dell'albero controrotante anch'io fatico a crederci ma, considerato che e' uno dei pezzi cambiati, l'unica altra parte che puo' guadagnarci da una maggior rigidita' sono gli ingranaggi calettati sull'albero in questione ... cosa che credo ancor meno.
Peraltro, l'ingranaggio della seconda, che si puo' vedere rotto in alcune foto, e' piazzato al centro di uno dei due segmenti di albero controrotante.
Vista la dimensione dei denti, e' chiaramente impossibile che l'albero si fletta al punto da far perdere l'accoppiamento tra i due ingranaggi di una marcia ma non escluderei ci possa essere un minimo allontanamento tra ingranaggi.
Nelle foto che ho visto, i denti rotti son sempre quelli dell'ingranaggio piccolo (controrotante) e la rottura, se ricordo bene, non e' mai alla radice del dente.
Questo potrebbe significare che al momento della rottura, i due ingranaggi non fossero completamente accoppiati.
Nel caso si crei gioco tra i denti, immagino che i denti diventino piu' fragili.
Se queste cose (o simili) non spiegano, allora c'e' veramente da pensare ad un problema metallurgico nella realizzazione degli ingranaggi.