This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[ND] difetti/noie/problemi
quantum Ha scritto:Nel TSB parlano anche di rigidita' - il mio sospetto e' che, prima della modifica, l'albero controrotante fosse "troppo" flessibile.

non mi convince...


l'altro giorno cmq ero un attimino di "corsa" verso l'aereoporto e, in sesta sui 4500rpm e' partita una sferragliata...Magari avrò tirato qualcosa sotto (ero troppo di corsa x fermarmi o controllare la strada). Dovesse farlo di nuovo ovviamente non e' un corpo estraneo e la porto a vedere.
La Vasca da bagno del Gianni


...Che sia asciutTo o sia bagnaTo, sono sempre intraversaTo!!! :D



  Cita messaggio
Fabiolous Ha scritto:Ovviamente il mio vin è tra quelli col cambio sfigato: 119846 Sad

inviato col mio Nokia 3310

hai un annetto x estendere garanzia...fallo
La Vasca da bagno del Gianni


...Che sia asciutTo o sia bagnaTo, sono sempre intraversaTo!!! :D



  Cita messaggio
altro difettuccio...esc mooolto permissivo (forse troppo per un auto di serie), o magari tra barre ed angoli le calibrazioni di serie sono andate a farsi benedire (nel senso che essendo cambiata molto rispetto allo stock il setup software originale mostra i suoi limiti e non recupera una fava quando parte un asse).

Sta di fatto che, anche con esc inserito e pneumatici invernali...Accendete sempre il cervello Wink
La Vasca da bagno del Gianni


...Che sia asciutTo o sia bagnaTo, sono sempre intraversaTo!!! :D



  Cita messaggio
v3rsus Ha scritto:altro difettuccio...esc mooolto permissivo (forse troppo per un auto di serie), o magari tra barre ed angoli le calibrazioni di serie sono andate a farsi benedire (nel senso che essendo cambiata molto rispetto allo stock il setup software originale mostra i suoi limiti e non recupera una fava quando parte un asse).

Sta di fatto che, anche con esc inserito e pneumatici invernali...Accendete sempre il cervello Wink
Eh si io l'ho guidata sulla neve 😂 ho testato bene..
Con la spalla da 50 la gomma tocca all'interno del passaruota solo quando è completamente girata.
Qualcuno mi aveva chiesto se si potevano mettere le misure che ho montato io..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sime - ND 2.0 sport rossa - Sanremo
  Cita messaggio
v3rsus Ha scritto:non mi convince...
Guardando il diametro dell'albero controrotante anch'io fatico a crederci ma, considerato che e' uno dei pezzi cambiati, l'unica altra parte che puo' guadagnarci da una maggior rigidita' sono gli ingranaggi calettati sull'albero in questione ... cosa che credo ancor meno.
Peraltro, l'ingranaggio della seconda, che si puo' vedere rotto in alcune foto, e' piazzato al centro di uno dei due segmenti di albero controrotante.
Vista la dimensione dei denti, e' chiaramente impossibile che l'albero si fletta al punto da far perdere l'accoppiamento tra i due ingranaggi di una marcia ma non escluderei ci possa essere un minimo allontanamento tra ingranaggi.
Nelle foto che ho visto, i denti rotti son sempre quelli dell'ingranaggio piccolo (controrotante) e la rottura, se ricordo bene, non e' mai alla radice del dente.
Questo potrebbe significare che al momento della rottura, i due ingranaggi non fossero completamente accoppiati.
Nel caso si crei gioco tra i denti, immagino che i denti diventino piu' fragili.

Se queste cose (o simili) non spiegano, allora c'e' veramente da pensare ad un problema metallurgico nella realizzazione degli ingranaggi.
  Cita messaggio
v3rsus Ha scritto:hai un annetto x estendere garanzia...fallo
Fatto in fase di acquisto proprio leggendo questa discussione.

inviato col mio Nokia 3310
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
  Cita messaggio
Comunque i controlli di questa Miatina sono mooolto blandi. Da un punto di vista è un bene, da un altro potrebbe non esserlo oggi sono partito da fermo svoltando a sinistra e mi è partito un bel derapatone coreografico 😂

inviato col mio Nokia 3310
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
  Cita messaggio
Saluti a tutti.
Anche se ho scritto solo una volta sul forum quando ho acquistato la MX5 ND 2.0 nel marzo scorso continuo a leggere con molto interesse i Vs. interventi.
Sono anch'io molto preoccupato per il difetto riscontrato sul cambio che si può verificare anche quando la macchina e' uscita dalla garanzia.
Io penso che possa essere utile che inviamo tutti una raccomandata alla Mazda Italia con cui facendo riferimento ai numerosi guasti avuti sul cambio in diversi esemplari e la successiva modifica
fatta dalla Mazda sul cambio dallo scorso settembre, chiediamo che ci venga sostituito in garanzia il cambio.
Sicuramente la Mazda risponderà picche, ma avere questa raccomandata ci può tornare comodo nel caso il cambio si rompa fuori garanzia per imporre a quel punto che l'intervento sia privo di costi
in quanto conosciuto è già segnalato.
Ditemi cosa ne pensate.
  Cita messaggio
L'idea non mi sembra male...


Cambiando un attimo discorso:
Ma quando fa ****re la verniciatura?
Tenuta in questi 2 mesi in modo maniacale che mi faccio schifo da solo e ho 3 punti in cui è saltata la vernice! Questo sulle lamiere, mente il paraurti è molto più resistente. Purtroppo un figlio di (scegliete voi) ieri mi ha dato una bella botta sul paraurti anteriore facendomi saltare addirittura il coperchio copri gancio di traino, ma la vernice ne è uscita bene.

inviato col mio Nokia 3310
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
  Cita messaggio
GiANNANTONIO Ha scritto:...possa essere utile che inviamo tutti una raccomandata alla Mazda Italia con cui facendo riferimento ai numerosi guasti avuti sul cambio in diversi esemplari e la successiva modifica
fatta dalla Mazda sul cambio dallo scorso settembre, chiediamo che ci venga sostituito in garanzia ...

Direi che è un'ottima idea; non c'è un legale tra noi che possa abbozzare una azione comune?
La mia dopo 7K km va liscia come l'olio, ma il tarlo rode comunque.

Saluti e Buon Natale a tutti
DNLGND66; bresciano MIATAtapost
The Stubby antenna CravenSpeed, Voodoo shift knob, ATH Duplex Exhaust, Eibach lowering springs, Cravenspeed door bushing, D.I.Y. Sound Tube Delete Kit, Corner balance by Ferrario Racing...
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] 2000 184 cv: pregi e difetti willy 513 217,446 27-05-2022, 15:34
Ultimo messaggio: ace
  problemi ND in US. yellowmiatait 16 8,003 03-11-2015, 14:04
Ultimo messaggio: Dangerfield78
  difetti RC lucazam 7 4,946 29-04-2013, 14:59
Ultimo messaggio: lucazam
  MX-5 Anniversary con problemi,vendereper ricambi o cosa? Pitbull STi 9 5,974 04-04-2013, 09:54
Ultimo messaggio: Pepi
  garanzia MX5: se ci sono problemi..... ZOOM ZOOM soul 58 13,055 19-02-2013, 21:06
Ultimo messaggio: oldcafe
  I Pregi e I Difetti della MX5(tutte) mr.magoo87 189 92,904 01-05-2012, 22:33
Ultimo messaggio: Antonio
  Mx5parts, problemi... Doppiaeffe 25 9,670 28-06-2011, 09:55
Ultimo messaggio: Doppiaeffe
  NC 2.0 quali difetti.... yellowmiatait 3 4,857 08-06-2011, 21:07
Ultimo messaggio: angeloc4
  difetti standard e problemi conosciuti....help. Tiburon 4 4,439 21-10-2008, 20:31
Ultimo messaggio: claudio68
  Numeri telaio con problemi di bronzine 0 848 Meno di 1 minuto fa
Ultimo messaggio:



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)